Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soldati 1
soldato 2
soldo 1
sole 27
solea 1
soleano 2
solete 1
Frequenza    [«  »]
27 degno
27 erano
27 mani
27 sole
27 sorte
27 tanta
27 timore
Giordano Bruno
Spaccio de la bestia trionfante

IntraText - Concordanze

sole

   Parte,  Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 2| Cieco chi non vede il sole, stolto chi nol conosce, 2 EpEspl, 0, 5| mondo, figlio del padre Sole e de la Terra madre,~perché 3 EpEspl, 0, 6| a l'intelletto agente e sole intellettuale, pregandolo 4 EpEspl, 0, 7| irradiato ed irradia il divino sole intellettuale, mi par~espediente 5 EpEspl, 0, 9| inconsiderazione, e senza~sole d'intelligenza e lume di 6 Dial1, 1, 28| appresso il tramontar del sole,~e non senza sua speciale 7 Dial1, 1, 28| concilio futuro, entrante il sole al decimo grado di Libra, 8 Dial1, 1, 47| conceputo, e nato vede il sole,.~Per cui fuggono i venti 9 Dial1, 2, 16| disponiamoci di maniera tale al sole, ch'è per uscire,~che non 10 Dial1, 3, 15| cedendo a' lampegianti rai del sole s'apre in~cerchio, quasi 11 1, 1, 4 | effettuata in noi: come sole suole essere nomato e quello 12 1, 1, 6 | partecipe della verità; non è~il sole, ma la luna, la terra ed 13 1, 1, 8 | accade, o Saulino, che il sole non scalda tutti quelli 14 1, 3, 5 | s'accende e si scalda al sole,~concepe il fervido amor 15 1, 3, 5 | doviene aeria, s'appiglia al sole e di~bel nuovo si converte 16 1, 3, 5 | alto e tende al suo cognato sole. - Ben~provisto, ben determinato! - 17 2, 1, 14 | che, come aurora avanti il sole, precedeva avanti a lui, 18 2, 1, 23 | perfezione della vita umana in sole ociose credenze e fantasie, 19 2, 2, 20 | nevi e soverchio fervor del sole, come testifica il perpetuamente 20 2, 2, 26 | fatto rosso dal calor del sole, non si trova~altrimente 21 2, 2, 33 | inanimata. Cossì pensa del Sole nel croco, nel~narciso, 22 2, 2, 39 | più principali,~cioè nel sole e luna, intendeano la vita 23 2, 2, 39 | lume intellettuale, che dal sole~intelligibile a certi tempi 24 2, 2, 40 | fu~chiamata Nettuno, nel sole Apolline, nella terra Cerere, 25 2, 2, 43 | solamente la~terra, la luna, il sole ed altri astri del cielo; 26 2, 3, 14 | al suo agasone) cotto dal sole, bruggiato dal caldo, arefatto 27 2, 3, 20 | e signor mio, vedi ch'il sole è per~tramontare, ispediamo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License