Parte, Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 5 | dice vergognoso quel che fa degno la~natura; non cuopre quel
2 EpEspl, 0, 7 | savii e buoni è stimato degno di essere~approvato, e riprovo
3 EpEspl, 0, 7 | onde non si può raccôrre degno frutto di dottrina) per
4 EpEspl, 0, 12| Pesci, vi vien messo il degno Silenzio e~Taciturnitade
5 EpEspl, 0, 12| tempestiva,~utile Contratto, degno Peregrinaggio, munifico
6 Dial1, 2, 5 | dunque, pare a voi che sia degno giorno di festa questo?
7 Dial1, 3, 3 | Se dunque di festa degno ne ha parso quel giorno
8 Dial1, 3, 3 | sarà quello, se vi parrà degno d'essere approvato, ditelo;
9 Dial1, 3, 4 | dietro), quasi come un indice degno di tanto luogo, fai che
10 Dial1, 3, 6 | faccia, si viene ad~essere degno e grato a' dei; ma per sperare
11 Dial1, 3, 9 | numerosa ruina. - È ben degno premio, disse~Saturno, la
12 Dial1, 3, 11 | cielo; e benché spurio,~degno però di essere legitimo
13 Dial1, 3, 12 | Alcide; il quale se non è degno~di tanto, è meritevole oltre
14 2, 1, 3 | debito che mi stimiate~manco degno. Anzi per raggione mi confido
15 2, 1, 5 | possessore; e di quel più degno, che è stato~più sollecito
16 2, 1, 10 | accompagna col simile, il degno col condegno, io vegno ad~
17 2, 1, 10 | colei vizio, e per tanto io degno e lei indegna di tal sedia.
18 2, 2, 7 | cattività la~promova al proprio degno acquisto. E di quel che
19 2, 2, 7 | che, co' l'aspettar frutto degno delle sue opre e fatiche,~
20 2, 2, 8 | Mi par degno che sia messo in mano del
21 2, 2, 56 | solamente celeste, ma, ed oltre, degno di maggiore e meglior piazza
22 2, 2, 58 | Egizii abbiano preso qualche degno o indegno~principio da quelli.
23 2, 2, 59 | altro, il quale tanto è più degno~quanto non è uomo, o grande
24 2, 3, 3 | verità, che uno sia buono e degno, benché nessuno de~mortali
25 2, 3, 4 | quanto più sarà insensato e degno di correttore e tutore,
26 2, 3, 20 | viene prodotto un divo degno de la~sedia celeste, o pur
27 2, 3, 20 | aspettando colui che sarà degno del suo magnifico possesso;
|