Parte, Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 3 | studio e lavoro, che più tosto ho da aspettar~materia de
2 EpEspl, 0, 8 | con la composizione; più tosto che principio e~causa intrinseca
3 EpEspl, 0, 11| Piacere di esser temuto più~tosto che amato. Versano nel campo
4 EpEspl, 0, 11| pretendeno sul studio d'esser più tosto amate che temute; ed~ivi
5 Dial1, 2, 6 | le Muse. Perché non più tosto a la madre? perché lui oltre
6 Dial1, 2, 6 | sepolti in terra, ma più tosto costui, ch'ha fatto un serviggio
7 Dial1, 2, 10 | qual raggion vuole che più tosto l'Eridano deve~aver le sue
8 Dial1, 2, 10 | tropico~di Capricorno, più tosto che tanti altri non meno
9 Dial1, 3, 7 | perniciosi al mondo; ma più tosto necessarii alla republica,
10 Dial1, 3, 17 | nume, che vuol dire che sì tosto, secondo il tuo costume,~
11 Dial1, 3, 31 | che vuol dire, che più tosto al presente, che~altre volte,
12 1, 2, 9 | SOFIA\ Non sì tosto la Povertà vedde la Ricchezza,
13 1, 2, 28 | maggior~domìno, che più tosto l'una si mantegna e fomente
14 1, 2, 33 | mediocremente uomo da bene: e più tosto ad~uno di questi mediocri
15 1, 2, 42 | ed altre~visibili che più tosto sogliono perturbar la fantasia
16 1, 3, 4 | Dimandò Mercurio: - Perché più tosto a megliori~di questa che
17 2, 1, 3 | solleciti e senza dimora, non sì~tosto la Fatica e Diligenza disparve,
18 2, 1, 4 | intitula, e per quali più tosto si viene ad occoltare che~
19 2, 1, 14 | qualche suo difetto, che più tosto~venne a lodarsi tanto maggiormente
20 2, 1, 15 | 15 Non sì tosto ebbe cominciata questa cantilena
21 2, 1, 15 | Icilone e Fantaso; che tutti tosto si ritrovorno là dove da
22 2, 2, 59 | dicono santi, per essere più tosto generazion celeste~e divina
23 2, 3, 3 | quella piazza o solio, ma più tosto altri~verranno vilipesi
24 2, 3, 11 | beneficio e dignitade, più tosto s'interpona un altro, che~
25 2, 3, 13 | 12 E non sì tosto ebbe chiusa la bocca la
26 2, 3, 20 | tranquillità di spirito, più tosto leberal del proprio che~
|