Parte, Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 3 | remirare alla gloria~o altri frutti che parturisce la moltitudine
2 EpEspl, 0, 5 | eroici non saran creduti frutti de nessun~valore e vani;
3 EpEspl, 0, 7 | mezzo ognuno prenda gli frutti che può,~secondo la capacità
4 EpEspl, 0, 9 | la voluttà~consequente da frutti di quella, e per odio e
5 EpEspl, 0, 13| Onore e~Gloria, che son gli frutti de le virtudi faticose e
6 EpEspl, 0, 13| detti onorati e gloriosi frutti; ivi il~Gaudio, il fiume
7 Dial1, 1, 47 | copia di fronde, fiori e frutti~Colmo il smaltato corno
8 Dial1, 2, 5 | vi si vedeno aperto gli frutti, le reliquie, gli~riporti,
9 Dial1, 3, 5 | anch'ella participar de gli frutti e~fortune de la Veritade,
10 Dial1, 3, 7 | che~biasmano gli effetti e frutti, nominandoli ancor con titulo
11 1, 1, 11 | che da quelli si producano frutti utili e necessari alla~conversazione
12 1, 1, 15 | belle frondi, ma da buoni frutti; e quelli che non le producono,~
13 1, 1, 16 | ordinati da gli dei per~gli frutti, e specialmente tali, de
14 1, 1, 17 | in vano sono piante senza~frutti, o in presenza o in aspettazione.
15 1, 1, 19 | Veda se apportano altri frutti, che di togliere le~conversazioni,
16 1, 1, 21 | vegnano ad execrare gli frutti ancora di~quelli arbori,
17 1, 1, 21 | nodrirsi solamente da que' frutti, da que'~redditi e suffragii,
18 1, 2, 18 | representazione di tutte cose e frutti moltiformi de tutti ingegni,
19 1, 2, 20 | senza la sua instituzione e frutti della~cognizione de chi
20 1, 3, 11 | ministri, viene ad usurparsi i frutti~dell'altrui industrie e
21 1, 3, 15 | calunnie, quelli altrui tanti frutti di malignitade ed invidia,
22 2, 1, 5 | credute, benché gli effetti e frutti sieno~condannati da ogni
23 2, 1, 6 | mèle il bosco;~Non perché i frutti loro~Diêr da l'aratro intatte~
24 2, 2, 28 | assalte la gola di mangiar li frutti avanti o fuor de la staggione,
25 2, 2, 28 | virtudi che~parturiscono gli frutti de le imprese; perché presiedano
26 2, 2, 42 | cellaraio; chi appete gli frutti, va al giardiniero; chi
|