Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vigor 1
vigore 2
vil 2
vile 25
vili 6
vilipendio 1
vilipesi 2
Frequenza    [«  »]
25 presto
25 sustanza
25 vedete
25 vile
24 anzi
24 conseglio
24 figlia
Giordano Bruno
Spaccio de la bestia trionfante

IntraText - Concordanze

vile

   Parte,  Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 3 | ma, ed oltre, tenute a vile, biasimate, perseguitate;~ 2 EpEspl, 0, 4 | conchiudeno l'ignoranza non men vile che boriosa, e non manco~ 3 EpEspl, 0, 12| Ignoranza e~Spenseramento vile. - dove ancora risiede 4 EpEspl, 0, 12| Assentazione, Adulazione e vile Ossequio con le lor compagnie; 5 EpEspl, 0, 12| ritorna al mare~insieme con la vile Avarizia, buggiarda Mercatura, 6 1, 1, 10 | sieno spreggiati e tenuti a vile. Si mantegna il timore e 7 1, 1, 11 | religione la quale per minimo e vile, e per errore abbia l'azione 8 1, 1, 17 | perché abbia sanato un vile e disutil zoppo, che poco 9 1, 1, 21 | solamente per~una importuna, vile e stolta fantasia si stimano 10 1, 2, 4 | e senza me la Verità è vile, la Prudenza è sciagurata, 11 1, 2, 4 | cara, ma in esistenza sei vile;~per fantasia sei utile, 12 1, 2, 30 | perché~si contenta; e sia vile e servo colui che ne le 13 1, 2, 37 | che mediocre; è vecchia, è vile, è sordida, ha 'l viso rimesso, 14 1, 2, 37 | non vegnono senza questa vile ed~abominevol fiera! - Rispose 15 1, 2, 45 | séguita, cioè che quell'uno è vile, che quell'uno è forfante, 16 1, 3, 15 | quel che appare, è stimato vile, e l'arca aperta~non è diligentemente 17 2, 1, 21 | degne occupazioni.~L'ocio vile ed inerte voglio che ad 18 2, 3, 2 | eccellente, buono ed ottimo, è vile, scelerato ed~estremamente 19 2, 3, 3 | stimano, quanto colui è più vile,~ignobile ed abietto. Se 20 2, 3, 4 | autorità un uomo abietto, vile ed ignorante, per cui~vegna 21 2, 3, 11 | un'arte ed esercizio più vile che non è~l'esser boia ( 22 2, 3, 11 | arte non meno~ignobile e vile che l'esser beccaio; come 23 2, 3, 11 | animali domestici, sia cosa vile; ma l'esser boia di~bestie 24 2, 3, 13 | abominevole Avarizia, con la vile e precipitosa Mercatura, 25 2, 3, 20 | due parti, overamente più vile. Voglio dire, se, essendo~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License