Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pie 1
piè 3
piede 7
piedi 25
piegâro 1
piegasse 1
piegato 1
Frequenza    [«  »]
25 già
25 lume
25 nulla
25 piedi
25 presto
25 sustanza
25 vedete
Giordano Bruno
Spaccio de la bestia trionfante

IntraText - Concordanze

piedi

   Parte,  Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 11| braccia, la Ritrazion de' piedi dal ben pensare e fare, 2 Dial1, 1, 5 | chi ha discorso con gli piedi, trova refrigerio nel sedere. 3 Dial1, 1, 16 | alle mani il bastone, ai~piedi il piombo: in testa, dico, 4 Dial1, 2, 1 | gallina, pancie di cavallo, piedi di mulo e code di scorpione. 5 Dial1, 2, 7 | austrina, che sotto l'arco e piedi di~Sagittario si vede ornata 6 Dial1, 2, 7 | quel pesce~Nozio, sotto gli piedi d'Aquario e Capricorno, 7 Dial1, 2, 15 | apparecchiati a~rimetterci su gli piedi. Da quella pena nella quale 8 Dial1, 3, 7 | ed insporcavano con gli piedi, e faceano~impedimento a 9 Dial1, 3, 11 | simile a quella che con~gli piedi di bronzo correa veloce, 10 1, 1, 19 | incorrigibili, fermaranno i piedi de l'ostinazione,~comanda 11 1, 2, 24 | aquila o avoltore; ma ne~li piedi voglio che sii come un vecchio 12 1, 2, 24 | d'un'oca o cigno; ma gli piedi sieno di~velocissimo corsiero 13 1, 2, 24 | qualche parte~adoprando gli piedi, tu con il batter de l'ali 14 1, 2, 24 | succedere con l'uso di suoi piedi:~di maniera che con quella 15 1, 2, 25 | piuma, o ambe due bene in piedi,~se niente meno se potrebbono 16 1, 2, 26 | viene ad essere offesa negli piedi: però questa in vano arrebe~ 17 1, 3, 2 | Togli via davanti gli miei piedi ogni possibile intoppo.~ 18 1, 3, 4 | tante favole, non hanno piedi quanti han fatti e son per 19 1, 3, 14 | tirati sassi. Tu con gli piedi della Diligenza, quanto 20 2, 2, 28 | Dopo la qual voce s'alza in piedi il bel~crinito Apolline, 21 2, 2, 47 | membri de la fragil testa e piedi, io vi formarò la figura 22 2, 2, 66 | venire alli Pesci, si alzò in piedi la bella madre di~Cupido, 23 2, 3, 2 | infossarsi, senza bagnarsi gli piedi; e con questo consequentemente 24 2, 3, 13 | discuoperto, e non ha~messo i piedi il tenace e stiptico Spagnolo; 25 2, 3, 22 | il summitonante s'alzò in~piedi e stese la destra verso


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License