Parte, Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 3| certamente saranno cossì buoni o tristi, preggiati o~indegni,
2 EpEspl, 0, 5| possono vendersi per dotti e~buoni, facilmente potranno farse
3 EpEspl, 0, 7| comunmente da tutti savii e buoni è stimato degno di essere~
4 EpEspl, 0, 7| in profitto ed utile de buoni; e non è cosa tanto buona
5 Dial1, 1, 50| conviene che passe per mezzo de buoni voti ed operazioni.~
6 Dial1, 3, 7 | non son perfetti,~né cossì buoni, come denno, non saranno
7 Dial1, 3, 22| quando non saran giudicati buoni a mangiare.~Vuole ch'al
8 1, 1, 15 | arbore da belle frondi, ma da buoni frutti; e quelli che non
9 1, 1, 17 | differenze de vesti, quanto per buoni e~megliori abiti di virtudi
10 1, 2, 2 | collocazione e~situazione de' buoni numi in loco dove erano
11 1, 2, 4 | in queste sedie altro che buoni numi. Da qua si~togliano
12 1, 2, 4 | quei che o sono più rei che buoni, e quei che~indifferentemente
13 1, 2, 4 | che~indifferentemente son buoni e rei; tra gli quali io
14 1, 2, 4 | tu, che sei~buona con gli buoni, e pessima con gli scelerati.~
15 1, 2, 38 | oscuritade: e voi tra voi siete buoni, e lor tra loro~son buoni;
16 1, 2, 38 | buoni, e lor tra loro~son buoni; come aviene anco ne le
17 1, 2, 44 | Veritade. Cossì voi altri~numi buoni siete scarsi, siete parzialissimi,
18 1, 2, 44 | ordinario gli scelerati che gli buoni, più~gl'insipidi che gli
19 1, 2, 44 | giusti, veraci, savii e buoni; e certo certo non sarà
20 2, 1, 20 | molte utilissime addizioni, buoni~nuncii di meglior pane,
21 2, 2, 16 | doviamo forzarci ad esser buoni assolutamente, come fusseno
22 2, 2, 20 | dove ne veggio tanti belli,~buoni, grassi, bianchi e snelli.
23 2, 2, 22 | intese. Perseverano tra buoni; e son brevi ed inconstanti
24 2, 3, 5 | nobili~sapienti e veramente buoni, che son pochi, non basta
25 2, 3, 19 | dove sono legati molti buoni, savii e santi personaggi
|