Parte, Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 11| Simplicità, Verità ed altri simili per principale elezione;
2 EpEspl, 0, 11| Dissimulazione ed altri~simili, che per accidente possono
3 EpEspl, 0, 11| Accortezza, Sottilezza ed altre simili virtudi abitanti nel campo
4 EpEspl, 0, 11| de l'Insidia, Ispionia e simili ignobili e~vilissimi coltori. -
5 EpEspl, 0, 11| Ritessimento di Penelope ed altri simili consorti e compagni che
6 Dial1, 2, 16 | megliore, questi non sieno simili o peggiori. Purghiamo~l'
7 Dial1, 3, 4 | cavalcare da fanciulli ed altri simili, per~curar la febre quartana
8 Dial1, 3, 11 | suoi furti; se questi, o simili, o altri nuovi ed inauditi~
9 1, 2, 16 | ricordo il nome, ed altri~simili.~
10 1, 2, 44 | venessero~indifferenti, uguali e simili, non mancareste per tanto
11 1, 3, 3 | Buggia, l'Avarizia e cose simili. Cossì~contemperandoti,
12 2, 1, 17 | tanti~altri bei propositi simili, e più gentili che questi.~
13 2, 1, 19 | insieme; ed altri innumerabili simili quesiti circa cose manifestissime,~
14 2, 1, 19 | circa tante e tante cose simili, che fanno freneticar tante~
15 2, 2, 5 | Temeritadi, Ambizioni ed altre~simili cacodee, con le loro cacodemonesse,
16 2, 2, 43 | Sciti ed Indiani, o~altri simili di salvaggia natura. Le
17 2, 2, 50 | altre minacce che questa, o simili a questa: Ecco, popolo,
18 2, 2, 50 | altre promesse che~questa, o simili a questa: Te incornarò certo;
19 2, 2, 58 | glosatori, ma di que' rotondi simili a l'annello, che si computano~
20 2, 2, 58 | figura e cervello siano molto simili a essi; ed in molte circonstanze
21 2, 3, 2 | ogni magia che~possa fargli simili a noi, non sono altro che
22 2, 3, 9 | in ispecie, cioè in cose simili; non in genere, cioè in
23 2, 3, 14 | immortalitade ne~fussero a fatto simili ed uguali. Questo fu quel
|