Parte, Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 10| Marte, Momo, Giove ed altri numi.~
2 EpEspl, 0, 12| Da là dove spanta gli numi il divo e miracoloso Orione
3 Dial1, 1, 50 | per esser~favorito da gli numi conviene che passe per mezzo
4 Dial1, 2, 6 | mostrar la sua leggerezza i numi, che vi l'han condotte.~
5 Dial1, 3, 1 | esser presenti gli prefati numi più principali, ma oltre
6 1, 1, 1 | ordine e disposizione di numi, la quale ha formata Giove
7 1, 2, 2 | collocazione e~situazione de' buoni numi in loco dove erano quelle
8 1, 2, 3 | collocate altre dee ed~altri numi che mi denno cedere, ma
9 1, 2, 4 | là, fo che questi~cinque numi vagliano, possano e facciano,
10 1, 2, 4 | queste sedie altro che buoni numi. Da qua si~togliano que'
11 1, 2, 5 | della Liberalità ed altri numi; sei ria se gli contrarii
12 1, 2, 5 | né ad alto tra gli dei e numi celesti, né a basso~tra
13 1, 2, 8 | incontrarsi a uno di questi numi, che son le~ricchezze o
14 1, 2, 36 | che è gionta a quelli~doi numi, come una medesima ombra
15 1, 2, 38 | Sofia, Giustizia ed altri numi; li~quali, se non vogliono
16 1, 2, 44 | Veritade. Cossì voi altri~numi buoni siete scarsi, siete
17 1, 3, 5 | sia uno de gli celesti numi!~
18 2, 2, 5 | raggioni con gli già detti numi: e questa sedia~gloriosa
19 2, 2, 33 | vive rapresentano diversi numi e diverse~potestadi; che
20 2, 2, 38 | 35 Cossì li numi eterni (senza ponere inconveniente
21 2, 2, 40 | diverse idee, erano~diversi numi nella natura, li quali tutti
22 2, 2, 40 | referivano ad un nume de' numi e~fonte de le idee sopra
|