Parte, Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 6 | determinate voci e paroli; ma, per grazia de~dei, ne è lecito, e siamo
2 EpEspl, 0, 11| aspettata Equità, Giustizia, Grazia, Gratitudine,~Rispetto ed
3 Dial1, 1, 9 | futuro meglior successo, per grazia del~fato, quanto sin al
4 Dial1, 1, 11 | 11 Ma, di grazia, séguita, Sofia, a specificar
5 Dial1, 1, 26 | esser Giove. Ma, la mercé e grazia del fato, senza averlo imbibito
6 Dial1, 1, 30 | Giunone, gli era~tanto in grazia, ed a cui solo liceva d'
7 Dial1, 1, 32 | piano va scemando~quella grazia che fu potente a rapir Giove.
8 Dial1, 1, 48 | fece innante con quella grazia che~consolarebbe ed invaghirebbe
9 Dial1, 1, 50 | giongere~sette volte maggior grazia al volto, onde (come da
10 Dial1, 3, 6 | verginità, e~per consequenza in grazia de Diana. - Non parliamo
11 1, 1, 1 | SAUL.\ Di grazia, Sofia, prima che procediamo
12 1, 2, 9 | che~con una più che povera grazia si fece innante; e disse
13 1, 2, 37 | possa meglior vedere la grazia di questa vostra bella pedissequa. -
14 1, 3, 2 | scherno; ossequio, dispetto;~grazia, onta; agiuto, destituzione;
15 1, 3, 18 | tanto amico nume, quella grazia tanto desiderabile, quel
16 1, 3, 22 | liberale di tua tanto gioconda grazia?~perché ti ho veduto venir
17 2, 1, 14 | pian pianino, rapito dalla grazia e vaghezza de la dea~Oscitazione,
18 2, 2, 2 | chiarlatano,~avendo quella grazia di maneggiar senza timore
19 2, 2, 28 | raggionevole Distribuzione, la Grazia, la~Gratitudine, la buona
20 2, 2, 39 | perché innumerabili geni~di grazia cercamo impetrar da quella.
21 2, 2, 57 | apollineschi, ad altri la grazia~di Cerere, ad altri la purità
22 2, 3, 12 | blanda Venere e la dimandò in grazia a gli dei,~perché qualche
|