Parte, Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 5 | pane; il vino,~vino; il capo, capo; il piede, piede;
2 EpEspl, 0, 5 | il vino,~vino; il capo, capo; il piede, piede; ed altre
3 EpEspl, 0, 12| l'Augurio è principale e capo,~che sogliono per buon fine
4 Dial1, 1, 10 | Alcun sul ceppo quasi il capo ha messo,~Che l'altro giorno
5 Dial1, 1, 16 | che persone ch'hanno in capo la neve, alla fronte~gli
6 Dial1, 1, 28 | il~quale è ordinato nel capo del fiume Eridano, là dove
7 Dial1, 1, 48 | sassoso e vasto Lilibeo;~E 'l capo orrendo aggrieva Mongibello,~
8 Dial1, 2, 6 | quattro stelle appresso il capo di~Medusa, sotto le natiche
9 Dial1, 2, 11 | dormivano, e presentatogli il capo di Medusa. E non ha bastato
10 Dial1, 3, 4 | principio e cominciar da capo, disse Giove, veggiamo prima~
11 Dial1, 3, 11 | tricorporeo Gerione. Alze il capo e veda~se per l'aria a questo
12 Dial1, 3, 11 | di~dorate corna adorna il capo, appare per que' deserti,
13 1, 2, 37 | scorgevo uno ed uno ed un altro capo; ma, poi~che ho voltato
14 1, 3, 6 | rischio di farsi rompere il capo. - Non te incolerar, Marte,
15 1, 3, 11 | tanto che abbia disciolto il capo di questa Medusa dal suo~
16 1, 3, 14 | alle Forcidi il lume, il capo a Medusa, il pennato destriero
17 1, 3, 14 | sottogiace quell'orribil capo, di cui l'infelice volto
18 2, 1, 15 | trepidando a curvarsi e dar il capo~in seno di madonna Giunone;
19 2, 2, 48 | id est gl'incornano il~capo. E quelle quanto son più
20 2, 2, 57 | altri accomodandogli al capo gli dorati raggi apollineschi,
21 2, 3, 11 | inginocchiarsi in terra, snudarsi il capo, alzar verso gli astri le~
22 2, 3, 13 | India occidentale, dove il capo aguzzo Genovese non ha discuoperto,
|