Parte, Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 8| diverso essere in specie, diversi nomi, diverse forme.~Questo,
2 EpEspl, 0, 8| mutazion de gli affetti suoi diversi che incorre il Giove,~l'
3 Dial1, 3, 22| fondo de la terra, prendendo diversi camini verso l'aria, due
4 1, 1, 9 | medesimo fine e scopo a' diversi studii, e viene ad attuare
5 1, 1, 9 | studii, e viene ad attuare diversi~suggetti de virtudi intellettuali,
6 1, 1, 11 | divisi, e di voluntadi più diversi, di appulsi più~inconstanti.
7 1, 2, 9 | altri, divisi, distinti e diversi. Sanno~ancora che per raggione
8 1, 2, 36 | corpo ombre diverse; ma de~diversi corpi medesima ombra, non
9 1, 3, 2 | diverse ed infinite cose con~diversi mezzi de l'occasione stendo
10 2, 2, 33 | diverse cose vive rapresentano diversi numi e diverse~potestadi;
11 2, 2, 33 | ciascuna de le specie sotto diversi geni de lo ente, perché
12 2, 2, 33 | scintillando diversamente in~diversi suggetti, e per diverse
13 2, 2, 33 | però con gli~medesimamente diversi ordini si disponevano alla
14 2, 2, 39 | si trova e~si trovarà in diversi suggetti quantunque siano
15 2, 2, 39 | diversamente si comunica, riluce in~diversi soggetti, e prende diversi
16 2, 2, 39 | diversi soggetti, e prende diversi nomi. Vedi come a quell'
17 2, 2, 39 | per la participazione de diversi doni; altrimente in vano
18 2, 2, 40 | come diverse idee, erano~diversi numi nella natura, li quali
19 2, 2, 41 | e le imagini che sono in diversi e~numerosi specchi, come
20 2, 2, 45 | prossimi, comodi e necessarii a diversi atti della vita umana, si
21 2, 2, 58 | gli uomini si trovano in diversi continenti non a modo con
|