Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Dial1, 2, 6 | stato buon sanzale,~per non dir ruffiano, tra Nettuno ed
2 Dial1, 3, 7 | non fanno~altra opra che dir male de l'opre), tra tanto
3 Dial1, 3, 23| Mercurio, non so che~voglia dir questo tuo riporto, per
4 Dial1, 3, 26| proporzionato, se si può~dir cossì, a tutto l'effetto
5 1, 1, 6 | ed oltremondana, se cossì dir si puote; e questa~è l'istessa
6 1, 2, 6 | Arrisero tutti gli dei al dir di Momo, e Giove sentenziò
7 1, 2, 10 | sei più licenzioso (volsi dir licenziato) tu solo che
8 1, 2, 14 | che fai professione de dir il vero e parlar~ingenuamente,
9 1, 2, 45 | altri dei. E non voglio dir più circa quello~per il
10 1, 3, 4 | dell'eterea~regione, se più dir si puote; la Fisica tante
11 1, 3, 9 | certo modo molto, e, per dir meglio,~altro ed altro;
12 2, 1, 20 | casa di questo dio: come è dir tanti vani versificatori
13 2, 2, 5 | la tavola da bere, volsi dir da~mangiare; le forterezze,
14 2, 2, 30 | ne volete fare; perché (a dir il vero, come la~intendo)
15 2, 2, 31 | possuto apportar, che si possa dir esser stato congionto~a
16 2, 2, 43 | imagine del cielo, e per dir meglio, la colonia de tutte
17 2, 2, 43 | esercitano nel cielo? A dir il vero, la nostra terra
18 2, 2, 48 | conceduta la natura: voglio dir, con mostrar di~aver de
19 2, 2, 56 | nelle quali non possiamo dir che non sia quello che è
20 2, 3, 16 | sol ti voglio dire: che il dir di Egizii e de Ebrei tutto
21 2, 3, 16 | torna in vano. E sogliamo dir ad un che viene tardi ed
|