Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Dial1, 1, 23| generazione, quantesima è a tempi nostri, e può sin al prescritto
2 Dial1, 3, 11| luoghi de~la terra in questi tempi si scuoprono de mostri,
3 Dial1, 3, 11| non tali quali erano a'~tempi de gli antichi cultori di
4 Dial1, 3, 26| raggione de~tutti luoghi, tempi, modi e suggetti, e non
5 Dial1, 3, 26| certi luoghi,~suggetti, tempi e modi.~
6 Dial1, 3, 28| tutte cose in tutti luoghi e tempi, come~necessariamente lo
7 Dial1, 3, 28| in tutti luoghi, in~tutti tempi ed atomi di tempi, luoghi
8 Dial1, 3, 28| tutti tempi ed atomi di tempi, luoghi e numeri; e l'unico
9 1, 1, 5 | accomodano alle cose, ai tempi ed all'occasioni; e non
10 1, 1, 18 | questi gramatici, che in tempi nostri grassano per l'Europa.~
11 1, 2, 7 | incertezza ed infidelità de tempi,~non avendo riguardo alla
12 1, 3, 4 | Rispose Momo, che a questi tempi la lira è~dovenuto principalmente
13 2, 1, 6 | Non udite come a questi tempi, tardi accorgendosi il mondo
14 2, 2, 38 | altri ed altri in altri tempi~ed altre nazioni: come possete
15 2, 2, 38 | Mercurio e Giove in altri tempi, all'ora presente si trovasse
16 2, 2, 39 | altri; la quale in certi tempi e~tempi, luoghi e luoghi,
17 2, 2, 39 | la quale in certi tempi e~tempi, luoghi e luoghi, successivamente
18 2, 2, 39 | sole~intelligibile a certi tempi più ed a certi tempi meno,
19 2, 2, 39 | certi tempi più ed a certi tempi meno, quando massima- e
20 2, 2, 58 | appartiene alle~memorie di tempi, si può facilmente provedere
|