Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
emulo 1
enorme 1
enrico 1
ente 20
entità 5
entitativo 1
entrano 1
Frequenza    [«  »]
20 destra
20 diligenza
20 effetti
20 ente
20 errori
20 figlio
20 giamai
Giordano Bruno
Spaccio de la bestia trionfante

IntraText - Concordanze

ente

   Parte,  Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 8| che in tutto~uno infinito ente e sustanza sono le nature 2 Dial1, 1, 1 | ne li corpi, materia ed ente non fusse la mutazione,~ 3 1, 1, 2 | ogni cosa; perché uno è lo ente, buono e vero; medesimo 4 1, 1, 2 | e vero; medesimo è vero, ente e buono.~La verità è quella 5 1, 1, 2 | de niente, è nulla, è non ente. Lascio che niente può essere 6 1, 1, 2 | verità non è vero, non è ente, è falso, è nulla. Parimente 7 1, 1, 6 | Perché non è l'uno, non è l'ente, il vero; ma de~l'uno, de 8 1, 1, 6 | vero; ma de~l'uno, de l'ente, del vero; a l'uno, a l' 9 1, 1, 6 | del vero; a l'uno, a l'ente, al vero; per l'uno, per 10 1, 1, 6 | al vero; per l'uno, per l'ente,~per il vero; nell'uno, 11 1, 1, 6 | il vero; nell'uno, nell'ente, nel vero; da l'uno, da 12 1, 1, 6 | nel vero; da l'uno, da l'ente, dal vero. La~prima è invisibile 13 1, 2, 44 | realmente e finalmente uno ente, una cosa~medesima (perché 14 1, 2, 44 | cosa~medesima (perché lo ente, uno e vero son medesimo), 15 2, 1, 19 | scienza;~se lo suggetto è ente mobile o corpo mobile, o 16 2, 1, 19 | mobile o corpo mobile, o ente naturale o corpo naturale;~ 17 2, 1, 19 | individuazione; circa il suggetto~ente, in quanto ente; circa il 18 2, 1, 19 | suggetto~ente, in quanto ente; circa il provar che gli 19 2, 1, 19 | univocazione ed analogia de lo ente; circa la coniunzione de 20 2, 2, 33 | sotto diversi geni de lo ente, perché sicome~la divinità


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License