Parte, Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 11| Industria, Arte, Inquisizione~e Diligenza; e per figli conosce l'Invenzione
2 1, 2, 35 | chiama, ma ed oltre con ogni diligenza da~lei s'asconde.~
3 1, 3, 3 | peggiori, denno essere con ogni diligenza fuggite: come l'Ignoranza~
4 1, 3, 11 | voglio che t'adopri con ogni diligenza. Ma non vorei che~di nuovo
5 1, 3, 14 | a costui, che si~chiama Diligenza, over Sollecitudine; la
6 1, 3, 14 | queste paroli: - Voglio, o Diligenza, che ottegni questo nobil
7 1, 3, 14 | Incolumità. Sia tua scudiera la Diligenza e tuo antesignano sia~l'
8 1, 3, 14 | transnatare. Voglio che la~Diligenza ti toglia ogni intoppo;
9 1, 3, 14 | Tu con gli piedi della Diligenza, quanto puoi, fuggi e ti~
10 1, 3, 15 | commoditade e pace. Su, Diligenza,~che fai? perché tanto ociamo
11 1, 3, 15 | che non si~vede con molta diligenza messo in custodia. Animosità,
12 2, 1, 1 | propositi che tenne la Fatica, o Diligenza, o Sollecitudine, o come~
13 2, 1, 3 | non sì~tosto la Fatica e Diligenza disparve, che essi vi furono
14 2, 1, 3 | dovessero molestare per troppa~diligenza o fatica che debbano prendere;
15 2, 1, 3 | è talvolta malo, come la Diligenza~e Fatica è più de le volte
16 2, 1, 3 | allegare in lode e favore della diligenza e negocio) che~quando saremo
17 2, 1, 4 | curiosa Industria,~Lavoro, Diligenza, Fatica; e cossì di tanti
18 2, 1, 17 | Dove appresso con tanta diligenza si rassetta il giuppone,
19 2, 2, 1 | tempii~miei, che per sua diligenza ed opra mi fûro consecrati,
20 2, 3, 11 | bestia seguitaste;~Con tanta diligenza~A dietro gli corresti,~Che
|