Parte, Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 11| Perfezione: si concepe ne gli campi contemplativi~metafisico,
2 EpEspl, 0, 11| e si vedrà versar negli campi divino, naturale, morale,
3 EpEspl, 0, 11| quella vedrassi versare ne li campi divino, naturale, gentile,
4 EpEspl, 0, 11| veduto versare in cinque campi di~Apprensione, Discussione,
5 EpEspl, 0, 11| qual vedrete versar negli campi de l'Impugnazione, Ripugnanza,~
6 EpEspl, 0, 11| Versa quasi per tutti gli campi. - Dove si~vede la Lira
7 EpEspl, 0, 11| ordinario versano ne~li campi della Simplicità, Verità
8 EpEspl, 0, 11| d'animo. Discorre~ne gli campi di Robustezza, Forza, Incolumità;
9 EpEspl, 0, 11| oltraggiosa~turba, ch'a gli campi della Contenzione, Duello
10 EpEspl, 0, 11| Imperio, che versano~ne li campi della Dignitade, Potestade,
11 EpEspl, 0, 11| quali son molto discosti gli campi de~la Frode, Inganno, Instabilità. -
12 EpEspl, 0, 11| trovano quasi per gli medesimi campi. - Dove abitavano le~Pleiadi,
13 EpEspl, 0, 11| Addizione, che periclitano ne'~campi de disordinata Affezione,
14 EpEspl, 0, 11| si compiaceno ne' proprii~campi; e quelli banditi menan
15 EpEspl, 0, 12| Veritade, e che versano ne gli campi de le madri. - Veggiamo
16 EpEspl, 0, 12| ed Urbanitade, dalli cui campi fugge l'Intemperanza d'affetti~
17 EpEspl, 0, 12| ed altri molti vizii, ne'~campi de quali conversano, ivi
18 EpEspl, 0, 12| possono da tutti gli virtuosi campi. - Dove in atto di correre
19 1, 1, 22 | necessità di andar a lavorar i campi, o a far~altr'arte questi
20 1, 2, 42 | rincresce d'andar sin~ai campi Elisii a raggionar con lui (
|