Parte, Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 5 | non~è giudicato atto di religione e pietà sopraumana il pervertere
2 EpEspl, 0, 6 | stimino certo di quella~religione la quale comincia, cresce
3 EpEspl, 0, 12| l'Arte militare, Legge,~Religione e Sacerdozio. - D'onde con
4 EpEspl, 0, 13| 13 Con l'Altare è la Religione, Pietade e Fede: e dal suo
5 Dial1, 1, 50 | Cossì, il timore, pietà e~religione di noi, l'onore, il rispetto
6 1, 1, 11 | deve essere stimata massime~religione la quale per minimo e vile,
7 1, 1, 12 | sussistere senza~legge e religione.~
8 1, 1, 14 | Li nostri de la finta religione tutte queste glorie le chiamano~
9 1, 1, 17 | il zelo di tale~legge e religione per quale vegna accesa la
10 1, 1, 17 | mentre fu tale la lor legge e religione, tali furono gli lor costumi
11 1, 2, 5 | Sofia, della Prudenza, della Religione,~della Legge, della Liberalità
12 1, 3, 11 | che per violenza di falsa religione~vegnono legate ed esposte
13 1, 3, 27 | pretesto di voler mantener~la Religione.~
14 2, 2, 28 | se ad~agricoltura, se a religione; se a celibato, se ad amore;
15 2, 2, 43 | divinità rimarrà vedova da ogni religione, per essere~abandonata dalla
16 2, 2, 43 | straniera e~barbara senza religione, pietà, legge e culto alcuno.
17 2, 3, 11 | ad essere una virtù, una religione, una santità; e~che grande
18 2, 3, 11 | onde appaia con quanta religione e pie circonstanze sa far
19 2, 3, 20 | vi soggiorne la non vana Religione, la non stolta Fede e la
|