Parte, Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 8 | efficacia di tener uniti gli~contrarii elementi, contemperar insieme,
2 EpEspl, 0, 8 | edificio, dissolvendo li contrarii elementi, rompendo la lega,
3 EpEspl, 0, 11| Penitenza ed altri~sozii contrarii al mal Progresso, al rio
4 EpEspl, 0, 12| altri, da quali fuggono a' contrarii ricetti la Loquacità,~Moltiloquio,
5 Dial1, 1, 6 | raggione della~coincidenza de contrarii, e non è imbecille prattico
6 Dial1, 1, 7 | di quanto veggiamo, è da~contrarii, per contrarii, ne' contrarii,
7 Dial1, 1, 7 | veggiamo, è da~contrarii, per contrarii, ne' contrarii, a contrarii:
8 Dial1, 1, 7 | contrarii, per contrarii, ne' contrarii, a contrarii: e dove è la
9 Dial1, 1, 7 | contrarii, ne' contrarii, a contrarii: e dove è la contrarietà,
10 Dial1, 1, 18 | remi, ch'al dispetto di contrarii venti e turbide tempeste
11 Dial1, 2, 16 | superiore pende il tutto, e contrarii effetti sono dependenti
12 1, 1, 19 | publici, come faceano gli lor contrarii~predecessori, o pure insieme
13 1, 1, 21 | animo, per mezi termini contrarii a~contrario fine, hanno
14 1, 2, 5 | altri numi; sei ria se gli contrarii di questi~ti maneggiano:
15 1, 2, 9 | tu non sei,~sanno che li contrarii non son medesimi con positivi
16 1, 2, 10 | raziocinio) per raggione di cotai contrarii questa non deve entrare~
17 1, 2, 36 | quella familiare a que' dua contrarii, e che è con la Ricchezza
18 1, 2, 38 | mondo nemiche, dove gli contrarii~tra essi se chiamano figli
19 2, 2, 20 | sorelle e~ministre; a le quali contrarii sono il Scandalo, il Male
|