Parte, Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 7| quel fervore e zelo che massime può essere ed è appropriato
2 Dial1, 1, 26| mediante l'oblio, ognuno massime vegna affetto e~studioso
3 Dial1, 1, 26| esser porco, il cavallo~massime paventa di scavallare. Giove
4 Dial1, 3, 5 | ordine e raggione il vuole; e massime, perché malamente crederei~
5 Dial1, 3, 8 | altre finte da gli uomini, massime per il comodo~de l'umana
6 Dial1, 3, 8 | Corona australe a colui~massime si deve, il quale è disposto
7 1, 1, 10 | potenza di~legare, la quale massime consista in questo, che
8 1, 1, 11 | quella deve essere stimata massime~religione la quale per minimo
9 1, 1, 15 | corrompano il stato tranquillo; e massime verse in~correggere e mantenere
10 1, 1, 17 | giudizio inferisca che li dei~massime vogliano essere amati e
11 1, 2, 20 | ogni~cosa è ogni cosa, e massime è l'uno dove è l'altro contrario,
12 1, 2, 20 | altro contrario, e questo massime~si cava da quello.~
13 1, 2, 40 | esercito il governo e regno~massime sopra gli razionali, intelligenti
14 1, 2, 40 | manca qualche scienza, e massime quella che è secondo quel~
15 1, 2, 42 | Noi~desideramo la vista massime per questo fine di sapere;
16 1, 2, 42 | desideramo tra gli altri sensi massime la vista per sapere.~
17 2, 1, 10 | ed alterano; questi son massime quei ch'han seco~l'Ocio;
18 2, 2, 66 | stelle notabili: cinque massime, nove grandi, sessanta quattro~
|