Parte, Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 6| gli secondi con il cieco vedere, gli terzi con la~mal impiegata
2 Dial1, 1, 6 | SAUL.\ Cossì mi par vedere, perché la giustizia non
3 Dial1, 2, 6 | corna del Montone? per far~vedere la parzialità, che si trova
4 Dial1, 2, 7 | eternamente senza testa? Che bel vedere volete voi che sia di quel
5 1, 2, 2 | consequentemente per~la prima è da vedere, che cosa abbia fatto succedere
6 1, 2, 36 | con la Povertà? Io soglio vedere d'un medesimo corpo ombre
7 1, 2, 37 | fin che io~possa meglior vedere la grazia di questa vostra
8 1, 3, 15 | occhi quanto sia brutto a vedere, e cosa turpe di~esser sollecito
9 2, 1, 17 | al bordello? E per farvi vedere, o Giove, e voi altri dei,
10 2, 2, 20 | Tevere ed Arno; non brutti a~vedere, come circa il Tago; atteso
11 2, 2, 38 | altre nazioni: come possete vedere per manifeste istorie, che
12 2, 2, 47 | proprio figlio, per~far vedere quanta sia la nobilità di
13 2, 3, 2 | umano, dove li par meglio vedere, è una cecità; e ciò~che
14 2, 3, 2 | fare capriole a' zoppi,~far vedere le talpe senza occhiali
15 2, 3, 15 | Apolline da questi, per vedere se trovava de l'acqua, a
16 2, 3, 16 | A Lucca me ti parse de vedere.~
17 2, 3, 20 | divo, faccia conto di farsi~vedere in tal misura bestia), mai
|