Parte, Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 2 | io non stimasse il vostro~ingegno, non onorasse gli vostri
2 EpEspl, 0, 8 | veggiamo che l'uomo, mutando ingegno e cangiando affetto, da
3 EpEspl, 0, 11| gli ministri Perseveranza, Ingegno, Industria, Arte, Inquisizione~
4 EpEspl, 0, 12| la Misantropia e~Viltà d'ingegno, son tolti gli Pesci, vi
5 Dial1, 2, 7 | quanto hanno ben~impiegato l'ingegno ed il pensiero, hanno descritta
6 Dial1, 3, 11 | di sollecitudine, vigor~d'ingegno ed efficacia di spirto,
7 1, 1, 10 | de meriti, per virtude ed ingegno in cui prevaglia, o per
8 1, 1, 17 | vicino a~colui ch'affrena l'ingegno; non pona in comparazione
9 1, 2, 9 | con Momo, né sì~copiosa d'ingegno che possa molto imparar
10 1, 2, 40 | sopra ogni discorso ed ogni ingegno. Lascio che pur in~effetto
11 2, 1, 14 | corsi, altri ordini con l'ingegno, con quella libertade, senza
12 2, 1, 14 | avessero tanta virtù ed ingegno, quanto gli uomini, arrebono
13 2, 2, 7 | Vaticinio,~il Studio ed Ingegno con gli lor cognati e ministri,
14 2, 2, 13 | lascio, che con il~proprio ingegno altri lo prenda cossì, perché
15 2, 2, 21 | al Giudicio; ed acuisce l'Ingegno, ed apre il camino a molte
16 2, 2, 28 | studiare: e bilanciandoli l'ingegno, si~vegga se quello impenna
17 2, 2, 57 | da genii perversi, senza ingegno,~senza facundia e senza
|