Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Dial1, 1, 15| son certo, che~dalla tua bocca non esceno se non grandi
2 Dial1, 1, 48| labro inferiore, accostar~bocca a bocca, denti a denti,
3 Dial1, 1, 48| inferiore, accostar~bocca a bocca, denti a denti, lingua a
4 Dial1, 1, 50| cominciando da gli~angoli de la bocca, sino a la già commemorata
5 Dial1, 1, 50| vogliano, strengendo la bocca, proibir il riso con quelli
6 Dial1, 2, 1 | Però, data la~crida per bocca di Miseno, figlio di Eolo (
7 Dial1, 2, 11| la figlia innocente alla bocca del Ceto per capriccio di
8 Dial1, 3, 2 | Appresso apre la bocca il magno protoparente, e
9 1, 2, 4 | la Sofia, hai chiusa la bocca a la Legge, non~hai fatto
10 1, 2, 37 | ed adri, occhi attentivi, bocca aperta ed~anelante, e naso
11 2, 1, 6 | mio dolce che esce dalla~bocca della voce de la natura,
12 2, 1, 7 | ombra desia di quel ch'ha in bocca.~Aviso non fu mai di saggio
13 2, 1, 18 | discepolo di~Porfirio, avea bocca d'oro per natura, o per
14 2, 1, 20 | Minerva: - Se non chiudi~la bocca a questo ciancione, o padre,
15 2, 2, 47 | accostando al volto, a la bocca, al naso; ora me l'appoggiarò
16 2, 2, 66 | con l'indice apposto alla bocca, va a~prendere il suo loco.
17 2, 3, 13 | sì tosto ebbe chiusa la bocca la dea di Pafo, che Minerva
|