Parte, Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 7 | che non sia qualcuno di animo tanto enorme e spirito tanto
2 EpEspl, 0, 9 | parte divina; si~ripurga l'animo da errori, e viene a farsi
3 EpEspl, 0, 11| Ben di corpo, di Bene d'animo. Discorre~ne gli campi di
4 EpEspl, 0, 12| trova~la Tranquillità de l'animo, che sta sicuro nel campo
5 Dial1, 1, 7 | desmetterà o s'inalzarà~d'animo, quantunque, in comparazion
6 Dial1, 2, 16 | Togliemo via dal~cielo de l'animo nostro l'Orsa della difformità,
7 Dial1, 2, 16 | buona colonia del~nostro animo e pensiero! A chi de voi
8 1, 1, 6 | terzi son maligni e di vil animo. Ma color che~mi cercano
9 1, 1, 17 | la patria e~riformato un animo perturbato. Non stime tanto,
10 1, 1, 21 | altri con libero e grato animo, per mezi termini contrarii
11 1, 3, 4 | stati ordinati per purgar~l'animo umano, e quanto alla cognizione
12 1, 3, 14 | Bene del~corpo, Bene de l'animo, e, se vuoi, Bene de la
13 1, 3, 16 | tolga che mi conturbe l'animo. Tu, tema di perdere la~
14 2, 1, 21 | inerte voglio che ad un animo generoso sia la maggior
15 2, 3, 1 | detta Tranquillità de l'animo, appaia in cielo, se la
16 2, 3, 2 | senza fatica e non rende l'animo affetto di melancolia. Con~
17 2, 3, 20 | cui la tranquillità de l'animo non administra bellico furore),~
|