Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Dial1, 1, 28| simile a quello de gli altri animali, facendoli a certe e determinate~
2 Dial1, 2, 8 | assai, che questi divini animali sieno~stati sì avaramente
3 Dial1, 3, 9 | che sono~gli più poltroni animali del mondo, o vero sieno
4 1, 1, 11 | uomini, che tra tutti gli animali son di complessioni più
5 1, 2, 37 | certo il pantamorfo~de gli animali bruti. - Dite meglio, rispose
6 2, 1, 14 | facultà sopra gli altri animali; la qual~consiste non solo
7 2, 2, 20 | ed orsi, ed altri fieri animali e potestadi nemiche di~terra
8 2, 2, 28 | perseverarà di esser lungi da animali raggionevoli, eroi e dei,
9 2, 2, 31 | male, perché sai, che gli animali e piante son vivi effetti
10 2, 2, 39 | dicendo de le piante, de li animali, de le pietre, de~gl'influssi,
11 2, 2, 40 | gli~deserti gli salvatici animali, da le miniere gli metalli,
12 2, 2, 40 | da certe parti, da certi animali, da certe bestie, da certe
13 2, 2, 46 | trasformare in sustanza di tali animali, non lo farrebono volentiera;
14 2, 2, 46 | ad essere uno di cotai animali, non par che gli manca~altro
15 2, 2, 57 | significazione di vizio, per essere animali~atti alla vendetta contra
16 2, 2, 58 | trovano tante altre specie d'animali usciti dal materno grembo
17 2, 3, 11 | beccaio, idest manigoldo d'animali domestici, sia cosa vile;
|