Parte, Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 11| la Ricchezza, Povertade,~Avarizia e Fortuna, con le lor presentate
2 EpEspl, 0, 12| mare~insieme con la vile Avarizia, buggiarda Mercatura, sordido
3 EpEspl, 0, 12| che versano nel campo de l'Avarizia,~Arroganza ed Ambizione;
4 Dial1, 2, 16 | il petto l'Argonave de l'avarizia, la Tazza de l'insobrietà,
5 1, 2, 5 | come sono la violenza, l'avarizia, l'ignoranza ed altri. Come,~
6 1, 2, 36 | considero; la mi par la~Avarizia, che è una ombra: è le tenebre
7 1, 2, 36 | è poverissimo;~perché l'avarizia non è dove sono ricchezze,
8 1, 3, 2 | guadagno, il~dispendio; l'avarizia, la liberalitade, con il
9 1, 3, 3 | Infidelità, la Buggia, l'Avarizia e cose simili. Cossì~contemperandoti,
10 1, 3, 11 | custodia e serragli de l'Avarizia ed Ambizione tegnono occolte.
11 1, 3, 27 | 26 \ MERC.\ La grande avarizia che va lavorando sotto pretesto
12 1, 3, 29 | ciò fusse, non tocca a l'Avarizia, ma alla Prudenza e~Giustizia
13 1, 3, 30 | in che maniera dite che l'Avarizia vuol~rimediare?~
14 1, 3, 37 | la sete de l'Ambizione ed Avarizia senza bere. E con ciò al
15 2, 1, 17 | reali ad un famiglio? Che Avarizia può aver colui a cui mille
16 2, 3, 13 | molti dei, con l'abominevole Avarizia, con la vile e precipitosa
|