Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Dial1, 1, 28| alcuna. Ha vietato a Cupido d'andar~più vagando, in presenza
2 Dial1, 1, 49| appetito, ne fia mestiero d'andar a sbramarci per le cocine,
3 1, 1, 22 | ridurranno in necessità di andar a lavorar i campi, o a far~
4 1, 2, 10 | piazze, nelle quali si vede andar circumforando la Ricchezza,
5 1, 2, 31 | mal'ora, se non ti piace~andar a la buona. - Non t'impacciar
6 1, 2, 42 | Però, se non ti rincresce d'andar sin~ai campi Elisii a raggionar
7 1, 3, 4 | si conviene, e non vuol andar troppo vagando~per cercarlo,
8 1, 3, 22 | posta, e più accinto di andar e passar oltre~che disposto
9 1, 3, 37 | confondere la forza, voglio~andar a suscitar l'Astuzia; acciò
10 2, 1, 8 | servisse de l'esser suo, con andar ad aspettar per tre o quattro
11 2, 1, 15 | attenzione, e di sopragionta con andar ad~offrirgli con tanta sollennitade
12 2, 1, 17 | rimenano le cave palme, per~far andar a sesto la calzetta; con
13 2, 2, 21 | quale rispose: -Se non vuole andar vicino a l'Alpi, alle rive
14 2, 2, 22 | sponsalizio; ed avertiscano d'andar prima che la porta si chiuda
15 2, 3, 9 | di perdere la materia d'andar più cacciando, mai viene
16 2, 3, 14 | appresso Salerno. Se vuole andar, dove son molti fichi, vada
|