Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tene 1
tenea 1
tenebra 1
tenebre 12
tenebroso 3
tener 2
tenere 3
Frequenza    [«  »]
12 statue
12 suggetto
12 superficie
12 tenebre
12 termine
12 unità
12 universale
Giordano Bruno
Spaccio de la bestia trionfante

IntraText - Concordanze

tenebre

   Parte,  Capitolo, Paragrafo
1 Dial1, 3, 4 | l'invidia non avelena, le~tenebre de l'errore non vi profondano. 2 Dial1, 3, 20| più di lungi, vicino alle tenebre, procede dal lume del mio 3 1, 2, 36 | Avarizia, che è una ombra: è le tenebre che sono della Ricchezza, 4 1, 2, 36 | della Ricchezza, ed è le~tenebre che sono de la Povertà. - 5 1, 2, 36 | non sia Povertà?~Queste tenebre, questa oscurità, questa 6 1, 3, 14 | continuo e non si veggon mai tenebrefreddo, ma è perpetua 7 2, 2, 33 | ordinata la vicissitudine delle tenebre e la luce. - Ma il male 8 2, 2, 33 | Iside soggionse, che le~tenebre non gli sarrebono tenebre, 9 2, 2, 33 | tenebre non gli sarrebono tenebre, se da essi fussero conosciute. 10 2, 2, 43 | di salvaggia natura. Le tenebre si preponeranno alla luce, 11 2, 2, 57 | tempo e vicissitudine a le tenebre. E soggionse queste paroli,~ 12 2, 3, 2 | cose contrarie, come le tenebre e la luce; che la divinità


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License