Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
viandanti 2
vibrato 1
vicario 3
vicina 16
vicine 6
vicini 23
vicinità 1
Frequenza    [«  »]
16 usata
16 varie
16 vedendolo
16 vicina
15 accidenti
15 alberi
15 allato
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

vicina

   Libro,  Cap.
1 1, 34 | mostrano te dovere essere vicina al partorire, onde col tuo 2 2, 10 | però che qui a noi molto vicina è una città chiamata Montoro, 3 2, 13 | alcuna parte del mondo, né vicinalontana di qui. Se lei 4 2, 54 | vituperevole morte mi fossevicina, che faresti tu? Certo io 5 3, 19 | sì che si vedea la morte vicina per la tempestante nave, 6 3, 24 | raviluppata, in terra sedea, vicina al tristo fuoco, tutta tremando, 7 3, 36 | lontano di qui, avvegna che vicina sia più assai quella parte 8 4, 1 | pervennero nella solinga pianura, vicina al robusto cerreto nel quale 9 4, 9 | gittata da' fieri venti, quasi vicina agli ultimi suoi danni: 10 4, 67 | città, assai alla nostra vicina, fu chiamato, ove egli andò, 11 4, 84 | grandissima e bella, qui assai vicina, con altre molte donzelle 12 4, 111| avvenisse, io vi sarò assai vicina, e lei caccerò col mio parlare 13 4, 116| lasciò Biancifiore e nella vicina camera andò a dormire, Biancifiore 14 5, 44 | che il dolce aere della vicina Roma sentiva, accesa d'ardente 15 5, 44 | te? Tu ora se' a quella vicina, né niuno tempo puoi a rivederla 16 5, 92 | infermità mi mostrano la vicina morte, la quale io certo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License