Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ramarichii 1 rame 1 rami 9 ramo 16 ramorbidisce 1 ramosi 1 rampante 1 | Frequenza [« »] 16 portato 16 poste 16 primieramente 16 ramo 16 sante 16 sappiamo 16 sei | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze ramo |
Libro, Cap.
1 1, 1 | corno ancora un picciolo ramo della ingrata progenie era 2 1, 1 | frondi, che sopra lo inutile ramo, le cui radici già è gran 3 2, 11 | rampollo che il vecchio ramo, chi porterebbe a' miei 4 2, 48 | coronata d'alloro, con un ramo delle frondi di Pallade 5 3, 19 | che essa gli porgesse un ramo di verde uliva e disparisse. 6 3, 19 | si trovò in mano un verde ramo d'uliva: per la qual cosa 7 3, 19 | vedute cose e sopra il verde ramo. E poi che egli ebbe lungamente 8 3, 19 | futura pace mi donò questo ramo delle frondi di Pallade: 9 4, 12 | ornatissimi vestimenti, e ogni ramo nascoso dalle sue frondi, 10 4, 31 | mi ridice. Poi prese un ramo d'un secco ulivo e con esso 11 4, 31 | cosa faccendo, il secco ramo cominciò a divenire verde 12 4, 134| frondi di Pennea, con un ramo di quelle di Pallade in 13 4, 140| dimoriamo, tenendo in mano ramo significante pace, lasciato 14 4, 146| sottili, si fa recare un ramo d'uliva, e salito a cavallo, 15 5, 6 | l'arenoso lito, levò un ramo, e disse: - O miserabili 16 5, 20 | prima il pedale, poi ciascun ramo farò tagliare e mettere