Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nascoso 9
nascosto 1
naso 3
nata 16
natale 4
nati 7
natie 1
Frequenza    [«  »]
16 moltitudine
16 mosso
16 muoia
16 nata
16 nuvoli
16 occupato
16 pellegrino
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

nata

   Libro,  Cap.
1 1, 5 | giovane romana nobilissima, nata della gente giulia, e Giulia 2 1, 34 | parole a mente, che tu se' nata di nobilissima prole romana; 3 1, 40 | madre; la quale come fu nata, Giulia, sentendo la sua 4 1, 44 | figliuolo e la bella pulcella nata con lui in un medesimo giorno; 5 2, 14 | sostieni? e ciò è d'una serva nata nelle nostre case, la quale 6 2, 15 | se d'imperiale progenie nata fosse, se riguardiamo con 7 3, 4 | la piacevole Biancifiore, nata nella paternale casa meco 8 3, 20 | donzella, tu, in un giorno nata ne' reali palagi con meco 9 3, 22 | giovane, non credo me essere nata de' ferocissimi leoni barbarici, 10 3, 27 | teco quasi d'un principio nata, di tutti i tuoi beni è 11 3, 33 | quel luogo ove l'Agliene, nata nelle grotte di Semifonti, 12 3, 47 | sono ingannata! Io misera, nata per aver male, non maritata 13 4, 46 | una inrazionabile volontà, nata da una passione venuta nel 14 4, 130| conoscere i miei genitori: e nata serva, mai la mia libertà 15 4, 151| dell'Africano Scipione, nata nelle nostre case, come 16 5, 92 | bellissima e d'alta schiatta nata, la quale tu lungamente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License