Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] romana 9 romane 4 romani 40 romano 15 rombola 2 rombole 1 romolo 2 | Frequenza [« »] 15 recò 15 ricca 15 rispondea 15 romano 15 sacrificio 15 sanno 15 servigi | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze romano |
Libro, Cap.
1 1, 10| città Marmorina lasciato il romano fuoco, il quale, sì com' 2 1, 10| salì uno grandissimo uomo romano con molti seguaci, il quale, 3 1, 20| fece guidare ad un giovane romano, il quale si chiamava Sesto 4 1, 23| ebbe più che alcun altro romano avesse mai. Ora, cara compagna, 5 1, 29| e de' suoi parenti e del romano popolo, non gli vogliate 6 1, 33| la presente città era da romano fuoco arsa, e ora con aperti 7 1, 38| riformatore della libertà del romano popolo, vi fosti tanto lagrimato 8 1, 38| quell'ora inanzi ciascun romano cominciò ad essere pauroso 9 2, 17| figliuoli come ebbe Bruto, primo romano consolo, il quale giustamente 10 2, 32| Farsalia tutta sanguinosa del romano sangue, e' prencipi crucciati, 11 2, 53| seguendo l'essemplo di Spurima, romano giovane. Ma fuggano omai 12 3, 20| di reale progenie, né di romano prencipe disceso, ma essere 13 4, 31| piano che già tinto fu del romano sangue. E essendo per grande 14 5, 66| potrebbe il suo regno al romano imperio sommettere come 15 5, 71| Bellisano e Tiberio nobilissimo romano: il quale come Filocolo