Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] recitare 1 recitavano 1 recitò 3 recò 15 recuperare 1 reddisse 1 redentore 1 | Frequenza [« »] 15 provare 15 radici 15 ragioni 15 recò 15 ricca 15 rispondea 15 romano | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze recò |
Libro, Cap.
1 1, 1 | con gli promessi aiuti la recò a fine, posando il suo solio 2 1, 2 | per lunga sofferenza Amore recò al disiato fine. E se le 3 2, 2 | primieramente preso Florio, il si recò nel santo seno, e porgendoli 4 2, 10 | che Febo co' tiepidi raggi recò nuovo splendore, il re fece 5 2, 21 | consentiva, piangendo forte si recò la semiviva Biancifiore 6 2, 26 | non videro. E qual cagione recò Elena ad innamorarsi dello 7 2, 57 | la mia carissima amica ti recò, non dispregiare, ché niuna 8 3, 5 | pietosamente piangendo, si recò lo 'nnamorato giovane, a 9 3, 33 | quando il figliuolo di Giove recò di cielo in terra le novelle 10 3, 66 | nostra distruzione in casa ci recò! Oh, ella niuna cosa disiderava 11 4, 31 | arene di Gange e di Libia recò lingue di velenosi serpenti. 12 4, 99 | la sala, nelle sue mani recò la bellissima coppa e grande 13 4, 101| palesare, e infino al proferire recò le parole, e poi dubitando 14 5, 49 | tale ordine e disposizione recò il luogo in pochi anni, 15 5, 83 | alla corte del suo signore, recò, e quella presentò a Biancifiore,