Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rallegrano 6 rallegrar 1 rallegrarci 2 rallegrare 17 rallegrarmi 1 rallegrarsi 5 rallegrarti 1 | Frequenza [« »] 17 presto 17 proposto 17 ragionare 17 rallegrare 17 regioni 17 ricco 17 riguarda | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze rallegrare |
Libro, Cap.
1 2, 44 | di sì prospero principio rallegrare -.~ ~ 2 2, 71 | chi la vi portò credendolo rallegrare, e chi per lo contrario. 3 3, 5 | vera cagione di doverti rallegrare come tu hai, se io ho bene 4 3, 5 | dovresti dell'acquistato bene rallegrare. Ancora ho compreso nel 5 3, 36 | di questo ti dovresti tu rallegrare e rendere infinite grazie 6 3, 50 | Tu di questo ti dovresti rallegrare. E forse che ti pare che 7 3, 63 | Tu ti cominciavi già a rallegrare, parendoti essere da me 8 3, 65 | io altressì ve ne credo rallegrare, ma inanzi voglio lontano 9 4, 11 | mai in questo tempo videro rallegrare il tempo. Per la qual cosa 10 4, 15 | esse insieme s'incominciò a rallegrare.~ ~ 11 4, 70 | però che così si dee l'uomo rallegrare per dovere del bene che 12 4, 77 | figliuola: veramente mai rallegrare non la potei, anzi continuamente 13 4, 119| disiderato fine, di che tu ti dei rallegrare, non pensiamo più a' passati 14 4, 161| sconfortato popolo si comincia a rallegrare, contento che tanto uomo 15 5, 1 | non lasciava loro né altri rallegrare. Essi, ben che col corpo 16 5, 11 | della vendetta degl'iddii rallegrare, dissero la bella donna 17 5, 73 | della trapassata madre e rallegrare della multiplicata prole,