Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bianchissime 3
bianchissimi 1
bianchissimo 1
biancifiore 678
bianco 18
biasima 1
biasimai 1
Frequenza    [«  »]
688 così
687 me
685 quali
678 biancifiore
649 sì
642 cosa
599 voi
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

biancifiore

1-500 | 501-678

    Libro,  Cap.
501 4, 115| diritto? -. Gittò allora Biancifiore un gran sospiro, e poi disse: - 502 4, 115| redenzione? -. - Certo - disse Biancifiore - credere dei che niuno 503 4, 115| Con turbato viso rispose Biancifiore e disse: - O Glorizia, per 504 4, 116| tal volta di nascosa parte Biancifiore rimirava, e con ferventissimo 505 4, 116| che Glorizia tacesse, e Biancifiore andasse a dormire; ma del 506 4, 116| contrario avvenia, che mai Biancifiore tanto vegghiato non avea, 507 4, 116| vinta dal sonno, lasciò Biancifiore e nella vicina camera andò 508 4, 116| vicina camera andò a dormire, Biancifiore si coricò nel ricco letto, 509 4, 118| Certo, tu se' pur la mia Biancifiore, e non m'inganna il sonno, 510 4, 118| oltre modo disidera che Biancifiore più non dorma e a destarla 511 4, 118| parole ad essere vere a Biancifiore, e riguardandolo le parea 512 4, 119| allegrezza impedita - disse Biancifiore, - pensando a qual pericolo 513 4, 120| in questa festa dimorano, Biancifiore dimanda che sia del suo 514 4, 120| gliele mostra. - Omai - disse Biancifiore - non dubito che l'agurio 515 4, 120| presenti -. Disse adunque Biancifiore: - Mai di ciò che ora mi 516 4, 121| 121]~ ~Levatasi adunque Biancifiore e copertasi d'un ricco drappo, 517 4, 121| sembianti più lieta. Per che Biancifiore, che simile orazione avea 518 4, 121| mostrandosi nuova di ciò che Biancifiore le diceva, e venuta in presenza 519 4, 123| amanti si levarono lieti, e Biancifiore vide Filocolo vestito in 520 4, 123| adoperasse, e dimandonne Biancifiore, la quale così gli disse: - 521 4, 126| fuggir quella, la bellezza di Biancifiore vedere, credendo in quella 522 4, 126| gran sala, alla camera di Biancifiore pervenne, donde Glorizia 523 4, 126| corsogli l'occhio al letto di Biancifiore, vide lei con Filocolo dormire 524 4, 126| rimirò e fra sé dicea: - O Biancifiore, vilissima puttana, tolgano 525 4, 126| sanza indugio alla camera di Biancifiore salissero, e lei e colui 526 4, 127| convenevole a' dolenti prieghi. Biancifiore, in reale eccellenzia vivuta 527 4, 127| da' più vili è schernito. Biancifiore piangesa che dire, e 528 4, 127| dolore maggiore. Niuna può a Biancifiore soccorso donare, ma disiderose 529 4, 127| pensiero menomano la colpa di Biancifiore. I contrarii fati sospingono 530 4, 128| 128]~ ~Piangendo Biancifiore così col suo amante sospesa, 531 4, 128| Oggi della vostra nimica Biancifiore, da voi con tante insidie 532 4, 128| matrimonio, riservatevi Biancifiore al buono agurio di quelli, 533 4, 129| 129]~ ~Biancifiore, piena di paura e di vergogna 534 4, 131| posare in terra Filocolo e Biancifiore, e tirare alle accese fiamme 535 4, 132| adunque Filocolo insieme con Biancifiore legato ad un palo e intorniato 536 4, 132| cose mentre si facevano, Biancifiore piangendo rimirava Filocolo 537 4, 133| ciò che tu parli - disse Biancifiore, - ma tu, la cui vita è 538 4, 134| poter vedere dove Filocolo e Biancifiore fosse, dando a loro chiaro 539 4, 136| lui in simile forma venire Biancifiore, con le bionde trecce sparte 540 4, 136| me e sopra la innocente Biancifiore, premendoci sotto la più 541 4, 136| tu con la disiata giovane Biancifiore e ella teco, la fortuna 542 4, 136| vedea, ad un'ora Filocolo e Biancifiore e 'l sonno se n'andarono, 543 4, 137| Filocolo, e tutti quello di Biancifiore; ciascuno corre al prato, 544 4, 137| dire più avanti, se non: - Biancifiore con un giovane sono condannati -. 545 4, 137| che in quello Filocolo e Biancifiore sanza vita dimorino, ignaro 546 4, 139| speranza della salute di Biancifiore: e molte, non potendo sostenere 547 4, 142| 142]~ ~Conobbe Biancifiore la voce del suo maestro 548 4, 149| lieti tutti della vita di Biancifiore, apparecchiandosi d'ubidire 549 4, 149| avesse. A costoro solamente Biancifiore, che di buono amore li amava, 550 4, 150| precedendoli gli accompagnano. Biancifiore cavalca con Ascalion e con 551 4, 151| mia puerizia innamorato di Biancifiore, discesa dell'alto sangue 552 4, 153| tanti e tali pericoli avere Biancifiore racquistata, poi che sani 553 4, 153| come fratelli riceve, e a Biancifiore con riverente atto delle 554 4, 154| da loro come Filocolo a Biancifiore salito fosse, e per farli 555 4, 154| apparecchiata a Filocolo e a Biancifiore una ricca camera, vanno 556 4, 155| fuochi; e 'l simigliante fa Biancifiore, e Ascalion e i suoi compagni, 557 4, 155| diversi iddii per la salute di Biancifiore. Adempiute le promissioni 558 4, 155| promissioni fatte da Filocolo e da Biancifiore la notte del loro lieto 559 4, 156| intendimento è per vera sposa Biancifiore tenere. A cui Filocolo risponde 560 4, 156| non avere disiderato che Biancifiore per isposa: la quale poi 561 4, 158| simile forma Filocolo e Biancifiore, discende nella gran corte: 562 4, 158| Filocolo alla destra mano e Biancifiore alla sinistra dell'amiraglio, 563 4, 159| inoppinati movimenti che Biancifiore, nobilissima giovane, dell' 564 4, 160| volta l'anello fecero dare a Biancifiore: e sonati varii strumenti 565 4, 161| L'amiraglio per amore di Biancifiore comanda che alle vaghe donzelle, 566 4, 161| tutte, e date le destre a Biancifiore, con lei si rallegrano, 567 4, 161| davanti per la morte di Biancifiore piangeano, ora cantando 568 4, 162| vantato al paone di dovere Biancifiore, il giorno della festa delle 569 4, 163| Parmenione che d'adestrare Biancifiore a casa del novello sposo 570 4, 163| per molto oro, al freno di Biancifiore vennero, e quella infino 571 4, 164| resistere: però, comandandolo Biancifiore, se ne rimase. E Messaallino 572 4, 165| Contenti adunque Filocolo e Biancifiore della mutata fortuna, nella 573 5, 1 | dubitando del luogo dove la sua Biancifiore ritrovasse, non forse fosse 574 5, 2 | avea per sua la disiata Biancifiore, e 'l dolce tempo tornato 575 5, 2 | onore e 'l bene e la mia Biancifiore, la quale io sopra tutte 576 5, 3 | tutti con lagrime si parte Biancifiore e Glorizia, e salgono appresso 577 5, 4 | di Bellisano, Filocolo e Biancifiore co' suoi discesero in terra, 578 5, 4 | lei furono cari doni da Biancifiore donati, e con proferte grandissime, 579 5, 4 | altra fatte, si partirono. E Biancifiore dietro a Filocolo, sopra 580 5, 5 | passare, Filocolo con la sua Biancifiore cercarono di vedere i tiepidi 581 5, 6 | dilettevole boschetto, seguito da Biancifiore e da molte altre giovani, 582 5, 7 | aver posto silenzio e già Biancifiore con sua compagnia essere 583 5, 9 | appena erano finite, che Biancifiore levata da sedere del luogo 584 5, 9 | fossi -. - Io sursi - disse Biancifiore - a quello che ciascuna 585 5, 9 | sappi ch'io sono quella Biancifiore la quale la fortuna con 586 5, 9 | disse Idalogo - quella Biancifiore per la quale il mondo conosce 587 5, 9 | Io sono quella - rispose Biancifiore. - Adunque - disse Idalogo - 588 5, 9 | rapportatrice ne conta? -. Rispose Biancifiore: - Il mio Florio ha infino 589 5, 10 | alla sua ritondità, quando, Biancifiore non più parlante, Filocolo 590 5, 33 | verdi erbette, fece chiamare Biancifiore, alla quale era ignoto il 591 5, 33 | domanderò -. - Sì farò - disse Biancifiore. A cui Filocolo seguì: - 592 5, 33 | A queste parole dipinse Biancifiore il suo candido viso per 593 5, 33 | Sariati caro vederlo? -. A cui Biancifiore: - Certo sì, nella vostra 594 5, 34 | cresca la vostra loda -. Biancifiore e Glorizia, Ascalion e ' 595 5, 34 | margini di quella adornava, Biancifiore prima e poi ciascuno degli 596 5, 34 | adietro, bollire. Di che Biancifiore, che ancora veduta non l' 597 5, 36 | com'egli avea la sua bella Biancifiore perduta, e pellegrinando 598 5, 36 | mondo amava: io dico di Biancifiore, la cui bellezza quanti 599 5, 36 | avanti ch'io sconcia cosa di Biancifiore disiassi, né disidererei 600 5, 36 | sotto questo titolo d'avere Biancifiore amata, non sanza ragione, 601 5, 37 | ringraziarono. E Filocolo a Biancifiore commise che sì lieta novella 602 5, 37 | avesse menati insieme con Biancifiore. Il cui viso poi ch'egli 603 5, 44 | di rivedere il padre. Ma Biancifiore da altra sollecitudine è 604 5, 44 | dimorando sola un giorno con Biancifiore, così le cominciò a dire: - 605 5, 45 | 45]~ ~Glorizia tacque, e Biancifiore così le rispose: - O donna, 606 5, 45 | trovasse, non direbbe egli: “Biancifiore, per te m'è questo avvenuto, 607 5, 46 | Sopravenuta la notte, Biancifiore nel dilicato letto si diede 608 5, 46 | cinque, nel sonno furono da Biancifiore mirabili cose vedute. A 609 5, 46 | un altro pomo, nel quale Biancifiore rimirando estimava che tutte 610 5, 46 | che rughe. Le quali cose Biancifiore con ammirazione riguardando, 611 5, 46 | Queste parole dette, parea a Biancifiore che la donna così le parlasse: - 612 5, 46 | sparì, né più la vide avanti Biancifiore; per che rimasa stupefatta 613 5, 46 | maravigliò Filocolo di ciò che a Biancifiore udì contare, e vedendo il 614 5, 46 | contare, e vedendo il disio di Biancifiore così acceso d'andare a Roma, 615 5, 46 | mutò disio, e rispose: - Biancifiore, cara sposa, tanto m'è caro 616 5, 46 | ch'io incominci -. A cui Biancifiore disse: - Signor mio, a tua 617 5, 50 | consentì, e tutti insieme con Biancifiore e con Glorizia entrarono 618 5, 51 | non essersi mostrato, e a Biancifiore nelle sue avversità: e le 619 5, 51 | Glorizia che in nulla maniera a Biancifiore dovesse narrare chi coloro 620 5, 51 | di Quintilio, facevano a Biancifiore e a Glorizia e all'altre 621 5, 51 | Glorizia e all'altre che con Biancifiore erano, li venne volontà 622 5, 51 | fratello Lelio, il padre di Biancifiore, il quale dal tuo padre 623 5, 51 | chiamata Clelia, la quale tanto Biancifiore onora, sorella carnale fu 624 5, 51 | grande nobiltà de' zii di Biancifiore, e alla miseria in che la 625 5, 61 | nella sua camera, e con Biancifiore cominciò le sante parole 626 5, 63 | Giulia una giovane chiamata Biancifiore partorì, e rendé l'anima 627 5, 63 | e però che del padre di Biancifiore valore oltre misura intesi, 628 5, 63 | già non ne conoscono, né Biancifiore di loro conosce alcuno, 629 5, 65 | andarono, lasciando sola Biancifiore con Glorizia; e venuti a 630 5, 67 | 67]~ ~Biancifiore rimasa con Glorizia sola 631 5, 67 | consumava. E stando essa e Biancifiore in questi ragionamenti, 632 5, 67 | sopravenne: e se non fosse che a Biancifiore accennò, che già costei 633 5, 67 | quivi erano scoperti. Ma Biancifiore, vedendo Filocolo, chetò 634 5, 69 | doveano, e similemente a Biancifiore e a Glorizia, acciò che 635 5, 69 | grazie del ricevuto onore, e Biancifiore e Glorizia da Clelia e da 636 5, 71 | bello per molte cose e da Biancifiore e da Glorizia sopra tutte 637 5, 71 | cavalcavano. Appresso i quali Biancifiore, vestita d'un verde velluto 638 5, 71 | ancora a cavallo rimontati, Biancifiore sopravenne, la quale veggendo 639 5, 71 | Signori e donne, ecco qui Biancifiore vostra nipote e 'l piccolo 640 5, 71 | ricredere, accompagnavano Biancifiore, e Parmenione e Ascalion 641 5, 71 | grandissime bellezze di Biancifiore e della magnificenza di 642 5, 71 | Tiberio fece il simigliante: e Biancifiore similmente da cavallo discesa, 643 5, 71 | era corsa per vederlo e Biancifiore similemente. Quivi pervenuti, 644 5, 71 | suo naturale, riprese. Biancifiore similemente con le sue donne 645 5, 73 | sollicita, con licenza di Biancifiore, accompagnata da molti, 646 5, 74 | molto di questo accidente da Biancifiore e da Clelia alle quali poi 647 5, 75 | come colui che della sua Biancifiore ha avuto il suo disio ritrovandola, 648 5, 76 | il morto corpo, il quale Biancifiore, sanza prendere alcuna consolazione, 649 5, 77 | della tornata di Florio e di Biancifiore lungamente durata, e venuta 650 5, 77 | similemente Clelia e Tiberina con Biancifiore. Ma Florio, ringraziando 651 5, 77 | quali seco menava avanti, e Biancifiore appresso con pietose lagrime 652 5, 78 | contento, se la nobiltà di Biancifiore avesse saputa, ma per quello 653 5, 78 | arme a difendere l'amata Biancifiore contra mio volere? Ha egli 654 5, 78 | risponso ebbe della perduta Biancifiore, o quelli che lui nello 655 5, 79 | informa, e dell'essere di Biancifiore: delle quali cose di tutte 656 5, 81 | sotto onorevole palio, e Biancifiore similemente dopo lui. E 657 5, 82 | Mentre la gran festa dura, e Biancifiore è dal re e dalla reina come 658 5, 83 | recò, e quella presentò a Biancifiore, la quale, di tanto dono 659 5, 84 | Egli si vede la disiderata Biancifiore sposa, e di nobile stirpe, 660 5, 85 | abbracciandolo ciascuno, e da Biancifiore e dal re e dalla reina prendendo 661 5, 86 | come nella bella camera di Biancifiore fosse messo, e quello che 662 5, 86 | giù della torre fosse con Biancifiore ignudi dice, e mostra con 663 5, 87 | disiato cammino, e con loro Biancifiore. E 'l vecchio re, che lungo 664 5, 88 | però che Mennilio vedeva e Biancifiore, non rispose, ma stette 665 5, 88 | schiere di Lelio, padre di Biancifiore, fu asprissima battaglia, 666 5, 89 | 89]~ ~Udendo Mennilio e Biancifiore queste parole, alquanto 667 5, 89 | portarle via diliberarono; ma Biancifiore disse: - Che portar vogliamo? 668 5, 90 | alquanto datisi al sonno, a Biancifiore in fulvida luce un giovane 669 5, 90 | cospetto si fermarono, i quali Biancifiore parve che riguardasse, e 670 5, 90 | l'altre occupi -. A cui Biancifiore parea che rispondesse: - 671 5, 90 | disse. Ma volendo già dire Biancifiore: - O Giulia, cara madre, 672 5, 90 | diligente guardia, dove Biancifiore disse, cavarono. Né molto 673 5, 90 | passato fosse: cui viso Biancifiore, ancora che morto fosse, 674 5, 92 | pochi compagni, lasciando Biancifiore con Clelia, si misero in 675 5, 92 | schifala. A te è la tua Biancifiore, bellissima e d'alta schiatta 676 5, 94 | coronazione Florio fece chiamare Biancifiore, a cui la morte del re era 677 5, 95 | ebbe, si fece venire avanti Biancifiore, e con le propie mani di 678 5, 96 | quale, con la sua reina Biancifiore ne' suoi regni rimasi, piacendo


1-500 | 501-678

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License