Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] idalogo 10 idalogos 1 idamaria 2 iddii 457 iddio 112 idolatrio 1 idoli 2 | Frequenza [« »] 472 mio 466 cose 463 era 457 iddii 457 sopra 455 una 448 mia | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze iddii |
Libro, Cap.
1 1, 1 | non poterono resistere gl'iddii, io ti ringrazio, però che 2 1, 3 | come far soleano i bugiardi iddii, ma con vere operazioni 3 1, 10 | nelle presenti cose? Quelli iddii nei quali la forza in che 4 1, 10 | ma ancora contro i nostri iddii hanno prese armi; e che 5 1, 13 | noi ben vedere l'ira degl'iddii quanto ella verso noi adopera, 6 1, 13 | compassione! Egli e gli altri iddii rifiutano i nostri sacrificii, 7 1, 13 | distendere. Ma, o sommi iddii, se i miseri meritano d' 8 1, 13 | Antropos, renda lo spirito agl'iddii infernali co' precedenti 9 1, 14 | santi altari, e date agl'iddii divoti prieghi per la nostra 10 1, 16 | case abandonassimo, che gl'iddii ne mostrarono segni di riconciliazione 11 1, 29 | subitamente rendendola a' suoi iddii. Oh quanto le fu prosperevole 12 1, 30 | rispose e disse: - Giovane, gl'iddii facciano le mie mani di 13 1, 30 | ch'io ti giuro, per quelli iddii ch'io adoro, che, mentre 14 1, 33 | maravigliò, e dicea: “O gl'iddii hanno voluto tentare per 15 1, 33 | ciò chiamo testimonii gl'iddii e 'l vostro popolo della 16 1, 33 | medesimo: “Veramente hanno gl'iddii voluto tentar le mie forze 17 1, 38 | portare gl'incensi a' lontani iddii fuori di Roma; e per lo 18 1, 39 | fine lodando i celestiali iddii; e similmente il re, udita 19 2, 6 | abbiamo conosciuto, sì come l'iddii sanno: essi più volte effettuosamente 20 2, 7 | concedendone, insieme con gli altri iddii, cara progenie, a cui la 21 2, 7 | sinistra d'avvallarci. E gl'iddii credo che ciò consentono; 22 2, 7 | nostro unico figliuolo dagl'iddii lungamente pregati ricevemmo; 23 2, 7 | alcuna malinconia se gl'iddii l'avessero al loro servigio 24 2, 7 | avrei fatto o farei, se gl'iddii avessero consentito ch'io 25 2, 8 | accidente da disperarsi, né degl'iddii né della fortuna, però che 26 2, 10 | lunga età di gloria, agl'iddii piacque di donarmi te, in 27 2, 10 | sangue non perirà, poi che gl'iddii ci hanno conceduto degna 28 2, 10 | che l'alto uficio a che gl'iddii t'hanno apparecchiato, sì 29 2, 10 | venendo con l'aiuto de' nostri iddii a perfezione, sì come io 30 2, 11 | sono palesi. Chi sa se gl'iddii, non essendo io con voi, 31 2, 14 | divenne fontana? E ancora gl'iddii sostennero noia di tal passione, 32 2, 15 | forma la quale mercé degl'iddii è bellissima, richiede tale 33 2, 15 | tanta grazia concessero gl'iddii? Questa è sommamente virtuosa: 34 2, 17 | Ma certo la fortuna e gl'iddii hanno ragione d'essere avversi 35 2, 17 | appresso credo che forse gl'iddii ci serbano più lieti congiungimenti, 36 2, 17 | non scema! Or volessono gl'iddii che, poi che dividere mi 37 2, 17 | rivolti sopra di me! O sommi iddii, se i miseri meritano d' 38 2, 18 | celata. Ma ora volessero gl'iddii che questo fosse il maggior 39 2, 18 | per piacere a te. Ma gl'iddii sanno quale ella sarà partendoti 40 2, 19 | mio padre. E cessino gl'iddii che tu in niuno atto o per 41 2, 21 | voglio pregare, poi che gl'iddii adoperano verso noi tanta 42 2, 21 | figurato. Tu solo sarai i miei iddii, i quali io pregare debbo 43 2, 21 | Oimè, or come poterono gl'iddii essere tanto crudeli ch' 44 2, 21 | essere meco? Oimè, che gl'iddii mi manifestano bene ora 45 2, 21 | dopo la mia morte, e gl'iddii prolunghino gli anni tuoi 46 2, 21 | Io ti giuro per li sommi iddii che, s'io vi vado, che o 47 2, 23 | ella, accomandandolo agl'iddii, si tornò alla sua camera, 48 2, 25 | Questi erano i templi degl'iddii e gli altari, i quali ella 49 2, 25 | noia. E sempre pregava gl'iddii che 'l suo Florio da infortunoso 50 2, 26 | mi sarebbe beata. O sommi iddii, se mai per me o per li 51 2, 26 | del mio padre, il quale gl'iddii consumino, così come egli 52 2, 28 | rispose: - Ahi, come gl'iddii giustamente ti pagano! Or 53 2, 29 | trovata in te. Ora, poi che gl'iddii hanno te eletto a mio segretario, 54 2, 31 | semplicemente vivono, gl'iddii proveggono a' bisogni loro, 55 2, 34 | 34]~ ~- Poi che gl'iddii si mostrano verso me graziosi 56 2, 35 | prometto al paone che, se gl'iddii mi concedono che io vi vegga 57 2, 35 | sarete, la qual cosa gl'iddii anzi la mia morte mi facciano 58 2, 35 | paone che quel giorno che gl'iddii vi concederanno onore di 59 2, 35 | prometto al paone che se gl'iddii mi concedono che io maritata 60 2, 35 | ringrazio, e priego gl'immortali iddii che, là dove la mia possa 61 2, 38 | così m'aiutino gl'immortali iddii, com'io se non quello che 62 2, 41 | sollecitudine della mia mente, gl'iddii mi concedano che io alcuna 63 2, 42 | pieni di sconforto, e gl'iddii piangendo visitare le sedie 64 2, 42 | uomini, dell'aere e degl'iddii? Levati su, che io la ti 65 2, 43 | vi sarebbe stato se agl'iddii fosse piaciuto.~ ~ 66 2, 44 | alcuna virtù è in me, dagl'iddii e da voi la riconosco; e 67 2, 44 | niente. Ma io ne ringrazio gl'iddii che mostrate le m'hanno, 68 2, 44 | gran grazia mi terrei dagl'iddii che egli mi uscisse davanti 69 2, 44 | operare riconciliare agl'iddii, incomincia a divenire crudele 70 2, 44 | stata promessa vittoria dagl'iddii, e veggo la fortuna disposta 71 2, 44 | questa fia il principio, e gl'iddii mostra che 'l consentano”. 72 2, 44 | voglia. Ma io priego gl'iddii, se mai alcuna cosa appo 73 2, 47 | lo 'mpromesso aiuto degl'iddii. E più si rallegrava imaginando 74 2, 47 | rifidare, quanto all'aiuto degl'iddii, volto verso la figlia di 75 2, 47 | del futuro soccorso degl'iddii col tuo principio, onde 76 2, 48 | templi e gli altari degl'iddii commisi sacrilegio, né mai 77 2, 48 | me meritata. Oimè, che gl'iddii e 'l mondo m'hanno abandonata, 78 2, 50 | le sue orazioni priega gl'iddii che rallungare ti facciano, 79 2, 51 | conoscendo quasi il volere degl'iddii, e la ingiusta sentenza 80 2, 53 | me s'innamorasse. Se gl'iddii concedettero al mio viso 81 2, 53 | omai gli uomini i doni degl'iddii, poi che essi sono cagione 82 2, 54 | rimani con la grazia degli iddii, tu e la tua compagna, i 83 2, 54 | l'anima mia agl'infernali iddii, o altrove che ella vada, 84 2, 54 | altra cosa no. Ma se gl'iddii mi volessero tanta grazia 85 2, 54 | gli dolesse, dicea: - Gl'iddii ti mandino utile e tostano 86 2, 56 | Forse tu ti fidi che gl'iddii ogni volta ti deggiano con 87 2, 58 | dico che ora veggo che gl'iddii t'amano, e che tu dei pervenire 88 2, 59 | fosse alcun segnale che gl'iddii avessero mandato in significanza 89 2, 59 | tal partito. Ma unque gli iddii non m'aiutino, se tu non 90 2, 59 | da te ogni paura, ché gl'iddii, pietosi di te, vogliono 91 2, 60 | che tu sii, o mandato dagl'iddii in mio aiuto o no, come 92 2, 60 | per la potenza de' sommi iddii che questo peccato io non 93 2, 60 | non morrai, mentre che gl'iddii mi presteranno vita -. E 94 2, 61 | presenza degli uomini e degl'iddii, falsa e iniquamente data, 95 2, 62 | Io porto speranza negl'iddii e nelle mie forze che sanza 96 2, 63 | pericolo si mettesse? Non so. O iddii, maladetta sia la vostra 97 2, 66 | come io credo; e a ciò gl'iddii m'aiutino, sì come campione 98 2, 68 | provare le forze mie con gl'iddii? Già mi manifestò il cuore 99 2, 68 | disse: - Faccino di me gl'iddii che loro piace: io pur proverò 100 2, 68 | tutti rendeano grazie agl'iddii e faceano festa. Mentre 101 2, 68 | così rispose: - Poi che gl'iddii v'hanno questa vittoria 102 2, 69 | da ciò la dilungassero gl'iddii; e poi piangendo, gittandoglisi 103 2, 71 | essere molto tenuto agl'iddii nostri; e similemente conosco 104 2, 72 | donzella, non dubitare: gl'iddii e Florio vogliono che tu 105 2, 72 | quale io, con la forza dell'iddii e con la mia, della iniqua 106 2, 73 | mi venisse, mi mandino gl'iddii subitana morte. Chi fu quelli 107 2, 73 | quella fede che io debbo agl'iddii, che per amore di Florio 108 2, 74 | posso chi tu se', va, che gl'iddii ognora in meglio ti prosperino -. 109 2, 74 | rimanti con la grazia degl'iddii -. E detto questo, e preso 110 2, 75 | delle nostre ragioni, agl'iddii è piaciuto che io ti debbia 111 2, 76 | Biancifiore, la cui morte agl'iddii non è piaciuta. Guardala 112 3, 1 | contentandosi dell'aiuto degl'iddii, il quale si vedea congiunto. 113 3, 2 | mai non dimentica te: gl'iddii concedano che com'io ti 114 3, 4 | indietro quello che agl'iddii saria impossibile frastornare, 115 3, 4 | palesaste. Ma li pietosi iddii e il presente anello non 116 3, 4 | colore lo stato di lei, e gl'iddii ne' miei sonni manifestandolmi, 117 3, 4 | parlare non è fatto. Gl'iddii mi concedano tosto quel 118 3, 5 | tuo parlare te avere gl'iddii e la virtù del tuo anello 119 3, 5 | teco, come è quello degl'iddii, alla cui potenza niuna 120 3, 5 | dei pensare che avendo gl'iddii cura de' tuoi bisogni, se 121 3, 5 | tu se' con l'aiuto degl'iddii, i quali hanno sempre sollecitudine 122 3, 5 | questo mezzo spero che gl'iddii per la loro benignità provederanno 123 3, 9 | fermamente credo che piacer degl'iddii sia, al quale volersi opporre 124 3, 9 | questo mezzo il re o gl'iddii provederebbono sopra questo, 125 3, 9 | avanti con l'aiuto degl'iddii -.~ ~ 126 3, 10 | mio padre e per li nostri iddii che io quello che detto 127 3, 10 | così sarà fatto: poi gl'iddii concedano questa grazia 128 3, 11 | umilmente il salutarono. - Gl'iddii vi concedino il vostro disio - 129 3, 11 | cui esse risposero: - Gl'iddii ne l'hanno conceduto, se 130 3, 11 | Beato colui a cui gl'iddii tanta bellezza daranno a 131 3, 11 | agli occhi tuoi? Certo gl'iddii si terrebbono appagati di 132 3, 11 | Ditemi, giovani, se gl'iddii ogni vostro piacere v'adempiano, 133 3, 11 | io ti giuro per li miei iddii, che se io fossi mio e potessimi 134 3, 11 | concedicene alcuno, acciò che gl'iddii più benivoli s'inchinino 135 3, 11 | sanza ragione, avegna che gl'iddii e egli ce n'hanno ben fatto 136 3, 12 | con meno tristizia, e gl'iddii in questo mezzo provederanno 137 3, 13 | sogliono essere stimolate: e gl'iddii, non che le femine, si muovono 138 3, 13 | non pena riputerei, se gl'iddii donare la mi volessero, 139 3, 14 | né vedrai già mai, se agl'iddii piace. Folle è colui che 140 3, 16 | non poterono resistere gl'iddii, sono umilissimo e fedel 141 3, 17 | credo con l'aiuto de' nostri iddii la mia speranza vegna fallita -. 142 3, 17 | gli disse: - Fileno, se gl'iddii ve ne facciano tosto venire 143 3, 18 | miei disii. Volessero gl'iddii che mai la tua saetta non 144 3, 18 | d'opporre alle forze degl'iddii, volendola far morire, alla 145 3, 18 | del sangue degl'immortali iddii, che una rozza femina usata 146 3, 18 | orecchi. Or volessero gl'iddii che mai lieta non mi ti 147 3, 18 | non dimorerò. Piaccia agl'iddii che sopravegnente morte 148 3, 18 | principio delle miserie, gl'iddii facciano più contenta colei 149 3, 20 | della quale volessero gl'iddii che io fossi avanti aportatore; 150 3, 20 | riputando morta. Ora fosse agl'iddii piaciuto che allora il termine 151 3, 20 | ebbero allontanato, come gl'iddii sanno, niuno diletto si 152 3, 20 | cui bellezze sarieno agl'iddii bene investite, m'hanno 153 3, 20 | l'altre tribulazioni, gl'iddii sanno quanto grave mi fosse 154 3, 20 | le mie forze, mercé degl'iddii che m'aiutarono, conoscendo 155 3, 20 | scrivo, per gli etterni iddii la mia vita in più lungo 156 3, 20 | son vivuto e tuo morrò: gl'iddii ti concedano quello che 157 3, 22 | che pure sforzandomi gl'iddii mi concedono potere a te 158 3, 22 | ti giuro per gl'immortali iddii che e' non t'era bisogno 159 3, 22 | udisti da me: ma volessero gl'iddii che possibile fosse te aver 160 3, 22 | questo spero con l'aiuto degl'iddii ancora doversi manifestare 161 3, 22 | imperadori romani, i quali gl'iddii guardino che sì poco torni 162 3, 22 | La qual cosa volessero gl'iddii che tu fatto avessi, però 163 3, 22 | impossibile sarebbe agl'iddii; né mai da me più avanti 164 3, 22 | ne chiamo testimonii gl'iddii, a' quali niuna cosa si 165 3, 22 | riguarda: a luogo e a tempo gl'iddii rimuteranno consiglio, forse 166 3, 23 | al tuo signore, a cui gl'iddii concedano miglior conforto 167 3, 24 | stato porto come agli altri iddii fu, quando Biancifiore dal 168 3, 31 | ora non dubito io che gl'iddii con molta sollecitudine 169 3, 31 | sperando nella potenza degl'iddii, come avanti ti dissi, però 170 3, 33 | vide il Tevero, a cui gl'iddii concederono innumerabili 171 3, 33 | degli umani corpi poste dagl'iddii. E in quel luogo vedute 172 3, 33 | errore delli non conosciuti iddii, i quali in sì fatti luoghi 173 3, 33 | le imagini de' bugiardi iddii, rimase in quello quando 174 3, 33 | quelle, stette tanto che agl'iddii prese pietà della sua miseria, 175 3, 36 | disse: - O dolente uomo, gl'iddii ti rendano il perduto conforto. 176 3, 36 | compassione di te; ma se gl'iddii i tuoi disiderii adempiano, 177 3, 36 | Io non spero già che gl'iddii mi rendano quello che essi 178 3, 36 | possa ammendare ciò che gl'iddii o li superiori corpi hanno 179 3, 36 | rendere infinite grazie agl'iddii, che t'hanno aperti gli 180 3, 36 | piangere mentre io vivrò: gl'iddii per me del tuo buon volere 181 3, 36 | sfogare il mio dolore -. - G l'iddii te ne traggano tosto di 182 3, 37 | presente sostiene, vi truovi. O iddii abitatori de' celestiali 183 3, 37 | vita mi fugga. O infernali iddii, rapite del mio misero corpo 184 3, 40 | disse: - Cessino questo gl'iddii, che un re si possa dire 185 3, 42 | tempo portati, nel quale gl'iddii, la mercé loro, ci hanno 186 3, 42 | ove piacere de' nostri iddii sia, di cercare le sedie 187 3, 48 | parte d'essa, e pregando gl'iddii che prospero viaggio loro 188 3, 49 | cagione del mio dolore, gl'iddii volessero che io mai veduto 189 3, 49 | già grandissimo dono dagl'iddii l'avere avuto da te soccorso, 190 3, 49 | rifiutarmi. Ora faccino di me gl'iddii ciò che piace loro: niuno 191 3, 49 | ma la mia è venduta. Gl'iddii e la fortuna ora mi puniscono 192 3, 49 | pena del commesso male. O iddii, provedete alla mia miseria, 193 3, 49 | rimanti con la grazia degl'iddii, i quali io priego che da 194 3, 49 | per perduta: li fati e gl'iddii mi ti tolgono. Io non credo 195 3, 49 | alla morte, la quale gl'iddii non lascino impunita in 196 3, 50 | manifestamente si dee credere che gl'iddii a grandissime cose t'apparecchiano 197 3, 50 | t'aspetta, alla quale gl'iddii tosto te e noi con prosperevole 198 3, 53 | sacrificii, renduti agli altri iddii per lo tuo scampo, dimenticata, 199 3, 54 | Dimmi, Biancifiore, se gl'iddii ogni tuo disio t'adempiano, 200 3, 54 | pare che sì leale amore gl'iddii rechino ad altro fine, che 201 3, 56 | discesi, ringraziando i loro iddii, cercarono la città, e in 202 3, 56 | disse: - Io giuro per i miei iddii che omai più la fortuna 203 3, 56 | infino a quel tempo che agl'iddii piacque la 'mpromessa di 204 3, 58 | 58]~ ~- O gloriosi iddii, della cui pietà l'universo 205 3, 58 | uccidere colei in cui gl'iddii più di grazia che in alcuna 206 3, 60 | figliuolo, confortati, ché se gl'iddii ci hanno costei tolta, elli 207 3, 60 | rendé l'anima agl'immortali iddii: e però noi così te ne preghiamo, 208 3, 60 | quale ragionando con gl'iddii delle tue virtù, li farà 209 3, 63 | qualità tornata. Ma se gl'iddii ancora vi concedano d'esser 210 3, 63 | da te avere non posso. Gl'iddii e la fortuna e 'l mio padre 211 3, 65 | e dirò allora che mai gl'iddii niuna ingiusta cosa lasciano 212 3, 65 | quale io con l'aiuto degli iddii col mio braccio campai, 213 3, 65 | che io giuro, per quelli iddii che mi sostengono, che io 214 3, 65 | della quale poi che gl'iddii non ve n'hanno voluti fare 215 3, 66 | queste che tu di'? Cessino gl'iddii che tu possi vedere di noi 216 3, 66 | e niuna l'offese. I suoi iddii, più giusti che i nostri, 217 3, 67 | questo essere piacere degl'iddii, al volere de' quali niuno 218 3, 67 | falsamente fece condannare: ma gl'iddii che le mal fatte cose non 219 3, 67 | licito, e dubito che gl'iddii ver me non se ne crucciassero. 220 3, 67 | partire di qui, credo che degl'iddii sia piacere acciò che i 221 3, 68 | alle case de' celestiali iddii, insieme con teco le cercherò, 222 3, 69 | verso il cielo, dicendo: - O iddii, levimi per la vostra pietà 223 3, 71 | consolare e poi con l'aiuto degl'iddii prendi il cammino -. A cui 224 3, 71 | quell'ora che li nostri iddii in bene prosperino i passi 225 3, 71 | infernali fiumi: la qual cosa gl'iddii priego che nol consentano -.~ ~ 226 3, 73 | sia tosto: e priego quelli iddii, i quali, vinti da' molti 227 4, 1 | elessero più lunga, o che gl'iddii, a cui niuna cosa si cela, 228 4, 1 | stato tempio degli antichi iddii conobbero. Quivi piacque 229 4, 1 | non conosciuti e strani iddii, poi che i fati nel tempio 230 4, 1 | similemente le figure degl'iddii con pietosa mano ripulire 231 4, 1 | queste parole: - O sommi iddii, se in questo luogo diserto 232 4, 1 | e loro il consiglio degl'iddii ordinatamente recitò; e 233 4, 2 | offendere ad alcuno. Ma se gl'iddii da tal molestia ti partano 234 4, 3 | dolenti voci a pregare gl'iddii del cielo e della terra 235 4, 3 | del mio dolore vinse gl'iddii, li quali chiamando, come 236 4, 3 | antico e il parlare dagl'iddii mi fu lasciato. Né mai mancarono 237 4, 4 | voleva, di tale ingiuria gl'iddii l'hanno ben pagato, avvegna 238 4, 5 | il quale n'è stato dagl'iddii comandato d'onorare, e detto 239 4, 5 | diliberato di fare faremo agl'iddii e al luogo, però che gl' 240 4, 5 | e al luogo, però che gl'iddii, solleciti a' beni dell' 241 4, 7 | aspettare la misericordia degl'iddii.~ ~ 242 4, 8 | ramarichii, altre in prieghi agl'iddii che gli dovessero atare 243 4, 8 | oblio. Non si conviene agl'iddii essere fallaci, né possibile 244 4, 9 | nuovo giorno ringraziando gl'iddii, non sappiendo in che parte 245 4, 10 | sicuri, e ringraziando gl'iddii che da tal caso recati gli 246 4, 11 | Oimè, che ho io verso gl'iddii commesso, che i miei sacrificii 247 4, 16 | disse: - Oh, quanto voi agl'iddii immortali siete tenuti più 248 4, 16 | suoi sembianti celare: gl'iddii a quel fine, che sì singulare 249 4, 18 | conoscimento, giuro per quelli iddii che io adoro, che non mi 250 4, 18 | prenderò, e spero che dagl'iddii e da essa l'ardire dovuto 251 4, 23 | parlare: “Piacere è degl'iddii che a te li nostri segreti 252 4, 27 | parole, e poi per quelli iddii che voi adorate, e per la 253 4, 27 | vede, io ricevetti dagl'iddii e dalla natura di bellezza 254 4, 30 | pazzo, e da non prendere: gl'iddii cessino che ciò che tu parli 255 4, 31 | ricevuto, giurava per li suoi iddii, e per quella leanza che 256 4, 31 | piangere e a dire: “Facciano gl'iddii da me lontano cotal fallo; 257 4, 31 | Tebano rispose: “Unque agl'iddii non piaccia che io là dove 258 4, 35 | leggermente mi passava. Ma gl'iddii, che niuno bene mondano 259 4, 35 | per la potenza de' sommi iddii, s'incominciò ad ingegnare 260 4, 45 | Quello che piacque agl'iddii e alli più robusti uomini, 261 4, 46 | iddio, le ragioni degli iddii occupa. Chi porria mai con 262 4, 55 | conoscere gli parea, volendo agl'iddii e a' fortunosi casi la vita 263 4, 55 | era posto, e, mercé degl'iddii e della sua forza, lei e 264 4, 67 | madre per la potenza degl'iddii, che né questo né altro 265 4, 67 | stando, come fu piacere degl'iddii, invocato l'aiuto di Lucina, 266 4, 67 | che tu vedi, piacere degl'iddii è stato, e io ti dirò come”. 267 4, 67 | egli le narrava, prima gl'iddii con divote voci ringraziò 268 4, 71 | alle quali, mercé degl'iddii, noi secondo la nostra modica 269 4, 72 | Nobile Fiammetta, se gl'iddii mai mi concedessero ch'io 270 4, 72 | partire, aggiungendo che gl'iddii tosto in graziosa pace ponessero 271 4, 74 | nelle sante regioni degl'iddii, e in quelle conoscere i 272 4, 74 | rendute prima degne grazie agl'iddii del buon tempo, e pregatigli 273 4, 74 | disiderosi di pervenire dove dagl'iddii fu loro promesso di trovare 274 4, 75 | terra, dubitando non gl'iddii quivi per lungo spazio gli 275 4, 75 | secondo il risponso degl'iddii, la fortuna che già con 276 4, 75 | dispregiando il detto degl'iddii, non sapea che si fare, 277 4, 75 | perduto, e, ingannato dagl'iddii, per soperchio dolore dolente 278 4, 75 | ripensava le parole degl'iddii non potere essere false, 279 4, 76 | disse: - Giovane, se gl'iddii ad effetto produchino ogni 280 4, 76 | che io speri che mai gl'iddii alcuna cosa che mi contenti 281 4, 76 | vi rapresenta è che dagl'iddii, dal mondo e dagli uomini 282 4, 76 | per che trovandomi dagl'iddii ingannato, quasi come disperato 283 4, 77 | Giovane, delle 'mpromesse degl'iddii non si dee alcuno sconfortare 284 4, 77 | merito nel cospetto degl'iddii acquisterete, se per lo 285 4, 77 | ne fai venire, e, se gl'iddii m'aiutino!, se io fossi 286 4, 77 | assai ti varrà, e se gl'iddii ti fanno tanta grazia che 287 4, 78 | questi paesi mi ti mostra? Gl'iddii in lunga prosperità ti conservino -. 288 4, 79 | novella poi ne seppi. Ma se gl'iddii di lei ogni vostro piacere 289 4, 79 | Ma non me lo reputino gl'iddii in peccato, che altro che 290 4, 79 | io piansi con lei come gl'iddii sanno, né di cui figliuola 291 4, 85 | si veggono tutti i nostri iddii onorevolissimamente sopra 292 4, 89 | speranza ch'io porto agl'iddii che m'aiuteranno”. “Gl'iddii 293 4, 89 | iddii che m'aiuteranno”. “Gl'iddii aiutano coloro che per debita 294 4, 89 | forza ricercata: aiutinmi gl'iddii nelle cui mani io mi rimetto”. 295 4, 90 | Ma ciò non sostennero gl'iddii, anzi con forte animo il 296 4, 95 | di che siano lodati gl'iddii, che la mia ira mitigarono 297 4, 96 | per la potenza de' tuoi iddii, che tu giuochi come tu 298 4, 97 | adunque con la grazia degl'iddii -. - Gli iddii ad ogni tuo 299 4, 97 | grazia degl'iddii -. - Gli iddii ad ogni tuo disio sempre 300 4, 98 | narrò. Lodano costoro gl'iddii, e a Dario piace tale cominciamento 301 4, 101| quella fé che tu dei agl'iddii e per l'amore che tu porti 302 4, 102| parte fosse. Avendomi gl'iddii a questo partito recato, 303 4, 103| campo, gran merito appo gl'iddii acquisterò; se io per servirlo 304 4, 104| ti servirò. Aiutinci gl'iddii a tanta impresa, e la fortuna, 305 4, 107| pregati: e ultimamente gl'iddii degli ombrosi regni di Dite 306 4, 109| dimorava, gli porta avanti. O iddii, o santa Venere, siate presenti, 307 4, 112| sapessi pure a che fine gl'iddii mi debbono recare, io avrei 308 4, 112| per che parendomi che gl'iddii come gli uomini abbiano 309 4, 113| esso mi partirò. Quelli iddii che all'aspra battaglia 310 4, 113| dicendo: - Cara compagna, gl'iddii rechino ad effetto quello 311 4, 114| riputandola, dicea: - O sommi iddii immortali, come può egli 312 4, 115| non fu amato. Cessino gl'iddii da me che alcuno mai me 313 4, 115| giuroti per gli etterni iddii che ovunque io sono andata 314 4, 117| Florio, sola speranza mia, gl'iddii ti concedino migliore notte 315 4, 117| notte che io non ho; gl'iddii ti conservino in quella 316 4, 117| crederei che la fortuna o gl'iddii mi potessero poi far male. 317 4, 118| tu vegga quello che agl'iddii è piaciuto: tu tieni nelle 318 4, 118| disiderato bene, poi che gl'iddii ti sono graziosi -. Egli 319 4, 118| letizia le regioni degl'iddii; e oltre modo disidera che 320 4, 118| donna, confortati, che gl'iddii mi t'hanno dato, niuna persona 321 4, 118| Così ci sono come gl'iddii hanno voluto - rispose Filocolo, - 322 4, 119| vedere; dimmi, per quegl'iddii che tu adori, come venisti 323 4, 119| venni come fu piacere degl'iddii. Non è bene, mentre ciascuno 324 4, 119| che prosperevolemente gl'iddii hanno il mio intendimento 325 4, 121| leva su, vedi ciò che gl'iddii per grazia hanno voluto 326 4, 123| Gran cose mostrano gl'iddii future a coloro cui essi 327 4, 126| vilissima puttana, tolgano gl'iddii via che tu delle mie mani 328 4, 127| prieghi per quella porgono agl'iddii. Niuna si fa schiva di rimirare 329 4, 128| intollerabile dolore, gl'iddii infernali avriano presa 330 4, 128| facesti ricevere a' marini iddii? E ben che assai mi fosse 331 4, 128| di tal peccato siano gl'iddii giusti vendicatori. O gloriosi 332 4, 128| vendicatori. O gloriosi iddii, non si parta del vostro 333 4, 130| né vergogna, né ancora gl'iddii hanno potuto spegnere, il 334 4, 130| in questo luogo. O sommi iddii, i cui pietosi occhi il 335 4, 130| niente ha meritato, viva. O iddii, se in voi pietà alcuna 336 4, 130| il quale noi pregavamo gl'iddii che 'l dovessero etternare! 337 4, 130| e non sanza ragione. O iddii, consentite, se i miei prieghi 338 4, 131| Ircuscomos e disse: - Poi che agl'iddii e alla nimica fortuna e 339 4, 132| hai tu commesso, che gl'iddii, che essere ti soleano benivoli, 340 4, 133| pazientemente il piacere degl'iddii, ma, pensando a te, ha rotto 341 4, 133| il tieni, acciò che se gl'iddii altro aiuto ti negano, per 342 4, 133| con alte voci l'aiuto degl'iddii invocavano piangendo.~ ~ 343 4, 134| costoro i non crucciati iddii a degna pietà, e furono 344 4, 135| perfetto animo rendeano agl'iddii degne lode di tale aiuto; 345 4, 136| tuo aiuto o quello degl'iddii non ci soccorre -. A cui 346 4, 137| Signori, io credo che gl'iddii abbiano alle loro regioni 347 4, 138| racconterà. Prestinci gl'iddii sì lunga vita, che, prima 348 4, 139| porgono pietose orazioni agl'iddii per lo salvamento della 349 4, 140| che di noi hanno avuta gl'iddii, entri negli animi vostri: 350 4, 140| essecuzione quello che gl'iddii hanno incominciato. Essi 351 4, 141| per la potenza de' tuoi iddii se tu se' vivo come ne parli, 352 4, 142| per li nostri danni. Gl'iddii benivoli a noi ci hanno 353 4, 143| appaia, più nella pietà degl'iddii omai sperando, che nelle 354 4, 145| giura per gli immortali iddii di far morire gli assalitori 355 4, 145| poriano essere tali che gl'iddii per loro fanno queste cose: 356 4, 145| Veramente io credo che agl'iddii spiaccia ciò che di loro 357 4, 147| ragione fui crudele, gl'iddii, i quali sanza dubbio favorevoli 358 4, 147| mancamento della vendetta. Gl'iddii perdonano agli uomini, e 359 4, 148| Veramente l'ira degl'iddii merita chi pace rifiuta 360 4, 148| vendicarli combattemmo. Ma gl'iddii a loro e a noi graziosi, 361 4, 148| pensando che l'ira degl'iddii, la quale giustamente dovea 362 4, 148| avesti ardire gli amici degl'iddii tentare d'uccidere con fuoco. 363 4, 148| pace servare, se l'ira degl'iddii e la nostra non vuogli guadagnare -.~ ~ 364 4, 149| intenzione, per gli suoi iddii, servarla a loro. E poi 365 4, 149| sanza modo del miracolo degl'iddii si maravigliava, vedendo 366 4, 149| tanta grazia, quanta dagl'iddii possiamo riconoscere d'avere 367 4, 150| considerando alla benevolenzia degl'iddii, la quale intera possiedi, 368 4, 150| vedendo la benivolenzia degl'iddii tanta verso di voi, ogni 369 4, 151| questi paesi venuta, a cui gl'iddii ciò che seppe Medea hanno 370 4, 152| giurovi per la potenza degl'iddii, che oggi delle vostre mani 371 4, 152| io più ch'altro uomo dagl'iddii era amato, se io avanti 372 4, 153| voluto spaventare, e gl'iddii nel principio de' miei beni 373 4, 155| promissioni fatte a diversi iddii per la salute di Biancifiore. 374 4, 156| isposa: la quale poi che gl'iddii conceduta gliel hanno, mentre 375 4, 159| puerili anni, sì come gl'iddii delle cose che avvengono 376 4, 159| salute incerta, fu dagl'iddii e da costui con mirabile 377 4, 159| spada non gli uccisi; ma gl'iddii, a cui niuna cosa s'occulta, 378 4, 159| come vedeste; e quanto gl'iddii gli aiutassero, ancora vi 379 4, 159| narrato, aiutati in tutto dagl'iddii, disiderano sotto la nostra 380 4, 159| conoscendo noi che degl'iddii è veramente piacere, abbiamo 381 4, 159| rallegrandovi di ciò che gl'iddii si rallegrano, ciascuno 382 4, 160| recate le imagini de' santi iddii nella presenza dell'amiraglio 383 4, 161| uomo sia per l'aiuto degl'iddii da sì turpe morte campato. 384 4, 165| ringraziando con pietose lode gl'iddii che da gran pericoli a salutevole 385 5, 1 | E questo consentivano gl'iddii, perché più multiplicando 386 5, 2 | voi, da cui, appresso agl'iddii, la vita, l'onore e 'l bene 387 5, 2 | possiamo con la grazia degl'iddii intendere al navicare -.~ ~ 388 5, 3 | templi e dare sacrificii agl'iddii, mescolati con prieghi, 389 5, 4 | suoi effetti i piaceri degl'iddii, concedeano graziosi venti 390 5, 4 | maraviglia, lieta ringraziò gl'iddii che dopo tanti affanni in 391 5, 6 | satisfazione, né vi sia questo dagl'iddii imputato in colpa -. Seguì 392 5, 6 | Dunque, o giovane, se gl'iddii, gli uomini e le fiere ti 393 5, 6 | dolendomi, per miserazione degl'iddii, in quella forma che voi 394 5, 7 | prieghi porgeranno agli iddii, e così la tua pena si mitighi, 395 5, 7 | posso, vi priego, se gl'iddii da simile avvenimento vi 396 5, 8 | estima beato colui cui gl'iddii faranno degno di possederla, 397 5, 8 | saria nel cospetto degl'iddii grazioso, se ella il mettesse 398 5, 8 | dentro alle regioni degl'iddii con più sottile canto col 399 5, 8 | dimostra, la quale volessero gl'iddii ch'io ancora avessi! Ma 400 5, 8 | voce piena d'ira verso gl'iddii crucciato mi volgerei, biasimandogli 401 5, 9 | mio vero parlare. Ma se gl'iddii dalle malvage ti seperino, 402 5, 11 | e disse: - Idalogo, gl'iddii quella perfetta consolazione 403 5, 11 | credendomi della vendetta degl'iddii rallegrare, dissero la bella 404 5, 11 | poi con la grazia degl'iddii licito siavi l'andare -.~ ~ 405 5, 16 | il suo operare. E chi agl'iddii ci ricongiungerebbe, da' 406 5, 16 | Niuna ingiuria poriano gl'iddii porgere sì grave, che molto 407 5, 17 | disse: - O giovane, se gl'iddii te al nominato paese riportino 408 5, 18 | ma cominciando i sommi iddii a dispregiare, sé e le loro 409 5, 19 | Elli hanno appo loro gl'iddii e le dee e i celestiali 410 5, 19 | grandissime cose. Dunque, quali iddii o quali dee, qual Venere, 411 5, 19 | nostra posta: quello che gl'iddii non poterono fare, avendo 412 5, 20 | né alcuno di quelli che iddii si chiamano, potrebbe con 413 5, 20 | la quale non de' minori iddii, ma nel numero de' maggiori 414 5, 21 | ben che ogni potere agl'iddii, sì come voi dite, falsamente 415 5, 22 | Voi la impotenza degl'iddii e 'l difetto delle loro 416 5, 22 | che si faria degli altri iddii che tanto non veggono? Credibile 417 5, 23 | distendiamo? Veramente nell'iddii né potenza, né senno, né 418 5, 23 | che ci piacciono nostri iddii: e quali celesti regni più 419 5, 23 | l'errore rustico chiama iddii, si tengono signori. Chi 420 5, 24 | aspre parole, quando gl'iddii, né più né meno che i cittadini 421 5, 26 | poria davanti dell'ira degli iddii fuggire? La Luna turbata 422 5, 27 | trasformò. E questo fatto, gl'iddii tornarono ne' loro regni, 423 5, 30 | con le sue minacce, e gl'iddii hanno gli occhi rivolti 424 5, 33 | chiederei di grazia agl'iddii che la sua memoria levassero 425 5, 33 | avesse odiata? Concedano gl'iddii e a voi e a me che da tutti 426 5, 33 | giorno, rendute grazie agl'iddii che prima di te mi dierono 427 5, 34 | offeriamo. E voi qualunque iddii del solitario e diserto 428 5, 34 | ricevi con tutti i tuoi iddii le nostre voci, e tu, terra, 429 5, 34 | cospetto degl'immortali iddii. Ma finite le divote orazioni, 430 5, 35 | se benivoli mi fossero gl'iddii, io gli pregherei per la 431 5, 35 | Non m'aiutino essi iddii - disse Filocolo, - se io 432 5, 36 | simile, non m'inganna, gl'iddii mettano il tuo piacere avanti, 433 5, 36 | ti conobbi compagno: gl'iddii me ne sieno testimonii che 434 5, 36 | riavessi, certo io conosco gl'iddii sì misericordiosi, ch'essi 435 5, 36 | mostrassero. Sanno però gl'iddii, conoscitori degli occulti 436 5, 36 | spero che lungamente gl'iddii ti serveranno lieto a' tuoi, 437 5, 37 | così parlò: - O immortali iddii, a' quali niuna cosa si 438 5, 41 | le si goderà. Or fu dagl'iddii data alla terra l'ampia 439 5, 41 | offersero sacrificio agl'iddii e quella con orazione divota 440 5, 41 | domandarono, poi in presenza degl'iddii e di Filocolo e de' suoi 441 5, 43 | fatto offesa, per paura degl'iddii, credendo i circunstanti 442 5, 43 | orazione scusandosi agl'iddii, se in essa forse alcuni 443 5, 43 | abitavano, così dicendo: - O iddii di questo luogo abitatori, 444 5, 45 | ne dividerà, la quale gl'iddii facciano lungo tempo lontana 445 5, 47 | a fine, concedendolo gl'iddii, ho proposto, e con ciò 446 5, 48 | io posso divoto priego gl'iddii che in luogo di me il mio 447 5, 51 | nobile progenie gli fu dagl'iddii per amante mandata e poi 448 5, 51 | dice che - meritamente gl'iddii dovriano a costoro notificare 449 5, 52 | Giove, e gli altri immortali iddii posseditori delle celestiali 450 5, 60 | seguiamo alla luce vera. I vani iddii e fallaci periscano, e l' 451 5, 78 | ora in etterno a' nostri iddii s'ha furato, e me similemente 452 5, 78 | gli piaccia e cessino gl'iddii che io di farla abbia in 453 5, 78 | Dunque ha egli i nostri veri iddii, da' quali egli ha tanti 454 5, 78 | Ha egli dimenticati gl'iddii, da cui prima risponso ebbe 455 5, 78 | trista manderà agl'infernali iddii: quelli iddii, i quali elli 456 5, 78 | agl'infernali iddii: quelli iddii, i quali elli ha per nuova 457 5, 82 | reverenza fatti de' falsi iddii: e de' templi fatti a loro