Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giova 4
giovamento 1
giovanaglia 1
giovane 403
giovanetta 1
giovanette 1
giovanetti 1
Frequenza    [«  »]
423 ch'
421 vi
409 filocolo
403 giovane
399 sé
397 sono
394 lei
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

giovane

    Libro,  Cap.
1 1, 1 | io sento nato un valoroso giovane, disceso dell'antico sangue 2 1, 1 | sanza indugio chiamò il giovane dalla santa bocca eletto 3 1, 1 | estirpasse. Non fece il valoroso giovane disdetta a sì fatta impresa, 4 1, 1 | piacere d'una gentilissima giovane dimorante nelle reali case, 5 1, 1 | che volendo di sé e della giovane donna servare l'onore, con 6 1, 1 | della prima madre. Questa giovane, come in tempo crescendo 7 1, 1 | bellezza della prescritta giovane, venuta in quel luogo a 8 1, 1 | begli occhi dell'adorna giovane; ne' quali io vidi dopo 9 1, 1 | venimmo a parlare del valoroso giovane Florio, figliuolo di Felice, 10 1, 2 | dorate penne ventilanti del giovane figliuolo di Citerea, negli 11 1, 2 | sia in piacere il fare un giovane solo signore della sua mente, 12 1, 2 | perfettamente, sì come fece la savia giovane, la quale per lunga sofferenza 13 1, 5 | nella quale un nobilissimo giovane dimorava, il quale si chiamava 14 1, 5 | del Figliuol di Dio, una giovane romana nobilissima, nata 15 1, 5 | egli potesse fare che la giovane concepesse, e niuna pervenuta 16 1, 5 | perfettamente me la adempi. Io sono giovane d'eccellentissima fama, 17 1, 5 | accompagnato di nobilissima e bella giovane, con la quale io sono stato 18 1, 6 | rispose: - Giulia, tu se' giovane, e sì fatto affanno sarebbe 19 1, 12 | conforto, e fatto venire un giovane toro per volerlo sopra i 20 1, 20 | figliuoli rimasi a Roma con la giovane donna, ramaricandosi del 21 1, 20 | confidava, fece guidare ad un giovane romano, il quale si chiamava 22 1, 20 | compagnia, fece menare ad un giovane della sua terra, Ostazio, 23 1, 30 | quasi lagrimando disse: - O giovane donna, il cui dolore invita 24 1, 30 | piangendo le rispose e disse: - Giovane, gl'iddii facciano le mie 25 1, 30 | sé, e risposele così: - Giovane donna, il vostro lagrimoso 26 1, 30 | e sospirando le disse: - Giovane donna, i fortunosi casi 27 1, 33 | sposa, egli prese l'onesta giovane Giulia per la mano destra, 28 1, 33 | dicendo: - Donna, te' questa giovane la quale è parte della nostra 29 1, 36 | riprese vana forma d'una giovane damigella di Giulia chiamata 30 1, 38 | Roma, ovunque il grazioso giovane e la piacente Giulia erano 31 1, 43 | quello onore che a sì nobile giovane si richiedea, elli scrissero 32 1, 44 | incominciata della natività del giovane la compassione che ogni 33 1, 44 | universalmente chiamato Florio, e tu, giovane pulcella, avrai nome Biancifiore -; 34 1, 45 | fatto chiamare un savio giovane, nominato Racheio, nell' 35 2, 1 | Cartagine prendesti forma del giovane Ascanio, così ora ti vesti 36 2, 3 | figura di nobilissimo e bel giovane, e la cerbia simigliantemente 37 2, 7 | Essi ancora per la loro giovane età sono da potere essere 38 2, 7 | Florio. Essa ha tanto il giovane figliuolo di Citerea, non 39 2, 7 | mosso, che egli, entrato nel giovane petto di Florio, l'ha sì 40 2, 7 | nobiltà è dispari. Se una giovane di real sangue fosse da 41 2, 7 | pensando che un sì fatto giovane, il quale ancora dee sotto 42 2, 8 | della bellezza della vaga giovane inamorato, con ciò sia cosa 43 2, 8 | dimori, e ella sia bellissima giovane e piacevole. E non è dubbio 44 2, 8 | della memoria uscir questa giovane, non vedendola egli. E come 45 2, 10 | congiuntissimo parente, non molto men giovane di te, il quale continua 46 2, 10 | termine divenire valoroso giovane: per la qual cosa io voglio 47 2, 11 | cagione per che da voi sì giovane e con tanta fretta dividere 48 2, 11 | ché più tosto si secca il giovane rampollo che il vecchio 49 2, 12 | sappiamo noi che Androgeo, giovane quasi nella tua età, solo 50 2, 12 | ricongiugnerti valoroso giovane -.~ ~ 51 2, 15 | ignoriate di qual sangue questa giovane, cui io amo, sia discesa, 52 2, 15 | manifestamente la nazione di questa giovane esser vile si conoscesse, 53 2, 20 | battaglia stata tra 'l magnifico giovane Scipione Africano e Annibale 54 2, 20 | alzò il capo e riguardò il giovane, il quale la sua lancia 55 2, 21 | dimentichi per alcuna altra giovane. Io so che Montoro è copioso 56 2, 21 | starò in vita, mai altra giovane che te non amerò. E però 57 2, 26 | mente. Egli non vedea alcuna giovane che 'l riguardasse, che 58 2, 26 | piacevoli occhi dello innamorato giovane? Né mai Clitemestra si sarebbe 59 2, 32 | gli sedea allato, fu un giovane chiamato Parmenione, disceso 60 2, 32 | onore; e poi sedea un altro giovane chiamato Messaallino, figliuolo 61 2, 32 | Granata, piacevolissimo giovane e valoroso. Ma dalla sua 62 2, 32 | monti di Barca, sedea con un giovane grazioso molto, chiamato 63 2, 33 | ad ingannare la semplice giovane? Ella non avrebbe mai saputo 64 2, 34 | più tosto che alcuna altra giovane, eletta fossi a portare 65 2, 35 | bellezza preso, disse: - Giovane graziosa, per amore di voi 66 2, 36 | qual cosa un nobilissimo giovane chiamato Salpadin, al re 67 2, 36 | avanti che la innocente giovane tanta persecuzione ingiustamente 68 2, 43 | circundata! Certo, cara giovane, niuno a mio potere ti torrà 69 2, 44 | chiamare la mia semplice giovane, e porle uno avvelenato 70 2, 44 | avventura? Deh, pensa che la tua giovane età ancora è impossibile 71 2, 44 | figliuola d'una romana giovane, alla quale essendo stato 72 2, 44 | ch'ella sia nobilissima giovane: tu se' ingannato, però 73 2, 44 | i sottili zeffiri, e il giovane poppio non può resistere 74 2, 44 | vendicare le sue ire sopra una giovane donzella e innocente, sua 75 2, 44 | ammaestramenti d'Euriello. Io sono giovane di buona età, volonteroso 76 2, 44 | io come detto v'ho, sono giovane, e amore mi sospinge, e 77 2, 48 | più degna che alcuna altra giovane della real casa di portare 78 2, 48 | dimenticata! E chi sarebbe quel giovanecostante e tanto innamorato, 79 2, 48 | Adone, aiutami. Io sono giovane usata nelle reali case, 80 2, 48 | subitamente disse: - Ahi, bella giovane, non ti sconfortare. Noi 81 2, 50 | ardere la non colpevole giovane. Questo non è l'acerbissimo 82 2, 52 | manifesto che la presente iniqua giovane Biancifiore per suo inganno 83 2, 53 | essemplo di Spurima, romano giovane. Ma fuggano omai gli uomini 84 2, 54 | o di vedere alcun'altra giovane, e, dimenticata me, hai 85 2, 55 | riposarsi, Florio perché era giovane e non uso d'alcuna asprezza, 86 2, 59 | rivolto a Florio, disse: - O giovane coperto delle nuove armi, 87 2, 59 | lei con alta voce disse: - Giovane damigella, fugga da te ogni 88 2, 60 | così le rispose: - Bella giovane, confortati, che io ti prometto 89 2, 61 | ingiusto strazio che di questa giovane alcuni vogliono fare, il 90 2, 65 | E Florio le rispondea: - Giovane donzella, in verità che 91 2, 65 | bellezza d'alcuna altra giovane non ti poté né crede poter 92 2, 65 | visiera dell'elmo, disse: - O giovane, fatti sicura che 'l tempo 93 2, 65 | Io vi priego che questa giovane vi sia raccomandata, sì 94 2, 68 | Marte a Florio, e disse: - Giovane cavaliere, qui si parrà 95 2, 68 | del quale questa innocente giovane fu accagionata, fu mandato 96 2, 72 | io vi raccomando questa giovane, la quale io, con la forza 97 2, 73 | amore di Florio e di te la giovane sempre mi fia raccomandata. 98 2, 74 | piangea, e disse: - Bella giovane, io ti priego per amor di 99 2, 75 | uccise con la sua mano un giovane vitello, le cui interiora 100 2, 75 | cominciò a dire: - O tu, giovane sollecito difenditore delle 101 3, 2 | Era entrato lo innamorato giovane nell'ora che il sole cerca 102 3, 2 | queste voci: - O bellissima giovane, sono ancora cessate le 103 3, 2 | sarebbe questo! O graziosa giovane, non dimenticar colui che 104 3, 2 | pianti consumò lo innamorato giovane quel giorno e la maggior 105 3, 5 | piangendo, si recò lo 'nnamorato giovane, a cui in vista niuno sentimento 106 3, 5 | incominciò a dire: - Valoroso giovane, assai compassione porto 107 3, 5 | in servigio della cruda giovane, e quanto contentamento 108 3, 6 | tanto innamorato quanto mai giovane niuno fosse o potesse essere. 109 3, 7 | pensando che io amo questa giovane sopra tutte le cose del 110 3, 9 | che con alcuna altra bella giovane l'avesse, leggiere saria 111 3, 10 | cercare di trovare alcuna giovane, la quale, il più che trovare 112 3, 11 | gli disse: - O grazioso giovane, perché non ne di' tu la 113 3, 11 | porgeva le tenere erbe al giovane toro. Ora quanto più avria 114 3, 11 | confortava, dicendo: - O bella giovane, non guastare con l'amaritudine 115 3, 11 | spera che più grazioso giovane ti concederà quello ch'io 116 3, 11 | noiosa morte, che quella giovane di cui tu se', se tu se' 117 3, 11 | sarebbe se mai d'alcuno giovane la grazia non avessimo, 118 3, 11 | tentato di volere questo giovane levare alla sua donna sanza 119 3, 12 | tirando, disse: - O innamorato giovane, ove se' tu ora? Dormi tu, 120 3, 14 | l'amore d'un così fatto giovane come tu se', bello, gentile, 121 3, 16 | Felice in questi tempi un giovane cavaliere chiamato Fileno, 122 3, 16 | conforto della reina d'amare il giovane cavaliere; avvenne che dovendosi 123 3, 16 | a parlare: - O graziosa giovane, la cui bellezza Giove credo 124 3, 16 | le cui vestige io sì come giovane cavaliere seguito, si deggia 125 3, 16 | A cui la reina disse: - Giovane damigella alza la testa: 126 3, 17 | la conosco tanto costante giovane, che mai del suo proposito, 127 3, 18 | dirotto pianto che mai a giovane innamorato si vedesse fare; 128 3, 18 | tanta! Se forse valoroso giovane ti pare sotto l'armi, quanto 129 3, 18 | stato schernito da questa giovane? Come non ti vendichi, e 130 3, 18 | Giansone abandonata per giovane non meno bella e gentile 131 3, 18 | fossi per più piacevole giovane dimenticato; ma io non con 132 3, 19 | il quale di mezza età, né giovanevecchio, giudicava, gli 133 3, 19 | egli vide una bellissima giovane tutta nuda, fuori che in 134 3, 19 | tutto sotto l'onde?”. La giovane gli rispondea: “Caccia dalla 135 3, 19 | costei e dire: “O graziosa giovane, che ne' miei affanni tanto 136 3, 20 | avversarii fati, o graziosa giovane, t'hanno a me con l'altre 137 3, 20 | Adunque, sì come tu sai, o giovane donzella, tu, in un giorno 138 3, 20 | mio servigio. Tu, mobile giovane, ti se' piegata come fanno 139 3, 20 | dimenticato? Ma tu, stoltissima giovane, non hai riguardato per 140 3, 21 | servo rispose: - Graziosa giovane, niuno sospiro è sanza lui. 141 3, 22 | tua pistola, o nobilissimo giovane, sola speranza della dolente 142 3, 22 | dimentichi. Io, o grazioso giovane, non credo me essere nata 143 3, 22 | e io, che più che altra giovane il sento per te, posso con 144 3, 24 | conviene mettere nel petto d'un giovane a me carissimo le tue sollecitudini, 145 3, 28 | che per cagione di noi il giovane cavaliere sia offeso”. E 146 3, 28 | comanda che Fileno, innocente giovane, ne' suoi sonni conosca 147 3, 31 | volere perire, ma la tua giovane età ti conforti di poter 148 3, 34 | feminella. Tu la bellezza d'un giovane, maestrevole ornamento della 149 3, 34 | tanto parlare? Tu se' d'età giovane: come possono le tue operazioni 150 3, 35 | fallo, pensando che una giovane, la quale io più tosto angelica 151 3, 36 | potere essere udito, che un giovane il quale a piè del salvatico 152 3, 36 | riconosciuto. Ma poi che il giovane l'ebbe assai riguardato, 153 3, 36 | Maravigliossi Fileno del giovane quando parlare l'udì, e 154 3, 36 | rimanga -. Udito questo, il giovane non poté ritenere le lagrime, 155 3, 36 | me? -. - Certo - disse il giovane, - io sono -. - E come? - 156 3, 36 | disse Fileno. A cui il giovane disse: - Io il ti dirò. 157 3, 36 | sguardo fatto a te da quella giovane cui tu ami, che ella t'amasse: 158 3, 36 | oblio la malvagità di quella giovane che a questo partito t'ha 159 3, 36 | A cui Fileno disse: - Giovane, ben credo che il tuo dolore 160 3, 36 | di cotale vita - disse il giovane. E partitosi da lui, se 161 3, 37 | 37]~ ~Partito il giovane, Fileno ricominciò il doloroso 162 3, 38 | non conoscendola, disse: - Giovane donna, come in questo luogo 163 3, 43 | volessero una bellissima giovane comperare, la quale innumerabile 164 3, 43 | aggiungendo che dalla bella giovane inverso la reale maestà 165 3, 44 | reina: - Va e fa venire la giovane -. Al cui comandamento la 166 3, 44 | Biancifiore era, disse: - O bella giovane, rallegrati, che picciolo 167 3, 45 | Videro i mercatanti la bella giovane, e, ripieni d'ammirazione, 168 3, 45 | Signore, comandate alla giovane, poi che nostra è, che con 169 3, 46 | Biancifiore, e disse: - Bella giovane, a me ricorda che quando 170 3, 47 | E ove s'usa ancora una giovane andare a sì fatto sposo, 171 3, 50 | Biancifiore: - O bellissima giovane, perché sì ti sconforti? 172 3, 52 | disaveduto fallo alla innocente giovane, acciò che io non abbia 173 3, 53 | mostrarono alla dormente giovane. E Diana, che in quello 174 3, 53 | le disse: - O sconsolata giovane, l'avermi ne' sacrificii, 175 3, 53 | di Febo, così le disse: - Giovane, a me divota e fedelissima 176 3, 54 | cosa che io, più che alcuna giovane fosse mai, mi truovo nella 177 3, 54 | la bellezza d'un valoroso giovane chiamato Florio, figliuolo 178 3, 54 | cominciò a parlare: - Bella giovane, non ti sconfortare: sanza 179 3, 54 | bellezza perisca per amore d'un giovane, il quale avere non si può 180 3, 54 | gentilezza ciascuno altro giovane avanza? E quando alcuna 181 3, 56 | e in quella con la bella giovane entrati, da Dario alessandrino 182 3, 56 | recata una nobilissima giovane, in cui più di bellezza 183 3, 56 | amiraglio: - Venga adunque la giovane, la cui bellezza voi fate 184 3, 56 | diletti e beni che niuna giovane dee potere disiderare -. 185 3, 56 | multiplicato, e sì per la giovane a cui prosperevole stato 186 3, 57 | preso un corpo morto d'una giovane quella notte sepellita, 187 3, 57 | quale così gli disse: - Giovane, il tuo padre ti manda che 188 3, 57 | sopravvenire a una fresca giovane, che a morte in un momento 189 3, 58 | la perduta sanità, e la giovane età, nella quale essa dimora, 190 3, 58 | Diana, aiutate la vostra giovane. O qualunque iddio dimora 191 3, 58 | ricevo, se verso la bella giovane incrudelisci. Oimè, che 192 3, 60 | sarebbe a noi renduta la cara giovane. Adunque, caro figliuolo, 193 3, 61 | hai uccisa? Che aveva la giovane commesso ch'ella meritasse 194 3, 62 | che tu vuogli, per una giovane di sì picciola condizione 195 3, 62 | Hai paura che un'altra giovane non si truovi più bella 196 3, 63 | fortissimo grido, preso il giovane braccio, disse: - Non fare 197 3, 63 | che qui giace è un'altra giovane, e non Biancifiore -. - 198 3, 63 | morta era Biancifiore, e una giovane morta in quell'ora che tal 199 3, 63 | Biancifiore, ma un'altra giovane. - Adunque - disse Florio - 200 3, 63 | altro luogo sotterrata la giovane, e ora col darmi ad intendere 201 3, 64 | dicemmo: “Già mai questa giovane del cuore non uscirà a Florio 202 3, 64 | con occulto ingegno quella giovane che dentro vi vedesti vi 203 3, 64 | ti doneremo la più bella giovane del mondo e la più gentile 204 3, 65 | la morte della innocente giovane cercaste, la quale io con 205 3, 66 | ignorantemente, quando la maladetta giovane per noi nacque, la quale 206 3, 67 | infermità morta fosse, un'altra giovane morta in forma di lei sotterrando: 207 3, 67 | Né ti spiaccia la nostra giovane compagnia, però che come 208 3, 74 | chiamato Fineo, valoroso giovane e suo nipote, la signoria 209 4, 1 | 1]~ ~Il volonteroso giovane, abandonate le sue case 210 4, 1 | terra ove Manto crudissima giovane lasciò le sue ossa con etterno 211 4, 1 | porgete le sante orecchi. Io giovane d'anni e di senno, oltre 212 4, 3 | il mio nome fu Fileno, e giovane cavaliere fui nella corte 213 4, 3 | re. Nella quale corte una giovane di mirabilissima bellezza, 214 4, 3 | fu il velo della bella giovane col quale io coperto m'era 215 4, 4 | re suo padre quella bella giovane Biancifiore, la quale tu 216 4, 11 | piacere d'una bellissima giovane, sì come tu già avesti, 217 4, 11 | santa Giunone: io sono un giovane che amo, sì come tu già 218 4, 12 | volte si dolea lo innamorato giovane sopra i salati liti, e da 219 4, 12 | quale Ascalion disse: - Giovane, caccia da te ogni malinconia, 220 4, 14 | ad ascoltare sospesi, un giovane uscì di quello, e videli, 221 4, 15 | così disse: - Nobilissimo giovane, voi per la vostra cortesia 222 4, 16 | intima dimestichezza con un giovane chiamato Caleon, di costumi 223 4, 17 | per la mano dicendoli: - Giovane, il caldo ci costringe di 224 4, 19 | Filocolo, a cui ella disse: - Giovane, cominciate a proporre, 225 4, 19 | amenduni una bellissima giovane rimiravano, né si saria 226 4, 19 | ciascuno diversi atti dalla giovane per adietro fatti allegava 227 4, 19 | loro e dispiacere della giovane adoperavano; ma mossi con 228 4, 19 | davanti alla madre della giovane se n'andarono, la quale 229 4, 19 | animo si piega”. Disse la giovane: “Ciò mi piace”. E rimiratili 230 4, 19 | ghirlanda dimorava. Allora la giovane, che similmente in capo 231 4, 19 | appresso, quella che l'altro giovane in capo avea ella la prese 232 4, 19 | quelli la cui ghirlanda la giovane prese e posela sopra la 233 4, 19 | rispondeva: “Veramente la giovane le tue cose ama più che 234 4, 20 | così rispose: - Nobilissimo giovane, bella è la vostra quistione, 235 4, 20 | sottilmente riguarda, che la giovane ami l'uno, e l'altro non 236 4, 20 | del dimandare. Dunque la giovane colui cui essa più amò, 237 4, 20 | ricevette, colui sia più dalla giovane amato -.~ ~ 238 4, 21 | diceste, saviamente fece la giovane, non diffinendo però come 239 4, 21 | questa maniera: conoscendo la giovane che da' due giovani era 240 4, 23 | Sedea appresso Filocolo un giovane cortese e grazioso nello 241 4, 23 | puerile gara, aperse il giovane braccio, e con la più cara 242 4, 23 | ebbi al mio piacere l'amato giovane, il quale io trovai altrettanto 243 4, 25 | che voi dite - disse il giovane, - con ciò sia cosa che 244 4, 31 | d'un monte un uomo, non giovane né di troppa lunga età, 245 4, 35 | rimaso contento, un valoroso giovane chiamato Clonico, il quale 246 4, 35 | novella di questo nobile giovane, che io, acciò che gli altri 247 4, 35 | cosa che io ancora molto giovane conoscessi la vita de' suggetti 248 4, 35 | dalla nostra diversa: “O giovane, stolto perseguitore della 249 4, 35 | graziosa bellezza di quella giovane che alla vostra destra siede, 250 4, 35 | lungamente fuggiti. Questa giovane piacque e piace tanto agli 251 4, 35 | sanza essere veduti, un giovane grazioso e di piacevole 252 4, 35 | per la bellezza d'altro giovane sospiriate?". Ella tornata 253 4, 36 | 36]~ ~- Giovane - disse la reina, - gran 254 4, 39 | mio fratello, bellissimo giovane e di compiuta età, in un 255 4, 39 | dire: “Noi amiamo questo giovane sopra tutte le cose, né 256 4, 39 | queste due dee essere più dal giovane amata -.~ ~ 257 4, 41 | sospigne: e però quella giovane, vedendosi inanzi il suo 258 4, 42 | donna, ma d'una guadagnata giovane s'innamorò tanto, che come 259 4, 42 | perdano. Amava dunque la giovane, che abbracciò il vostro 260 4, 47 | impossibile mi pare che la giovane età degli uomini e delle 261 4, 47 | donne deggia più tosto da un giovane essere amata, piacendo igualmente 262 4, 47 | d'avere molto più che il giovane, o l'altra la quale né è 263 4, 47 | parenti abondevole quanto il giovane -.~ ~ 264 4, 48 | grande e nobile più che il giovane, in qualunque grado o dignità 265 4, 48 | ella deggia più tosto dal giovane essere amata che quella 266 4, 51 | voi, di cui più tosto un giovane, per più felicemente il 267 4, 63 | lungamente compagno d'un giovane, al quale ciò che io intendo 268 4, 63 | Egli tanto quanto mai alcun giovane amasse donna, amava una 269 4, 63 | amasse donna, amava una giovane della nostra città bellissima 270 4, 63 | entrata nella casa della giovane, e cercata limosina, con 271 4, 63 | spazio di tempo, accertata la giovane dell'amore che il mio compagno 272 4, 63 | ocultamente ordinò questo giovane essere una sera con la disiata 273 4, 63 | per suo infortunio, la giovane, la vecchia e esso furono 274 4, 63 | furono da' fratelli della giovane insieme tutti e tre trovati 275 4, 63 | Erano costoro amici del giovane, e conoscendo che a niuna 276 4, 63 | due anni e il primo con la giovane, che tante volte quante 277 4, 63 | simigliantemente e non più né meno la giovane nel secondo anno farai”. 278 4, 63 | secondo anno farai”. Il giovane ascoltato il partito, vago 279 4, 63 | inanzi cominciare, o dalla giovane o dalla vecchia. Di quale 280 4, 64 | Secondo il nostro parere il giovane dovria più tosto la bella 281 4, 64 | più tosto la bella donna giovane che la vecchia pigliare, 282 4, 65 | tutti atti usare che con la giovane è dimorato? Niuna cosa è 283 4, 65 | similmente niuno diletto con la giovane si potrà avere che turbato 284 4, 66 | mai venga meno, potrà la giovane morire, o i fratelli di 285 4, 66 | al prenditore; ma se la giovane fia presa, avranne il prenditore 286 4, 66 | che più tosto la bella e giovane donna, che la vecchia e 287 4, 67 | sua sposa una bellissima e giovane donna, la quale egli sopra 288 4, 74 | proda, vide in quella un giovane di piacevole aspetto riguardare, 289 4, 74 | nelle braccia vedea una giovane nuda, bellissima tanto quanto 290 4, 74 | quasi tutti i vestimenti del giovane avea bagnati. Questa parea 291 4, 74 | Biancifiore, e pareagli che quel giovane per lo propio nome il chiamasse 292 4, 74 | lasciandole parlando, corse ove il giovane ignuda tenea Biancifiore, 293 4, 74 | lui e Biancifiore e quel giovane parea che d'in su la nave 294 4, 74 | faceano Biancifiore e 'l giovane: ma quindi per non pensato 295 4, 76 | chiamare fece lo innamorato giovane e così gli disse: - Giovane, 296 4, 76 | giovane e così gli disse: - Giovane, se gl'iddii ad effetto 297 4, 76 | in questo modo. Io povero giovane e pellegrino, statomi dato 298 4, 76 | casa, vo ricercando una giovane a noi per sottile ingegno 299 4, 77 | donna, e domandollo come la giovane la quale egli cercava si 300 4, 77 | Biancifiore è il nome della giovane, e io, suo misero fratello, 301 4, 77 | gli cominciò a parlare: - Giovane, delle 'mpromesse degl'iddii 302 4, 77 | sanza effetto; quanto della giovane che tu vai cercando so, 303 4, 79 | adempiano, ditemi chi fu quella giovane e come avvenne che per danari 304 4, 79 | alla morte per amore della giovane cui voi cercate, se io penso 305 4, 82 | di Biancifiore bellissima giovane, la quale qui fu da Antonio 306 4, 84 | mi presentarono la bella giovane la quale voi cercando andate, 307 4, 84 | patto e nostro per questa giovane tutti i nostri tesori gli 308 4, 84 | fossero loro radoppiati, e la giovane rimanesse a lui; e così 309 4, 85 | della virginità d'alcuna giovane, egli nell'ora che le guance 310 4, 85 | divenire vermiglie, prende la giovane, la quale elli vuol vedere 311 4, 90 | primieramente lo 'nnamorato giovane pervenne al tanto tempo 312 4, 91 | vide ad una finestra una giovane, alla quale nel viso i raggi 313 4, 91 | che il viso d'alcun'altra giovanelucente fosse o essere 314 4, 92 | dicendo: - Ahi, villano giovane, e oltre al dovere ardito, 315 4, 94 | benignamente parlare, gli disse: - Giovane, monta a cavallo -. Filocolo 316 4, 94 | cui Sadoc disse: - Dimmi, giovane, se tu se' cavaliere o scudiere, 317 4, 95 | lui dovere essere nobile giovane. Per la qual cosa quivi 318 4, 95 | molte parole gli disse: - Giovane, la somiglianza che tu hai 319 4, 95 | servidore, e similmente a quella giovane la cui simiglianza campato 320 4, 96 | bisanti; e ridendo disse: - Giovane, tu non sai del giuoco -, 321 4, 96 | muove ch'egli non dica: - Giovane, meglio t'era il tuo falcone 322 4, 96 | fra sé dice: - Nobilissimo giovane e cortese è costui più che 323 4, 96 | castellano disse a Filocolo: - Giovane, io ti priego e scongiuro 324 4, 96 | parole, gli prese dicendo: - Giovane, io ti giuro per l'anima 325 4, 96 | né similmente più cortese giovane di te trovai ne' giorni 326 4, 97 | preso, disse: - Cortese giovane, se non fosse che l'andare 327 4, 99 | ricevette per pregio della giovane Biancifiore dagli ausonici 328 4, 99 | dicendo: - Bel signore, quel giovane al quale voi ieri per vostra 329 4, 101| 101]~ ~- Giovane, per quella che tu dei 330 4, 103| in servigio di sì nobile giovane come costui è, voglio il 331 4, 104| viso. A cui Sadoc disse: - Giovane, io ho in brieve spazio 332 4, 109| da tanti occhi il nascoso giovane. Mise allora l'amiraglio 333 4, 109| serratasi dentro, lo 'nnamorato giovane con le rose insieme della 334 4, 112| cominciò così a dire: - O bella giovane, che pensieri sono questi? 335 4, 112| oblio per l'amore d'un'altra giovane? Che so io se mai i' 'l 336 4, 118| già per questo la bella giovane non si destò, né Filocolo 337 4, 118| subitamente le disse: - O giovane donna, non gridare e non 338 4, 121| fai disiderare, e questa giovane con indissolubile matrimonio 339 4, 127| diletto di toccare la dilicata giovane, per merito di quello aggiungono 340 4, 127| schiva di rimirare lo ignudo giovane, ma notando le sue bellezze, 341 4, 128| udite, aiutate la innocente giovane. Venga sopra me, il quale 342 4, 136| essendo tu con la disiata giovane Biancifiore e ella teco, 343 4, 137| non: - Biancifiore con un giovane sono condannati -. Dubitano 344 4, 137| dimandano de' segnali del giovane, i quali udendo, la loro 345 4, 137| costoro così pavefatti un giovane di maravigliosa grandezza 346 4, 137| tenebroso fummo, dove il fiero giovane già era fermato e confortavagli 347 4, 141| rispose: - O fortunato giovane, il quale morto estimavamo, 348 4, 143| compagni la voce della graziosa giovane, e riconfortati con immenso 349 4, 144| estimo che per la salute del giovane, il quale io credo che morto 350 4, 146| con loro lo spaventevole giovane: e certo Filocolo non ebbe 351 4, 150| così cominciò a dire: - O giovane, il quale più che altro 352 4, 150| e onde, e come a questa giovane nell'alta torre salisti. 353 4, 152| nel viso e disse: - Ahi, giovane, non m'ingannare, scuopramisi 354 4, 152| parenti miei! O spettabile giovane, tu sii il ben venuto. Io, 355 4, 152| disponi, e dell'acquistata giovane co' pericoli e con gli affanni, 356 4, 159| Biancifiore, nobilissima giovane, dell'alto sangue di Scipione 357 5, 6 | voce Filocolo: - Dunque, o giovane, se gl'iddii, gli uomini 358 5, 8 | che abandonata la semplice giovane e l'armento, ritornò ne' 359 5, 17 | l'avea notate, disse: - O giovane, se gl'iddii te al nominato 360 5, 20 | grandissima de' miei amanti, un giovane, di vita e di costumi e 361 5, 20 | che rimanendo perdente, il giovane, che si consumava, trasmutò 362 5, 24 | disse: “Dunque, o iniqua giovane, prendi tu gloria d'aver 363 5, 24 | spazio niuna cosa della bella giovane si saria potuto vedere se 364 5, 25 | cominciò a dire: “Adunque, o giovane, d'avermi ingannato, il 365 5, 28 | infino a qui la parlante giovane, dicendo poi: - O giusta 366 5, 31 | divenne pietoso, e disse: - Giovane, a quel maestro che ha più 367 5, 33 | lungamente da me disiderata giovane, dimmi, per quello amore 368 5, 36 | trarre d'affanno. E se tu, o giovane, disideri forse di sapere 369 5, 36 | signore ad ira, ma come giovane amai: e cui? Non sua nimica, 370 5, 36 | Non sua nimica, ma quella giovane che lui sopra tutte le cose 371 5, 37 | riguardando in essa, disse: - O giovane, che nelle liquide onde 372 5, 44 | le cominciò a dire: - O giovane donna lungamente per lo 373 5, 46 | d'altro aspetto: egli era giovane e robusto e fiero ne' sembianti, 374 5, 47 | Caleon, a cui egli disse: - Giovane, tu, secondo il tuo parlare, 375 5, 51 | adietro sconciamente della giovane aveva parlato, e dice che - 376 5, 52 | incominciò a parlare: - O giovane, con molta ammirazione l' 377 5, 57 | fatto -. A cui Ilario: - Giovane, confortati nelle mie parole, 378 5, 59 | crediate, signori, che io come giovane vago d'abandonare i nostri 379 5, 63 | mia madre me, e Giulia una giovane chiamata Biancifiore partorì, 380 5, 65 | io per questo tempio, un giovane di piacevole aspetto assai 381 5, 65 | narra, crescendo, e con la giovane insieme nutrito, di lei 382 5, 65 | tra voi. E secondo che il giovane mi dice, il marito di lei 383 5, 66 | avvegna che dir possiate il giovane innocente, e i piaceri di 384 5, 66 | potete piacere, ricevendo il giovane in Roma, il quale, tenendo 385 5, 66 | loro pace concedessero al giovane, secondo il consiglio d' 386 5, 66 | vostra pace volete rendere al giovane, e promettermi che venuto 387 5, 67 | conoscere, a cui piccola giovane era stata congiunta compagna, 388 5, 68 | domandò. A cui Ilario disse: - Giovane, io ho promesso di farti 389 5, 70 | avvisatolo della venuta del giovane prencipe, e la cagione, 390 5, 70 | il quale, udendo chi il giovane fosse, graziosamente il 391 5, 73 | promesso marito, il quale io giovane qui con voi e con Afranio 392 5, 77 | merito della saltatrice giovane. E poi videro quella del 393 5, 84 | obligato. E però io qui giovane, e ancora sotto paterna 394 5, 85 | guiderdone, che Iddioliberale giovane ci ha dato per signore; 395 5, 90 | Biancifiore in fulvida luce un giovane di grazioso aspetto con 396 5, 90 | grazioso aspetto con una giovane bellissima accompagnato, 397 5, 90 | domandare chi fossero, il giovane cominciò a dire: - O bella 398 5, 90 | rispondesse: - O glorioso giovane, a ciò non sa la mia poca 399 5, 90 | insieme le scegli -. A cui il giovane: - Sanza me le conoscerai; 400 5, 90 | furono i corpi. E acciò, o giovane, che tu più lieta viva, 401 5, 90 | il sonno si ruppe della giovane, la quale tutta stupefatta 402 5, 96 | lingua scrisse i casi del giovane re: il quale, con la sua 403 5, 97 | sia cosa che tu da umile giovane sii creato, il cercare gli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License