Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] viste 1 visto 1 visuale 1 vita 310 vitello 2 vittoria 51 vittoriale 1 | Frequenza [« »] 314 altro 313 tutti 311 alcuna 310 vita 309 m' 306 ha 304 altra | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze vita |
Libro, Cap.
1 1, 3 | non fu tanto nella sua vita valoroso resistente a' difenditori 2 1, 6 | risparmiando anzi la sua vita che la tua propia, quanto 3 1, 10 | quasi avendo nella loro vita compassione: “O giovani, 4 1, 10 | loro persone per la mia vita tra la sua spada e 'l mio 5 1, 10 | fuggendo, potuta la mia vita ricuperare, la quale omai 6 1, 16 | avrebbe o la morte o la vita, qual più gli piacesse: 7 1, 17 | nostra legge, per privarci di vita, essendosi già loro in alcuno 8 1, 20 | Oimè, vecchio padre, che vita sarà la tua dopo la mia 9 1, 21 | se non per privarci di vita avanti che per noi niuno 10 1, 22 | tenuto di servare la sua vita il più che puote. E siati 11 1, 24 | molta tristizia la poca vita corporale che m'è serbata: 12 1, 26 | avendo già dannata la loro vita, sicuri della battaglia, 13 1, 29 | rimaner viva nella mortale vita dopo la tua morte. Deh! 14 1, 29 | Certo tu saresti ancora in vita, e forse per lungo spazio 15 1, 30 | con la tua morte render vita al morto marito? Questo 16 1, 30 | che essi mi concederanno vita, il tuo onore e delle tue 17 1, 30 | il migliore rimanere in vita sì per voi e sì per l'anima 18 1, 30 | nelle vostre mani è la mia vita e la mia morte: io non mi 19 1, 33 | morire o il lasciarmi in vita, ma a me è nuovo ciò che 20 1, 37 | compagni e la vostra Giulia di vita amaramente privarono. Io 21 1, 41 | de' miseri parenti, se in vita t'abbracciassero, come io 22 1, 41 | debile, passò a miglior vita, e ha lasciato fra noi il 23 2, 3 | lupo, che egli il privò di vita, lasciando la paurosa cerbia 24 2, 7 | nostri onori, essendo egli in vita, dandoci manifesto essemplo 25 2, 7 | agli ultimi termini della vita. Né so che di questo io 26 2, 11 | per la mente che la vostra vita, a me molto da tener cara, 27 2, 13 | priego che voi della mia vita aggiate pietà sì come padre 28 2, 15 | poi che questa a virtuosa vita mi muove, non che ella è 29 2, 15 | non riprendete, se la mia vita v'aggrada -.~ ~ 30 2, 17 | Ove n'andrai tu con la mia vita? Oimè, misera! E io come 31 2, 17 | misera! E io come sanza vita rimarrò? E se a me vita 32 2, 17 | vita rimarrò? E se a me vita rimarrà, come sarà ella 33 2, 17 | io sola era l'anima e la vita tua: ora se tu sanza queste 34 2, 17 | avuta alcuna pietà alla tua vita! Or con che viso ti potrò 35 2, 17 | la mia: e se non morte, vita più dolorosa che morte non 36 2, 17 | morte, o Meleagro, la cui vita dimorava nel fatato bastone, 37 2, 18 | presenza stare, e più beata vita mi riputerò d'avere”. E 38 2, 18 | avere sanza te angosciosa vita! la quale, ancora che io 39 2, 18 | sconciamente nociuto alla mia vita, però che Cupido da piccolo 40 2, 18 | tenendo solamente la mia vita cara per piacere a te. Ma 41 2, 19 | starò lontano da te, la mia vita non sarà meno angosciosa 42 2, 20 | ferire, però che la mia vita non ha bisogno di più colpi 43 2, 20 | sento al presente la mia vita fallire, e sola d'alcuno 44 2, 21 | movea, né alcun segnale di vita dimostrava. Allora elli, 45 2, 21 | corpo calda, la quale di vita gli rendesse speranza. Ma 46 2, 21 | O sola speranza della vita mia, ove se' tu infino a 47 2, 21 | ancora, mentre ch'io starò in vita, mai altra giovane che te 48 2, 21 | s'io credessi che questa vita dovessi tenere, io in niuno 49 2, 23 | Florio sapesse che tu questa vita menassi, egli s'ucciderebbe. 50 2, 23 | prendi; pensa che tu questa vita durare non potresti lungamente, 51 2, 26 | quale poi lei insieme con la vita per tale innamoramento perdé. 52 2, 26 | avanti sostenere quella vita così noiosa; e era già tale 53 2, 26 | sì lo stringea amore, che vita ordinata non potea tenere, 54 2, 27 | molti recitare la dolorosa vita che Florio a Montoro menava, 55 2, 27 | da più persone che la sua vita è tanto angosciosa, perché 56 2, 27 | in sospiri consuma la sua vita: per la qual cosa egli è 57 2, 28 | n'avevi uccisi, perché la vita ad una sola femina, che 58 2, 28 | la morte di coloro o la vita di quella spiacque loro: 59 2, 28 | manifesto. E così per la vita di costei perderemo Florio; 60 2, 28 | mai mentre ella sarà in vita, non sarà dimenticata da 61 2, 28 | saremo di mala fama e della vita di Biancifiore insieme disgravati -. 62 2, 29 | Ciascuno, il quale vuole sua vita saviamente menare seguendo 63 2, 30 | guardata e guarderò mentre in vita dimorerò. E l'avviso, il 64 2, 30 | dubbio, se molto durasse la vita di Biancifiore, quello che 65 2, 35 | luce, se essi mi concedono vita, d'averti donato per marito 66 2, 36 | gridando: - Chi ha la nostra vita con veleno voluta abreviare? -, 67 2, 37 | disiderando il mio onore e la mia vita, sì come membri e vero corpo 68 2, 38 | ella volle che la vostra vita per la focosa forza del 69 2, 42 | congiunto a lei nella seconda vita come nella prima sono stato: 70 2, 42 | alla difensione della sua vita, se alcuna ce n'è, però 71 2, 43 | falsamente di volerti levare la vita, e a me insiememente? Chi 72 2, 43 | con teco? Ahi, dolorosa la vita mia, da quante tribulazioni 73 2, 43 | a mio potere ti torrà la vita: o questa spada la racquisterà 74 2, 44 | cui vuoi tu mettere la tua vita in avventura? Deh, pensa 75 2, 44 | armi. Deh, riguarda la tua vita in servigio di noi, che 76 2, 44 | aver sostenuto, gli levi la vita mandandolo ai fiumi d'Acheronta, 77 2, 44 | fallisse, io farò sì che la vita e la battaglia perderò a 78 2, 44 | Biancifiore, rimanessi in vita; del vostro aiuto so che 79 2, 47 | solamente cerco di difendere la vita di Biancifiore ingiustamente 80 2, 48 | però che fortunoso caso di vita non li priverebbe. Oimè, 81 2, 48 | compagnia; e in bene della mia vita adopera quello che tu meglio 82 2, 49 | prendesse per isposa, o a vita di lei non ne volesse prendere 83 2, 56 | muore, che varrà la tua vita? Ella si potrà più tosto 84 2, 57 | la quale molto più lunga vita aspettava, se guardata avesse 85 2, 59 | compagni e io avremo della vita, per amore di Florio, cui 86 2, 60 | gl'iddii mi presteranno vita -. E alzata la visiera dell' 87 2, 61 | arrischierò la persona e la vita, imperciò che la manifesta 88 2, 62 | la tocchi per quanto la vita gli è cara: lasciate abbaiare 89 2, 67 | abandonare; ma poi che la vita tornò igualmente per tutti 90 2, 68 | sia manifesta, io, la cui vita è nelle vostre mani, avvegna 91 2, 70 | questa l'ultima ora della sua vita: gittalo in quel fuoco ove 92 2, 70 | siniscalco miseramente la sua vita ardendo.~ ~ 93 2, 75 | il duca, - e questa è la vita che i valorosi giovani innamorati 94 3, 1 | incominciò a menar lieta vita, contentandosi dell'aiuto 95 3, 2 | che lo 'ngannava, lieta vita, la non pacificata fortuna, 96 3, 2 | apertamente manifestare la vita e lo stato della mia Biancifiore 97 3, 2 | mia madre alla innocente vita della mia Biancifiore, le 98 3, 2 | puntura. Deh, misera la vita mia! Or di che mi sono io 99 3, 2 | malvage insidie poste alla tua vita da' miei parenti? Morto 100 3, 2 | che più che mai alla tua vita ne sieno poste. Oimè misero, 101 3, 2 | sono affamati della sua vita, e disiderano con inestinguibile 102 3, 2 | madre, e per campare la vita, la quale con le propie 103 3, 2 | riposò. Oimè, quanto è acerba vita quella dello amante, il 104 3, 2 | dubitò di Cefalo, fu la sua vita sanza noia, ma poi che ella 105 3, 4 | loro forze, con vittoria la vita di colei e mia insiememente 106 3, 4 | in modo che mai della sua vita io non possa dubitare. Io 107 3, 4 | venire, così sento la mia vita consumarsi nell'amorosa 108 3, 5 | porto alla tua miserabile vita, tanta che più non posso, 109 3, 5 | nobile accidente, che sì vile vita non consentiria menare a 110 3, 5 | avere saputo te dolorosa vita menare per lei, e temi forse 111 3, 5 | non come disideroso della vita di Biancifiore, ti rallegri 112 3, 5 | in dolori consumi la tua vita per abreviare la sua. Certo 113 3, 5 | cerchi di torle, menando la vita che tu fai, però che tu 114 3, 5 | ragione vuole che tu questa vita meni. Tu ami e se' amato, 115 3, 5 | t'assaliscano, né la tua vita sì vilmente si consumi. 116 3, 6 | non faccia tenere simile vita: e però di me non vi maravigliate, 117 3, 7 | dicendo: - Come è la mia vita da biasimare, pensando che 118 3, 7 | si volesse opporre alla vita di Biancifiore, egli s'opporrà 119 3, 7 | maggior parte della sua vita. E eravisi già tanto disposto 120 3, 11 | sarà omai disperata la mia vita! O misera bellezza, partiti 121 3, 11 | crudeltà partita di questa vita! -. Florio, che le lagrime 122 3, 12 | fallito, dolenti della amara vita di Florio, si partirono 123 3, 12 | vedere la miseria della mia vita, alla quale voi forse credete 124 3, 12 | Amore solamente in questa vita mi tiene -. - E come? - 125 3, 12 | se' ritornato! Questa tua vita in niuno atto d'innamorato 126 3, 13 | veggo apertamente che la mia vita vi duole, né similemente 127 3, 13 | voglio dire qual sia la mia vita. Dico che diverse imaginazioni 128 3, 13 | sollecitudine della sua vita, temendo non ella, la quale 129 3, 13 | troppo più mi fa della sua vita dubitare l'acerbità del 130 3, 13 | pare, insidiatori della vita di lei. E niuna cagione 131 3, 13 | impediscono tanto la mia vita, che essi me l'hanno recata 132 3, 13 | questo è quello che la poca vita che rimasa m'è, mi tiene 133 3, 13 | vi priego che se la mia vita amate, non mi vogliate torre 134 3, 14 | diletto prolungare la tua vita, acciò che più tempo pensar 135 3, 14 | ha tanto sofferta la sua vita, sappiendo come sia fatta 136 3, 14 | essa, se non la tua sconcia vita. Se vuoi dire che gelosia 137 3, 14 | cosa disidererei tanto la vita lunga, quanto per lungamente 138 3, 18 | non t'ebbi. Deh, misera la vita mia, quanti sono stati i 139 3, 18 | lasciato? Ahimè, misera la vita mia! Quando troverai tu 140 3, 18 | occhi acciò che più la mia vita in sì fatta maniera non 141 3, 18 | salute propia della sua vita, la quale sanza Medea avere 142 3, 18 | perché più si prolunga la mia vita? Maladetta sia l'ora ch' 143 3, 18 | rimaso. Ma certo la mia vita non si prolungherà più! -. 144 3, 18 | essere quello che la mia vita terminerebbe: tu ti bagnerai 145 3, 19 | forse in soccorso della mia vita vorrà tornare Biancifiore 146 3, 20 | Lachesis, fatale dea, la vita ne nutricasse. E nel mio 147 3, 20 | cadesti, riprendendo poi vita quando io cercava teco morire, 148 3, 20 | allora il termine della mia vita fosse compiuto! Ma tu poi 149 3, 20 | crescendo, dubitando della tua vita, mai non divenni vile a 150 3, 20 | gli etterni iddii la mia vita in più lungo spazio non 151 3, 22 | però ch'io sento la mia vita fuggire da me con istudioso 152 3, 22 | presa per questo, se la mia vita t'è cara, e spera che ancora 153 3, 22 | ora ti prometto, e la tua vita con la mia insieme caramente 154 3, 22 | forse concedendoci migliore vita che noi da noi non eleggeremmo. 155 3, 25 | avesse conosciute, la sua vita sarebbe stata più lunga, 156 3, 26 | a Fileno farò levare la vita, o egli abandonerà i nostri 157 3, 30 | cercando di levarti la vita. Fuggi di qui, o caro amico, 158 3, 30 | Fileno possa fuggendo la vita campare. Voi sapete che 159 3, 31 | si può ricuperare, ma la vita no: però ciascuno dee essere 160 3, 31 | dubito che di guardare la sua vita egli non faccia il migliore, 161 3, 32 | vada in essilio. Or che vita sarà la tua? Sarà dolente; 162 3, 35 | non gli fallino. Misera la vita mia, che incappato ci sono! 163 3, 36 | traggano tosto di cotale vita - disse il giovane. E partitosi 164 3, 37 | increscendogli della sua vita, con dolenti voci incominciò 165 3, 37 | luoghi, fate che la misera vita mi fugga. O infernali iddii, 166 3, 39 | leverò con le propie mani la vita: la mia spada trapasserà 167 3, 43 | non ha voluto privarla di vita: ma, acciò che il fallo 168 3, 49 | così: - Oimè, dolorosa la vita mia, ove sono io portata? 169 3, 49 | infiniti tesori? Ahi misera vita, maladetta sii tu, che sì 170 3, 50 | la tua morte che la tua vita disiderava? Tu di questo 171 3, 50 | voce non pare che lieta vita si deggia poter menare; 172 3, 54 | volta Florio e la dolente vita, la quale egli dovea sentire 173 3, 54 | sostenuto, m'è tanto la vita durata: ma la morte perdona 174 3, 54 | appresso, nella presente vita si conviene le impossibili 175 3, 57 | avanti ch'ella di questa vita passi, che tu sii incontanente 176 3, 57 | fuggito del bel viso, e la vita appena in alcun polso si 177 3, 57 | egli pure fu per alcuni in vita essere ancora conosciuto, 178 3, 57 | paura, che io ho avuta della vita di Biancifiore, m'è nell' 179 3, 58 | per vostra pietà la sua vita, e siale renduta la perduta 180 3, 58 | Febo per cui ogni cosa ha vita, ascolta i miei prieghi! 181 3, 58 | far manifesta nella poca vita che mi lascerai -.~ ~ 182 3, 60 | stato di avere veduta la vita in colei, la cui morte ora 183 3, 60 | congiungeremo. Certo ella nella sua vita, affannata da mortale infermità 184 3, 60 | e lei era nella presente vita stato, che tu ti dovessi 185 3, 63 | grieve noia, rendendomi la vita? Ora di nuovo sento i dolori 186 3, 63 | oscurità! Misera la mia vita, che tanto sanza te dura! 187 3, 63 | nel picciolo termine della vita loro serbata abbiano questa 188 3, 63 | loro, anzi ch'ella mutasse vita, rivederla. O inanimato 189 3, 63 | falsità più potrete la mia vita prolungare -. - Certo - 190 3, 63 | mandata l'avete, volete la mia vita prolungare: ma ciò niente 191 3, 65 | lascerei di dietro a me con la vita; ma non voglio che di tale 192 3, 66 | solamente perché la tua vita più gloriosa si consumi, 193 3, 67 | chi di perdere la propia vita si metteva in avventura 194 3, 69 | Biancifiore, più cari che la mia vita o che la mia presenza, assai 195 3, 69 | corona. Tu vedi che la mia vita è poca oramai, e i miei 196 3, 69 | la madre terra: la quale vita se forse troppo ti pare 197 3, 69 | rimasi mi sono della presente vita. A te non si conviene d' 198 3, 69 | stessi, passassi ad altra vita, e convenisse che tu fossi 199 4, 3 | poste da Florio alla mia vita, e similemente mi fece sentire 200 4, 5 | Beati coloro che sanza lui vita virtuosa conducono, se bene 201 4, 8 | dubbio viverete della mia vita; se mi amate, come figliuolo 202 4, 16 | con parole che nel futuro vita migliore gli promettevano. 203 4, 26 | meno trista lungamente in vita Penolope -.~ ~ 204 4, 31 | come altrove gli è la mia vita e 'l mio onore in mano; 205 4, 32 | le più volte a virtuosa vita noiose, e possasi con moderata 206 4, 33 | riposi, per sostentare la sua vita, ne' dubbiosi luoghi andava 207 4, 33 | uscito e entrato in ricca vita, tanto quella gli è più 208 4, 34 | ricordandosi della preterita vita, e come sanza tante sollecitudini 209 4, 34 | disideroso d'essere nella prima vita, quelle rendé a chi gliele 210 4, 35 | molto giovane conoscessi la vita de' suggetti del nostro 211 4, 35 | stagione non mi parea alla mia vita avere in allegrezza pari. 212 4, 38 | che diremo della costui vita, se non ch'ella sia la più 213 4, 44 | veramente, niuno, che virtuosa vita disideri di seguire, si 214 4, 46 | incappati, seguire la sua vita, infino a tanto che quella 215 4, 54 | onore della seguente sua vita vi consiste, e sanza dubbio 216 4, 55 | iddii e a' fortunosi casi la vita di quella commettere, cotale 217 4, 65 | tanta noiosa e spiacevole vita, quanto con una laida vecchia 218 4, 67 | quello che amore nella vita di lei non mi volle concedere, 219 4, 67 | codesto cavaliere, da quella vita graziosa che da tutti è 220 4, 89 | potrai, se tu vorrai”. “E che vita sarà la mia sanza amore?”. “ 221 4, 89 | lasciala”. “E che varrà la mia vita?”. “Quello che vale quella 222 4, 89 | e privilo d'avere e di vita: anzi a lui ti paleserà 223 4, 90 | non vegga -. E in questa vita stette infino a tanto che 224 4, 92 | vituperevole morte che di laudevole vita, quale arroganza t'ha tanto 225 4, 92 | iddio delle mie mani la tua vita ha campata: tirati indietro, 226 4, 95 | Biancifiore, t'ha oggi la vita campata: di che siano lodati 227 4, 96 | per la vostra cortesia la vita n'aggia guadagnata. -~ ~ 228 4, 99 | per vostra benignità la vita servaste, avendo egli per 229 4, 101| Ora crediate che se la mia vita più tempo si lontanasse 230 4, 101| come già dissi, da voi la vita tengo, e conoscovi tanto 231 4, 102| mani e della fortuna la mia vita rimetto: e acciò che bene 232 4, 102| credo, già in parte tal vita provaste, e per quella il 233 4, 102| facciate. Priegovi che quella vita ch'io per voi porto, per 234 4, 103| voglio il rimanente della mia vita mettere in avventura. Se 235 4, 104| redenzione saria alla nostra vita. Vedi omai il pericolo: 236 4, 108| mettendosi. Egli pose la sua vita sotto la fede d'uomo che 237 4, 109| immortali secoli, appena vita gli rimase, e quasi di tremore 238 4, 113| aiutarono, quando la sua vita dalle fiamme campai, m'hanno 239 4, 115| mentre queste membra in vita saranno col tristo corpo: 240 4, 118| dea domandavi. Destati, o vita mia, acciò che tu più allegra 241 4, 119| bastava a tanta letizia la vita; e così gli disse: - O dolce 242 4, 121| volere, in un disio, in una vita e in una essenzia. Tu sii 243 4, 126| Ma pur sostenendoli la vita di riguardare costoro, lungamente 244 4, 126| che tu delle mie mani la vita porti: tu morrai uccidendoti 245 4, 126| io. Tu, da me più che la vita mia per adietro amata, hai 246 4, 127| animo elesse che la loro vita per fuoco finisse, comanda 247 4, 128| morire m'era a grado, che vita mi fallisse. Oh, quante 248 4, 130| mi conduce, avendomi in vita tenuta con più miserie ch' 249 4, 130| tristo mondo, cacciai di vita la dolente madre. Impossibile 250 4, 130| anima sostenermi tanto in vita, pensando che nol siamo 251 4, 130| di morire, muoia. La sua vita, ancora molto utile al mondo, 252 4, 133| insieme misera, per la mia vita prolungare, disideri più 253 4, 133| acque dal giovamento della vita di chi sopra l'avesse: la 254 4, 133| troverai, e rimanendo tu in vita, molto nel morire mi contenterai -. - 255 4, 133| Biancifiore, - ma tu, la cui vita è ad altrui e a me più che 256 4, 137| Filocolo e Biancifiore sanza vita dimorino, ignaro del soccorso 257 4, 138| Prestinci gl'iddii sì lunga vita, che, prima che i nostri 258 4, 138| cadere con loro insieme sanza vita nel sanguinoso campo: dove 259 4, 140| Essi vogliono la nostra vita forse ancora cara al mondo. 260 4, 148| vittoria ci hanno salvati in vita: essi nelle fiamme vivono 261 4, 148| giunti fossero, mentre la vita e la potenza ne durasse. 262 4, 149| quali, lieti tutti della vita di Biancifiore, apparecchiandosi 263 4, 152| mi sei più che la propia vita caro. Ma certo del mio fallo 264 4, 159| carnale sorella, rimase in vita. Ella fu qui da' mercatanti 265 4, 161| essaltamento della loro vita diterminato. Quel luogo, 266 4, 161| ora cantando della sua vita si rallegrano. Che più brievemente 267 5, 2 | appresso agl'iddii, la vita, l'onore e 'l bene e la 268 5, 9 | pacificata? -. - O felicissima la vita tua! - disse il tronco, - 269 5, 17 | paese riportino con prospera vita, dinne onde t'è manifesto 270 5, 20 | miei amanti, un giovane, di vita e di costumi e d'apparenza 271 5, 23 | cuori, li lasciai sanza vita. Quale vendetta mai di questo 272 5, 31 | anni passati, quanto la tua vita alla mia fosse contraria, 273 5, 31 | mio, nelle tue mani sia la vita mia -.~ ~ 274 5, 33 | pietà de' suoi parenti, la vita de' quali io reputo che 275 5, 44 | verità della tua virtuosa vita, laudevole infra le dee 276 5, 46 | tanto si stenderà la mia vita quanto il mondo si lontanerà; 277 5, 48 | lungo tempo conservino in vita, sempre di bene in meglio 278 5, 53 | costoro, a' quali sì semplice vita bastava, non bastarono gli 279 5, 53 | quanta e quale fosse la vita loro nel diserto luogo, 280 5, 54 | leggendo quella. E poi vita umana veramente sanza peccare 281 5, 55 | e virtuosa e miracolosa vita di lui. Udito avete l'affannosa 282 5, 59 | e amici, a me più che la vita cari, i nuovi accidenti 283 5, 59 | prima da Dio e poi da voi la vita e 'l mio disio riconosco: 284 5, 63 | similemente fu ucciso. Dopo cui in vita Giulia rimase, e gravida 285 5, 63 | molto volontieri. Certo la vita di Lelio mi saria più che 286 5, 64 | liberato, sostenendo la vita tua. Ma nullo altro merito 287 5, 65 | sa, partorendo, di questa vita passò nelle reali case del 288 5, 66 | cui la morte per la nostra vita fu cara, per la sua passione 289 5, 73 | casa, poi che Glorizia mutò vita, sì come noi ben sappiamo, 290 5, 74 | Il cui passare di questa vita sanza comparazione a Florio 291 5, 75 | compagno, partendomi di questa vita, non crederia potere esser 292 5, 75 | io credo che tu in lieta vita dimori, e Iddio nel mondo 293 5, 75 | quando a passare di questa vita vengo, costà su mi chiami, 294 5, 75 | io qua giù nella mortale vita sempre fui caro teco, così 295 5, 78 | testa disse: - O misera la vita mia, perché figliuolo mai 296 5, 80 | porgea nutrimento alla debole vita, andato di grande spazio 297 5, 90 | così gloriosi vivemo nella vita alla quale niuna fine sarà 298 5, 90 | se quel giorno di questa vita misera passato fosse: cui 299 5, 92 | avanti ch'ella abbia la mia vita occupata, assai di quello 300 5, 92 | quali più tosto per la loro vita poter governare ne bisognerebbono, 301 5, 92 | morendo mi possono un'ora di vita accrescere né seguirmi. 302 5, 92 | deturpano il corpo e mancano la vita: e già, come tu puoi avere 303 5, 92 | operare le virtù, a gloriosa vita volere: e però, o caro figliuolo, 304 5, 92 | gli onori, e aumenta la vita, e la sanità serva sanza 305 5, 92 | peccatori non vuole, ma la vita, acciò ch'elli si penta 306 5, 92 | pervenire, quando della tua vita i termini compierai, sì 307 5, 92 | esperti, acciò che la loro vita ti sia consolazione. E priegoti 308 5, 93 | poi che della presente vita passato il vide, come a 309 5, 96 | consumò i giorni della sua vita.~ ~ 310 5, 97 | mente il nome porta, la cui vita nelle mani della tua donna