Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parria 1
parta 6
partano 1
parte 292
partecipi 1
partefice 2
partendoci 2
Frequenza    [«  »]
301 quanto
294 alcuno
292 niuna
292 parte
290 tutto
282 certo
277 luogo
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

parte

    Libro,  Cap.
1 1, 1 | gli abbiamo quasi l'ultima parte delle nostre vittorie serbata, 2 1, 1 | ma questo fia nell'ultima parte delle loro avversità, la 3 1, 1 | avversità, la quale ultima parte la loro fama spegnerà nel 4 1, 3 | da sé il divise, e in sua parte a lui e a' suoi seguaci 5 1, 4 | molto più che in alcun'altra parte risuona, sì come in degno 6 1, 5 | nasconde non sostenne che sanza parte del suo disio vedere egli 7 1, 9 | sollecitudine, veggendo la maggior parte di quelli che andar soleano 8 1, 9 | e diedeci questa strema parte sopra il centro dell'universo 9 1, 10 | avea già di sé la quarta parte passata, quando io, quasi 10 1, 10 | parlando dire la menoma parte della uccisione o con le 11 1, 10 | nuovo pianto, e in ogni parte era romore e uccisione infinita. 12 1, 10 | virilmente, vidi io gran parte de' miei compagni bagnare 13 1, 12 | torcendo i passi da quella parte onde i nimici, secondo il 14 1, 14 | lagrimosi occhi verso quella parte dalla quale il furioso toro 15 1, 14 | nostri passi verso quella parte, onde volò il santo uccello, 16 1, 16 | sì come mostrato v'ho, parte de' nostri avversarii già 17 1, 16 | passi dirizzati in quella parte, che noi per lo preterito 18 1, 17 | in Dio, rimanga l'ultima parte della nostra salute”.~ ~ 19 1, 19 | che d'alte montagne d'ogni parte in questa valle ci veggiamo 20 1, 20 | nella quale la maggior parte della sua poca gente riservò, 21 1, 21 | e per passare nell'altra parte della città, andato sopr' 22 1, 22 | bene nascondere, chi in una parte e chi in un'altra. Deh! 23 1, 22 | concedendolo Iddio, in alcuna parte ci potremo salvare. Deh! 24 1, 22 | fa, Lelio, che in questa parte sia il mio consiglio udito 25 1, 26 | che i dardi di ciascuna parte poterono, essendo gittati, 26 1, 26 | E già aveano la maggior parte di loro, per difetto delle 27 1, 26 | male non perisca, da alcuna parte si parò davanti a' paurosi 28 1, 26 | gli occhi volti in quella parte e molto si maravigliava 29 1, 26 | abandonato Sesto, corse in quella parte ove ancora alquanti de' 30 1, 26 | li molti colpi la maggior parte delle sue armi, quanto poté 31 1, 29 | giorno, Pean, che nell'ultima parte della guizzante coda d'Almatea, 32 1, 29 | volsero gli occhi verso quella parte, la quale le dovea mostrare 33 1, 29 | morto colui che la maggior parte di me in sé portava! Fate 34 1, 30 | visi, andarono in quella parte ove essi sentirono le dolenti 35 1, 30 | braccio la prese; e dall'altra parte un suo compagno sostenendola 36 1, 30 | già udito da Ascalion gran parte della condizione di lei, 37 1, 30 | vostro peso, infino in quella parte ove più vi piacerà d'andare, 38 1, 32 | fiere si partisse; gran parte ne giace rifiutato, ben 39 1, 33 | questa giovane la quale è parte della nostra vittoria: io 40 2, 2 | ora in avanti la maggior parte del loro studio era solamente 41 2, 7 | accresciuto il danno. E d'altra parte se io taccio questa cosa, 42 2, 8 | congiuntissimo, e in niuna parte del nostro regno più solenne 43 2, 10 | se ne sconci dall'altra parte, tu sarai con persona che 44 2, 11 | sollecitudini per lo petto, qual parte di scienza vi potrà mai 45 2, 11 | qui da Montoro o d'altra parte ove più sofficienti fossero, 46 2, 13 | lontano da voi, in qualunque parte del mondo, che niuno di 47 2, 13 | disposto ad andare in alcuna parte del mondo, né vicina né 48 2, 14 | lo studio, io in questa parte, ancora che io conosca che 49 2, 15 | riputate, e voi credo che in parte ignoriate di qual sangue 50 2, 17 | come potrai tu in alcuna parte sanza cuore andare? Tu mi 51 2, 17 | mente; né mai in alcuna parte sanza me sarai, e niun diletto 52 2, 17 | sarebbe o tutto o in maggior parte soluto, né mi dorrebbe tanto 53 2, 18 | levò e andonne in quella parte ove egli ancora trovò Biancifiore, 54 2, 18 | fermamente credo che alcuna parte di quella fiamma amorosa, 55 2, 19 | Tu ti duoli della menoma parte de' nostri danni. Principalmente 56 2, 20 | riconobbe, però che in altra parte aveva la sua forza sentita, 57 2, 21 | né nel suo viso lascerei parte che graffiata non fosse 58 2, 21 | cominciò a cercare se alcuna parte trovasse nel corpo calda, 59 2, 23 | e salì sopra la più alta parte della real casa, e quivi, 60 2, 25 | fiate sopra l'alta casa, in parte onde vedeva Montoro apertamente, 61 2, 25 | venticello venire da quella parte e ferirla per mezzo della 62 2, 28 | presenza di tutti vi sia da parte di Biancifiore presentato, 63 2, 28 | Biancifiore medesima da sua parte il vi rechi davanti, acciò 64 2, 29 | Biancifiore il mi presenti da sua parte, quando io e' miei baroni 65 2, 31 | pare ora stare nella infima parte della sua rota, né puoi 66 2, 36 | gittate in terra, o d'altra parte -. Salpadin sanza alcuno 67 2, 42 | ordine furiosi recare da ogni parte nuvoli, e commuovere con 68 2, 44 | diversi ragionamenti gran parte della notte passarono, la 69 2, 44 | silenzio e la casa fu d'ogni parte ripiena d'oscurità, Florio 70 2, 44 | dirizzai più tosto che in altra parte: priegovi che vi piaccia 71 2, 44 | ch'egli è, che nell'ultima parte de' suoi giorni, alla quale 72 2, 44 | cosa non feci. E d'altra parte, se io fossi soperchiato, 73 2, 45 | puoi prendi la più alta parte del campo, acciò che andando 74 2, 45 | vigoroso; incontanente la tua parte fia aiutata dal grido: e 75 2, 46 | correndo, ora saltava d'una parte in altra, e tal volta con 76 2, 46 | avvegna che Amore la maggior parte gli dava della sua forza. 77 2, 48 | più manifesto. E d'altra parte, io poco avanti discesa 78 2, 49 | l'altra gente, chi in una parte e chi in un'altra ne ragionavano; 79 2, 50 | allora che tu la maggior parte del tempo nel nostro emisperio 80 2, 53 | tirare Florio in qualunque parte la volontà più m'avesse 81 2, 58 | cavalcava, verso quella parte dove Biancifiore dovea essere 82 2, 61 | fatta a costei; e, d'altra parte, io sono distrettissimo 83 2, 62 | massimamente v'erano la maggior parte di quelli che vantati s' 84 2, 62 | parole di Florio, i quali da parte loro gli recitavano l'accidente. 85 2, 62 | Florio, onde Biancifiore per parte di lui gli s'è richiamata: 86 2, 65 | fazione di Florio: e, d'altra parte, Florio per l'armi e per 87 2, 67 | tuoi pietosi occhi in altra parte, riguarda a me: io sono 88 2, 68 | sospirando riguardò verso quella parte dove Biancifiore dimorava, 89 2, 68 | sfavillando corse in quella parte, e lei nella sua luce nascose, 90 2, 68 | parve, avvisandolo in quella parte nella gola ove la lancia 91 2, 72 | sentenza ho liberata; e per parte di Florio, per amore di 92 3, 2 | quel giorno e la maggior parte della notte, né potea nel 93 3, 5 | terminata, o la maggior parte: e di questo è l'antica 94 3, 7 | egli solo fosse in alcuna parte, incontanente incominciava 95 3, 7 | pensieri teneva la maggior parte della sua vita. E eravisi 96 3, 8 | e stracco. E la maggior parte del giorno si giaceva, e 97 3, 10 | si richiede: e, d'altra parte, l'altissime ricchezze ci 98 3, 11 | adietro usato, e verso quella parte dove già avea il bianco 99 3, 11 | incominciò ad andare in quella parte ove il sentiva; e giunto 100 3, 11 | le mammelle; e ciascuna parte del corpo con festevole 101 3, 11 | che per oblio già in altra parte stoltamente si piegava. 102 3, 11 | cui beltà è piccolissima parte di quella di Biancifiore? 103 3, 11 | potere, col viso in altra parte voltato, si scostava da 104 3, 11 | ragionamenti, però che quella parte che di me dimandate, più 105 3, 18 | essere nella più infima parte della tua rota, né credea 106 3, 20 | non è com'io estimo, se parte alcuna di salute m'è rimasa, 107 3, 20 | Fileno, il quale di lontana parte dovea venire a donarti simile 108 3, 20 | non hai potuto la minor parte delle mie miserie sostenere 109 3, 21 | quella, né più tosto la prima parte ne lesse, che i begli occhi 110 3, 22 | macchiata quasi in alcuna parte, a rispetto che le mie lagrime 111 3, 22 | grandissime tu il sai, che gran parte con meco insieme n'hai sentite. 112 3, 22 | cuore, qualora in quella parte della tua pistola leggo, 113 3, 24 | né era in quella alcuna parte ove Aragne non avesse copiosamente 114 3, 24 | spenti, de' quali la maggior parte una gattuccia magra covando 115 3, 26 | parlasse a Biancifiore che da parte di Fileno non le parlasse, 116 3, 26 | e quindi la fuggirò in parte ov'io sanza paura d'alcuno 117 3, 26 | con amara sollecitudine, parte di quelli fuggire e parte 118 3, 26 | parte di quelli fuggire e parte metterne in effetto sanza 119 3, 31 | comandasse, tu sii mandato in parte onde tu tosto tornerai. 120 3, 34 | misero, io non so da che parte io mi cominci più a dolere, 121 3, 35 | più giù che la più infima parte della sua rota, se far lo 122 3, 36 | rabuffamento occupavano parte del dolente viso, e similmente 123 3, 36 | vicina sia più assai quella parte alla città di colui i cui 124 3, 38 | cervio, il quale verso quella parte ov'ella era fuggiva: al 125 3, 40 | ricchissima nave, di che parte si venga non so, la quale, 126 3, 40 | la porteranno in alcuna parte strana o molto lontana di 127 3, 42 | il quale fu in maggior parte spezieria, perle e oro, 128 3, 46 | presenti gentili uomini da sua parte a noi per te venuti ne dicono. 129 3, 48 | apparecchiando la più onorevole parte d'essa, e pregando gl'iddii 130 3, 49 | misero Fileno, in qualunque parte tu vagabundo dimori, rallegrati 131 3, 49 | gli alberi e' timoni, e parte de' loro uomini e delle 132 3, 49 | ci pinge alla disiderata parte da costoro. Apri la via 133 3, 50 | affare, corsero in quella parte, e di grembo a Glorizia 134 3, 50 | tu a noi costi la maggior parte de' nostri tesori, parendoti 135 3, 53 | Florio ricercata: e in quella parte nella quale più ti parrà 136 3, 54 | signore dell'anima mia, o in parte che io solamente alcuna 137 3, 55 | luna cornuta di sé gran parte mostrava, quando essi allegri 138 3, 58 | cose, in cui la maggior parte della mia speranza dimora, 139 3, 60 | così te ne preghiamo, e per parte di lei e per la nostra. 140 3, 63 | voce. Certo tu se' stata in parte che essere dovresti pietosa 141 3, 63 | viva sia, e che in altra parte mandata l'avete, volete 142 3, 64 | promisero di portarla in parte sì di qui lontana, che mai 143 3, 67 | sono certo che in quale che parte ella sia, se non vi perverremo, 144 3, 71 | porta con teco, e in ogni parte ove la fortuna ti conduce 145 3, 71 | sanza rimanere in alcuna parte ti priego che tosto a me 146 3, 75 | sappiamo certamente in che parte Biancifiore sia stata portata, 147 3, 75 | necessario forse in alcuna parte ci fia, il nominare dirittamente 148 4, 3 | verdura sottile, che in alcuna parte cuopre le chiare onde, fu 149 4, 7 | e i marinari di lontana parte vedeano il mare aver mutato 150 4, 7 | erano alti a cielo e da ogni parte percoteano la resistente 151 4, 7 | tuoni, i quali, in alcuna parte colti della nave, n'aveano 152 4, 8 | tu più forza che in altra parte dei avere. Ricordati della 153 4, 9 | giorno apparisse da nulla parte, ne' porti dell'antica Partenope 154 4, 9 | iddii, non sappiendo in che parte la fortuna gli avesse balestrati.~ ~ 155 4, 11 | marini liti, e in quella parte, verso la quale egli imaginava 156 4, 11 | dicendo: - Sotto quella parte del cielo dimora la mia 157 4, 11 | mia Biancifiore. Quella parte è testé da lei veduta, e 158 4, 13 | volti gli occhi in altra parte di quella isola la quale 159 4, 13 | Poi, in più prossimana parte tirati gli occhi, vidi delle 160 4, 14 | cose parlando, verso quella parte ove le reverende ceneri 161 4, 14 | satisfaremo, ancora che forse parte della cortesia, che da noi 162 4, 16 | Fiammetta, posto che la più parte delle genti il nome di Colei 163 4, 16 | mancamento dalla vostra parte potrebbe venire in onorarmi, 164 4, 17 | varii parlamenti la calda parte di questo giorno passiamo -. 165 4, 20 | giovani assai bene la sua parte difendea; ma acciò che ne 166 4, 23 | facevano. Onde io in segreta parte dimorando, sanza essere 167 4, 23 | disii non passassero sanza parte d'alcun diletto, per gli 168 4, 31 | è? Perché inanzi d'altra parte non pigliavi la via? Tu 169 4, 31 | Rispose Tarolfo: “In ogni parte puote Iddio igualmente: 170 4, 31 | erbe spogliata, faccia in parte ritornare fiorita, mostrando, 171 4, 31 | testicoli del lupo l'ultima parte, con isquama di cinifo e 172 4, 31 | vada a caccia o in altra parte fuori della città, acciò 173 4, 31 | e di tanta grazia da mia parte ringraziarlo, e scusarglimi 174 4, 35 | occhi torcendo in altra parte a quella contraria dove 175 4, 35 | singulare amico, al quale parte de' miei danni era palese, 176 4, 35 | soletto con lei in segreta parte, veggendo chi davanti a 177 4, 35 | aspetto passò per quella parte, il quale io vidi ch'ella 178 4, 39 | licito di prendere di lui parte del nostro disio, e di conoscere 179 4, 40 | cui dimora, e dove maggior parte è d'esso, similmente maggiore 180 4, 42 | non per tanto una picciola parte non si curano di concedere 181 4, 43 | dove la laurea corona d'una parte con la candida testa, dall' 182 4, 44 | similmente dimora; quando si parte, e elli. Elli è guastatore 183 4, 60 | vinti: e esso talora tanta parte prende del suo piacere, 184 4, 66 | Voi ne rispondete in parte come se degli etterni beni 185 4, 67 | onorevolemente avendo retto gran parte del tempo che dimorare vi 186 4, 72 | parti si sentiva, e niuna parte del giardino era sanza festa: 187 4, 73 | tengono. Egli volle ancora parte vedere dell'inescrutabile 188 4, 74 | dovesse accendere, e quella parte del mondo, che tal luce 189 4, 75 | ignorando Filocolo in qual parte dell'isola dovesse di Biancifiore 190 4, 77 | che se voi sapete in che parte i mercatanti la portarono, 191 4, 77 | e se gli truovi, da mia parte della tua bisogna gli priega; 192 4, 79 | dal padre, in qualunque parte le fosse piaciuto. Ma non 193 4, 85 | si è molto ampia per ogni parte, e credo che il sole, che 194 4, 85 | della torre grandissima parte, volta sopra ventiquattro 195 4, 86 | 86]~ ~“Nella più infima parte della torre, copiosa di 196 4, 86 | giorno questa torre d'ogni parte guarda: né alcuno uomo, 197 4, 90 | saliva sopra la più alta parte dell'ostiere di Dario, e 198 4, 93 | allora essere stato in altra parte. Ma ricordandosi di Biancifiore 199 4, 94 | cavaliere o scudiere, e di che parte, e quello che quinci andavi 200 4, 96 | scacchiere, e l'uno dall'una parte e l'altro dall'altra s'asettarono. 201 4, 96 | puerile non paia, da ciascuna parte gran quantità di bisanti 202 4, 96 | si radoppiano da ciascuna parte. Il castellano giuoca sagacemente 203 4, 97 | per quello di colei da cui parte scongiurato m'avete, io 204 4, 97 | partitosi, alla città in parte contento se ne tornò.~ ~ 205 4, 100| questo, volendo a Filocolo parte del suo buon volere dimostrarli, 206 4, 102| contento più che se in altra parte fosse. Avendomi gl'iddii 207 4, 102| che, com'io credo, già in parte tal vita provaste, e per 208 4, 107| della quale la maggior parte consuma in divoti prieghi. 209 4, 116| due e tal volta di nascosa parte Biancifiore rimirava, e 210 4, 117| braccia distese verso quella parte dove Filocolo nascoso dimorava, 211 4, 121| molti ragionamenti, già gran parte della notte passata, ciascuno, 212 4, 125| coricarono, continuando gran parte di quella vegghiando con 213 4, 129| ardivano di riguardare in parte dove riguardati fossero, 214 4, 130| da' riguardanti ciascuna parte di noi, che ignudi a' loro 215 4, 135| giovani; Flagrareo dall'altra parte gli conforta al male operare. 216 4, 136| grave doglia, non so di che parte gli parea veder venire Filocolo, 217 4, 136| premendoci sotto la più infima parte della sua ruota ci ha conci, 218 4, 136| come puoi vedere, niuna parte di noi ha lasciata sana, 219 4, 137| pericolo esca -. Costoro d'una parte e d'altra d'ammirazione 220 4, 137| morire combattendo, acciò che parte della vendetta della morte 221 4, 138| riparare. Il duca dall'altra parte, scontratosi con un turchio 222 4, 139| altra alcuna volta non si parte, disiderando di vedere la 223 4, 147| ancora per paura di voi tiene parte della mia gente annegati. 224 4, 148| tua ingiustizia, è sopra parte del tuo popolo caduta. Sia 225 4, 149| amichevoli parole fra l'una parte e l'altra hanno pace fermata, 226 4, 152| Ma certo del mio fallo parte a te si dee apporre, però 227 4, 153| La fortuna nell'ultima parte delle sue guerre m'ha con 228 4, 158| e saliti tutti e tre in parte che da tutti poteano essere 229 4, 161| danno piacevole ombra. Niuna parte della città è sanza festa, 230 4, 162| grandi e alti presenti da parte dell'amiraglio e di Dario 231 4, 162| del paese portati, e da parte di Sadoc la gran coppa con 232 5, 1 | alcuna novella d'alcuna parte, che essi di lui non dubitassero: 233 5, 2 | aver perduto, io in niuna parte volentieri dimorerei come 234 5, 3 | delle sue acque, in quella parte occupato da molti legni; 235 5, 3 | questi tutti con lagrime si parte Biancifiore e Glorizia, 236 5, 3 | così tutti ricolti, l'una parte piglia il mare, l'altra 237 5, 4 | diritto solco verso quella parte, aiutandole il secondo vento. 238 5, 4 | ricevuti furono. Ella niuna parte di potere si riserbò ad 239 5, 8 | Italia siede una picciola parte di quella la quale gli antichi, 240 5, 8 | del giorno avanzato gran parte, a fare insieme festa per 241 5, 8 | a cui quasi la maggior parte delle cose era manifesta, 242 5, 8 | meritassero il cielo, e qual parte d'esso; e dove il primo 243 5, 8 | col propio occhio in altra parte trasmutata si vede, il dirlo 244 5, 8 | mostra del mio dolore gran parte: che esso, lagrimando, caccia 245 5, 13 | disse: - Se noi in quella parte andiamo ove io sento romore 246 5, 13 | alloro essere poste da una parte; i quali, quando ad urtare 247 5, 15 | bianco marmo soprastante a parte dell'acqua, e sceso in essa, 248 5, 15 | trapassava. Ella era d'una parte e d'altra di spine, per 249 5, 15 | cui foglie e frutti gran parte de' solari raggi cacciava 250 5, 18 | sé ricordarsi in questa parte né la pietra né il bel granato 251 5, 22 | mondo, portava seco d'ogni parte que' doni ch'egli credea 252 5, 23 | Perché la potenza della parte offesa non era tale, e le 253 5, 25 | medesimo artificio fu. E già parte in albero convertita, tutta 254 5, 25 | così de' tuoi frutti gran parte gitterai alla terra prima 255 5, 30 | in mezzo mare sono d'ogni parte dalle tempestose onde percosso, 256 5, 30 | rimaso: anzi mi veggio d'una parte al cielo minacciare, e d' 257 5, 38 | picciolo fiume, dall'una parte e dall'altra, molta gente 258 5, 38 | mali; e quasi la maggior parte delle loro arme erano bastoni, 259 5, 38 | i solari raggi in altra parte, che dove il sole gli mandava. 260 5, 38 | e simigliante l'avversa parte l'avea di tanto diversa, 261 5, 39 | sono posti, né in alcuna parte possiamo su per quella andare 262 5, 39 | sanza cultura la maggior parte veggiamo -. - Certo - disse 263 5, 40 | tornandone molti dall'una parte e dall'altra magagnati, 264 5, 41 | fece a sé chiamare dell'una parte e dell'altra i principali, 265 5, 42 | avere si potesse in questa parte -. Questo diviso piacque 266 5, 44 | cosa che io mai la menoma parte dire non te ne potrei? Però 267 5, 45 | avvenisse che sanza sé in alcuna parte mi fidasse, non è alcuna 268 5, 46 | A lei pareva essere in parte da lei non conosciuta, e 269 5, 46 | circunstante aere, de' quali niuna parte d'essa era sanza adornamento 270 5, 46 | suocero, de' quali gran parte fieno, per costui, volgendosi 271 5, 48 | e de' suoi tesori gran parte gli fece donare, acciò che 272 5, 49 | gli piacque nella più alta parte della sua terra edificare 273 5, 51 | conoscenza, la quale io in niuna parte posso meglio che qui trattare? -. 274 5, 52 | quello le grandezze in una parte videro effigiata di colui 275 5, 54 | garzone, andando in quella parte, trovarono vero ciò che 276 5, 56 | fiata ridire se ne faceano parte, né niuna cosa rimasa decisa 277 5, 63 | non prendano: e d'altra parte, ancora che io sanza palesarmi, 278 5, 64 | come tu se' dell'avversaria parte, io t'onorerò come figliuolo 279 5, 65 | nel gran tempio, in una parte di quello così Ilario disse 280 5, 65 | combattendo, dall'avversaria parte non conosciuto fu morto, 281 5, 71 | saria scarsa. E dall'una parte a piccolo passo cavalcava 282 5, 71 | cavallo; e Filocolo dall'una parte e 'l duca dall'altra accompagnando 283 5, 71 | sue donne in più segreta parte simile lavacro con divoto 284 5, 79 | accomiata, e lui d'altra parte fermo di non venire davanti 285 5, 80 | Era già della notte gran parte passata, quando la reina 286 5, 86 | onde del mare, ora d'una parte ora d'altra percossa, e 287 5, 86 | capelli. Poi disegna da che parte della torre fosse su tirato, 288 5, 86 | mostra con la verga in che parte del prato fosse il fuoco 289 5, 90 | avrai ricolte, alla destra parte del tuo letto farai cavare, 290 5, 91 | sanza ristare in alcuna parte, a Marmorina ne le portarono: 291 5, 95 | viventi, e la terra niuna parte di sé mostrava ignuda: ogni 292 5, 95 | della quale, da ciascuna parte ornate di simili drappi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License