Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tempie 1
tempio 62
templi 20
tempo 232
temuta 3
temuto 1
tenda 1
Frequenza    [«  »]
239 dell'
239 dire
239 molti
232 tempo
231 padre
229 li
227 quelli
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

tempo

    Libro,  Cap.
1 1, 1 | le cui radici già è gran tempo furono secche, dimorano, 2 1, 1 | allora, volendogli prestare tempo nel quale potendosi pentere 3 1, 1 | mirabile impresa; e in brieve tempo con la sua forza e con gli 4 1, 1 | Questa giovane, come in tempo crescendo procedea, così 5 1, 1 | tuoi successori spendo il tempo mio, che tu sostenghi la 6 1, 3 | questa ingiuria, ma poi che tempo gli parve di dovere mostrare 7 1, 3 | Certo ella passò in brieve tempo le calde onde dello orientale 8 1, 5 | quale io sono stato tanto tempo ch'io veggio incominciare 9 1, 13 | comuni drappi, utili all'uno tempo e all'altro. Né a te, o 10 1, 13 | essaudiste, mandarono ivi a poco tempo in essilio: avvegna che 11 1, 19 | le quali Giove per lungo tempo cessi da noi -.~ ~ 12 1, 20 | congiunta, che in così brieve tempo mostrava di doversiamaramente 13 1, 21 | continuamente nel preterito tempo voi e' vostri predecessori 14 1, 21 | quale, come voi sapete, al tempo che' trusciani entrati in 15 1, 24 | insieme con la sua virtù tanto tempo caramente congiunti! e ora 16 1, 37 | che un medesimo spazio di tempo. E appresso rivolti a noi 17 1, 38 | tali che per lo preterito tempo alcuno anziano non si ricordava 18 2, 7 | fortuna infino a questo tempo ci abbia con la sua destra 19 2, 10 | imaginazione nel dovuto tempo venni all'effetto; e infino 20 2, 10 | duca. E però ora che il tempo è molto più atto allo studio 21 2, 11 | cosa sia lontana per molto tempo da noi; ma se pure avvenisse, 22 2, 12 | tu possi a me in brieve tempo sanza più avere a studiare 23 2, 13 | dividerà da me. E acciò che 'l tempo in lungo sermone non si 24 2, 20 | 20]~ ~Nel tempo della seconda battaglia 25 2, 20 | quale Biancifiore lungo tempo caramente guardò. E ricordandosene 26 2, 26 | fra sé sovente piangea il tempo il quale indarno gli parea 27 2, 26 | che egli non spendesse il tempo in amorosi baci. Egli si 28 2, 26 | diletti, quali nel iemale tempo prendere si possono, sperando 29 2, 26 | caldo per lo spiacevole tempo era nel cuore rattiepidato 30 2, 26 | Florio. Egli per lo nuovo tempo trovandosi lontano a Biancifiore, 31 2, 26 | ancora non sentito in alcun tempo, che egli dicea così: “Ora 32 2, 28 | passo, e, quando luogo e tempo fosse, trovarle alcuna cagione 33 2, 29 | occulta; però che se per alcun tempo fosse rivelata ad altrui, 34 2, 39 | ne vietano, domattina per tempo sanza dimoro si faccia -. 35 2, 44 | Achille non avea molto più tempo ch'io abbia ora, quando 36 2, 44 | combattitore, né Niso era di tanto tempo quanto io sono, quando sotto 37 2, 44 | quale noi preghiamo tutto tempo che in più alto luogo ci 38 2, 44 | prendere ora che mi par tempo, e salirò sopra la sua rota; 39 2, 44 | circustanze faccendomi perder tempo, mi rispondiate se fare 40 2, 45 | maestrevolemente, quando luogo e tempo ti pare di ferire a scoperto, 41 2, 45 | altro cavaliere già è gran tempo vedessi -. Florio con disiderio 42 2, 45 | noiava il picciolo spazio di tempo che a volgere era, e in 43 2, 48 | che il cielo avrà il loro tempo volto, però che fortunoso 44 2, 50 | tu la maggior parte del tempo nel nostro emisperio possiedi, 45 2, 58 | disse: - Cavalchiamo, che tempo è, e a me pare già vedere 46 2, 65 | giovane, fatti sicura che 'l tempo della tua liberazione è 47 2, 68 | avvilita. E quando luogo e tempo gli parve, avvisandolo in 48 2, 69 | che ancora non ha gran tempo, io amai sopra tutte le 49 2, 75 | consumandosi e perdendo il tempo sanza utilità alcuna -.~ ~ 50 3, 2 | affrettandosi d'abreviare il lieto tempo, con questi pensieri un 51 3, 2 | che mi sono io nel passato tempo, sperando, rallegrato tanto, 52 3, 5 | Pensa che tu non sarai tutto tempo qui, né sanza lei. Se io 53 3, 11 | palidezza? Tu ne pari da poco tempo in qua tutto cambiato. Hai 54 3, 12 | quali usando valicherai il tempo con meno tristizia, e gl' 55 3, 14 | tua vita, acciò che più tempo pensar possi. Onde, se nullo 56 3, 16 | allegro si partì. E venuto il tempo del giuoco, legatosi questo 57 3, 17 | domandare; e poi quando tempo gli parve, gli disse: - 58 3, 17 | per amore di lei; e poco tempo appresso lasciò me e donossi 59 3, 18 | vedere, che per così poco di tempo me per un altro, cui più 60 3, 18 | sospiri che per lo passato tempo avuti non avea, mi tenesti 61 3, 20 | fiate già nel tenebroso tempo, quando amenduni i figliuoli 62 3, 22 | Ma veramente non molto tempo passerà che tu potrai dire 63 3, 22 | caramente riguarda: a luogo e a tempo gl'iddii rimuteranno consiglio, 64 3, 24 | da riconfortare il forte tempo: ben v'era in uno de' canti 65 3, 25 | né la poté, già è lungo tempo, vedere. Il fuoco s'avviva 66 3, 26 | gli amorosi, il più del tempo dimorava, cercando, con 67 3, 31 | suo furore: dunque anzi tempo non volere perire, ma la 68 3, 33 | da' circustanti per alcun tempo cercato, fuori che da' loro 69 3, 36 | seguii, e dove tu non molto tempo ci fosti sì come tu di', 70 3, 36 | diletto stetti non lungo tempo, ché la fortuna mi volse 71 3, 37 | fuori che prolungamento di tempo, al suo disio gli poteva 72 3, 38 | Biancifiore cresciuto per lungo tempo, sentendo Florio rallegrarsi 73 3, 42 | venuti, ma da fortunale tempo portati, nel quale gl'iddii, 74 3, 42 | questo mare, quando avremo tempo; e quivi di quelle cose 75 3, 44 | ricevuti furono. E quando tempo parve al re di volere che 76 3, 44 | che picciolo spazio di tempo è a passare che il tuo Florio 77 3, 45 | nostra nave, che essendo il tempo ben disposto, come elli 78 3, 46 | promisi al paone che in brieve tempo io ti mariterei a uno de' 79 3, 49 | tanto, quanto il perduto tempo, nel quale già potemmo i 80 3, 49 | dovesse: ora conosco che chi tempo ha e quello attende, quello 81 3, 50 | te e noi con prosperevole tempo, come cominciato hanno, 82 3, 51 | disidero d'essere infino a quel tempo che l'inghirlandato Imineo 83 3, 55 | alcuni giorni riposati, e il tempo parve al loro cammino salutevole, 84 3, 55 | se n'andarono. Quivi il tempo mostrando di turbarsi, scesero 85 3, 55 | ritornato la terza volta il tempo da' padroni dimandato, in 86 3, 56 | felice. E' non passerà lungo tempo che il mio signore dee qui 87 3, 56 | Semiramis; e infino a quel tempo che questo sarà, tra molte 88 3, 56 | molto dolore, infino a quel tempo che agl'iddii piacque la ' 89 3, 57 | e dimorò tanto spazio di tempo in tale stato, che alcuno 90 3, 63 | stato si sia in poco di tempo partito? Oimè, giorno maledetto 91 3, 67 | per lungo trapassamento di tempo degna fede, in me misero 92 3, 71 | quali tu già è cotanto tempo non se' stato, che alquanti 93 3, 71 | troppo gli parea aver perduto tempo, e però sanza indugio avea 94 3, 72 | me? Non pensi tu quanto tempo egli è passato che io non 95 3, 72 | signoreggiare? Aspetta il dolce tempo nel quale Aldebaran col 96 3, 72 | navicare. Deh, non vedi tu tempo ch'egli è? Tu puoi vedere 97 3, 72 | quali se tu fossi, non saria tempo di partirtene per tornare 98 3, 72 | e non vogliate in questo tempo abandonarvi alle marine 99 4, 3 | Marmorina partito, poco tempo appresso della fatta narrazione, 100 4, 5 | luogo trovarsi in questo tempo? -. A questo rispose Filocolo 101 4, 7 | minacciando noiosissimo tempo: e i marinari di lontana 102 4, 7 | dimoranze avea compiute, né il tempo facea sembianti di riposarsi, 103 4, 10 | incominciarono ad aspettar tempo al loro viaggio, il quale 104 4, 10 | rimase, aspettando il buon tempo in quel luogo.~ ~ 105 4, 11 | né quasi mai in questo tempo videro rallegrare il tempo. 106 4, 11 | tempo videro rallegrare il tempo. Per la qual cosa gravissima 107 4, 11 | mi facesti, non è lungo tempo passato, quando me e' miei 108 4, 11 | ora che con angoscia perdo tempo, mitiga la tua furia, e 109 4, 12 | stati taciti nel noioso tempo, con dolci note riverberavano 110 4, 12 | ogni malinconia, ché il tempo si racconcia, per lo quale, 111 4, 13 | quale fronda verde il nuovo tempo non avea rimessa, posarsi, 112 4, 14 | lascia passare. E poi che il tempo si rallegra, e de' nostri 113 4, 14 | ci proveggiamo passando tempo -. Così Filocolo col duca 114 4, 17 | sentiamo, passato, e il tempo utilmente con diletto sarà 115 4, 22 | rimarrà vera. Ma però che il tempo non è da porre in una cosa 116 4, 23 | sapere quello, la maggiore di tempo così cominciò a parlare: “ 117 4, 31 | al cammino, e in brieve tempo pervennero alla disiderata 118 4, 31 | rischiarare il nuvoloso tempo, e il chiaro cielo riempiere 119 4, 31 | donna, la quale già era gran tempo che veduta non l'avea, e 120 4, 31 | producere, quivi nel salvatico tempo tutti i loro alberi facevano 121 4, 31 | sapesse, se non dopo molto tempo, come venuto si fosse. Ma 122 4, 33 | Tarolfo avea già lungo tempo la donna disiderata e amata 123 4, 35 | che gli altri nel brieve tempo possano ad agio dire, quanto 124 4, 35 | già per lo rinnovellato tempo lieto andando io su per 125 4, 35 | non è occulto che io lungo tempo abbia una gentil donna amata 126 4, 37 | diletto di lei che in un lungo tempo sentirne pena, e nientemeno 127 4, 38 | mostrerà forse infino a quel tempo ch'ella fia bene del vostro 128 4, 39 | dimora solo e che noi abbiamo tempo, corriamo, e ciascuna l' 129 4, 46 | prodigalità assai in brieve tempo sanza suo utile si penté, 130 4, 52 | effetto, piangendo il perduto tempo, e le solinghe e lunghe 131 4, 59 | la quale, acciò che il tempo che oramai alla lasciata 132 4, 63 | dopo picciolo spazio di tempo, accertata la giovane dell' 133 4, 65 | della mente gli dimorerà. Il tempo, che vola con infallibili 134 4, 65 | e il tenebroso e pauroso tempo della notte parea chiaro 135 4, 66 | aspettare, però che chi tempo ha e tempo aspetta, tempo 136 4, 66 | però che chi tempo ha e tempo aspetta, tempo perde. Concede 137 4, 66 | tempo ha e tempo aspetta, tempo perde. Concede la fortuna 138 4, 66 | primieramente il suo disio tanto tempo da lui disiderato, né ne 139 4, 67 | avendo retto gran parte del tempo che dimorare vi dovea, per 140 4, 67 | io fui eletto già è tanto tempo, che presso alla fine sono, 141 4, 67 | il quale dopo picciolo tempo onorevolemente finì, e tornò 142 4, 70 | modica dopo poco spazio di tempo, possedendo la cosa per 143 4, 73 | gli anni, dicendo: - Tanto tempo è passato che io con lei 144 4, 73 | essere stato. Ma perché il tempo che si perdea, che più che 145 4, 74 | con malinconia aspettando tempo, avvenne che con grandissima 146 4, 74 | non videro prosperevole tempo a nostra via se non ora: 147 4, 74 | grazie agl'iddii del buon tempo, e pregatigli divotamente 148 4, 75 | sapea che farsi; e già il tempo vedea acconciare presto 149 4, 77 | e donde veniva, e quanto tempo era che perduta avea quella 150 4, 77 | lei si partì. E venuto il tempo al loro cammino utile, co' 151 4, 80 | 80]~ ~Bellisano vide il tempo disposto al loro cammino, 152 4, 81 | facciamo noi? Che perdimento di tempo è il nostro? Venimmo noi 153 4, 81 | fortuna ci ha assai tolto di tempo: ora che contro alla forza 154 4, 85 | essere non lasciano per alcun tempo, ma luminosa e chiara come 155 4, 89 | detti, i quali in brieve tempo si dimenticano!”. “Dunque 156 4, 89 | essendo sanza vederti tanto tempo dimorata. Nulla femina è 157 4, 90 | giovane pervenne al tanto tempo cercato paese, dove avuto 158 4, 90 | ruppe le vie, per che assai tempo ozioso gli convenne stare. 159 4, 90 | Citerea, rinnovellato il tempo, cominciò gli amorosi animi 160 4, 90 | nel freddo e spiacevole tempo di verno: e massimamente 161 4, 90 | adempiere sanza guardare luogo o tempo. Ma ciò non sostennero gl' 162 4, 91 | Castore, un giorno, essendo il tempo chiaro e bello, Filocolo 163 4, 98 | castellano, quando luogo e tempo gli parrà. Ringrazialo Filocolo: 164 4, 99 | ad effetto, però che già tempo gli parea, con ciò fosse 165 4, 101| crediate che se la mia vita più tempo si lontanasse che quella 166 4, 104| io ho in brieve spazio di tempo per la mia mente molte vie 167 4, 105| parea più lungo spazio di tempo che non era stato quello 168 4, 112| sentissi. Elli m'hanno lungo tempo con la speranza che io ho 169 4, 113| forse ancora, anzi che lungo tempo sia, quella allegrezza, 170 4, 115| Florio avea, la quale lungo tempo avea guardata, quella tenendo 171 4, 119| passati pericoli, spendiamo il tempo più dilettevolemente, però 172 4, 122| congiugnimenti, e ultimamente del tempo quasi fino presso al giorno 173 4, 130| potevamo passare, adoperando il tempo ne' baci che si doveano 174 4, 137| e in picciolo spazio di tempo riempiono quello. Odono 175 4, 149| lagrimando, non avendogli di gran tempo veduti, facea festa, faccendosi 176 4, 153| Filocolo gli risponde lungo tempo esser passato che di loro 177 4, 159| discesa, da noi da poco tempo in qua conosciuta, nascesse 178 5, 2 | Biancifiore, e 'l dolce tempo tornato cominciava a rivestire 179 5, 2 | costretto. Egli vide il tempo grazioso a navicare, propose 180 5, 5 | menti ozioso perdimento di tempo non può con consolazione 181 5, 5 | diversi strumenti spendono il tempo, che al sonno e al prendere 182 5, 8 | vedendola Eucomos, gli parve tempo di scoprirle il lungo disio, 183 5, 8 | chiamommi Idalogos. Ma non lungo tempo quivi, ricevuti noi, dimorò, 184 5, 8 | quale, per lo soperchio tempo messo ad aspettare i non 185 5, 8 | seguii con le mie saette più tempo, vago delle sue piume. Né 186 5, 8 | essendo rinnovato il dolce tempo, nel quale i prati, i campi 187 5, 8 | vissi per alcuno spazio di tempo contento. Ma la non stante 188 5, 11 | forma. Ora avvenne poco tempo appresso la mia mutazione, 189 5, 20 | brievemente egli in poco tempo di tanta pieta il suo viso 190 5, 22 | dimandate grazie, il tirai lungo tempo, quelle altrui concedendo 191 5, 24 | vendetta, poi il tardato tempo con accrescimento di pena 192 5, 24 | pentere, ma non ci era il tempo. Ella volle con alta voce 193 5, 25 | frutti tuoi, come il dolce tempo della loro maturazione sentiranno, 194 5, 26 | né però fu che io alcun tempo, a te e all'altre di ciò 195 5, 28 | raggi, per che a' compagni tempo di tornare alla città disse 196 5, 35 | gli avversarii fati tanto tempo fuori della sua forma in 197 5, 36 | amai e amo! E' non è lungo tempo passato che i miei dolori 198 5, 39 | Ma costoro, non è gran tempo passato, quando Attila guastò 199 5, 41 | questo continuate in brieve tempo il piano di voi rimarrà 200 5, 44 | quella vicina, né niuno tempo puoi a rivederla eleggere 201 5, 44 | questo fornito, non vuole più tempo mettere in mezzo a rivedere 202 5, 44 | quali forse già è lungo tempo dierono per me pietose lagrime, 203 5, 45 | vi dimorasse, e in questo tempo alcuna novità nel suo regno 204 5, 45 | gl'iddii facciano lungo tempo lontana da noi. E s'egli 205 5, 48 | suppliscano, e voi lungo tempo conservino in vita, sempre 206 5, 51 | che io, eleggendo debito tempo, ne parli a loro, o che 207 5, 53 | Egiziaci, finito poi nel tempo di Cleopatra per la forza 208 5, 53 | non di meno mostrò a che tempo l'antica Tebe s'era edificata, 209 5, 54 | Sentendo la Vergine il tempo del partorire, così andando, 210 5, 54 | morto. Ma in processo di tempo, essendo egli già nel duodecimo 211 5, 54 | similemente sanò un povero, lungo tempo stato alla pescina per lavarsi 212 5, 54 | Ma egli già conoscendo il tempo della sua passione essere 213 5, 54 | celestiale porta infino a quel tempo stata serrata, nella gloria 214 5, 56 | individua Trinità al profetato tempo desse all'umana generazione 215 5, 57 | peccatori essaudisce nel tempo opportuno. Assai è tra' 216 5, 59 | avere deggio nel futuro tempo nel mio regno, nella vostra 217 5, 61 | ad effetto. E essendo già tempo più di dormire che di ragionare, 218 5, 65 | figliuolo, il quale poco tempo ha che egli nacque di lei, 219 5, 69 | Per che veduto luogo e tempo, Ascalion disse a Mennilio 220 5, 70 | piccolo Lelio, parendogli tempo, per singulare messo a Filocolo 221 5, 71 | congiuntissime parenti, dolendosi del tempo che con loro non conosciuta 222 5, 71 | pellegrinando alcuna volta per lungo tempo andò, tornando alla casa, 223 5, 73 | mai non morii, già è gran tempo fui morta, pianta e sepellita. 224 5, 73 | voce, non udita di gran tempo, riconobbe, e già quasi 225 5, 73 | n'avea menata, che poco tempo era passato che similemente 226 5, 75 | insieme fugge. Tu così nell'un tempo come nell'altro, sempre 227 5, 82 | comandamento non dopo molto tempo per tutto fu messo ad essecuzione.~ ~ 228 5, 84 | i quali voi, già è tanto tempo, sanza pigliar congedo per 229 5, 87 | l vecchio re, che lungo tempo in Marmorina dimorato era, 230 5, 92 | che de' suoi dopo picciol tempo pianse, e funne riso. Dolersi 231 5, 94 | molti giorni; ma venuto il tempo che le lugubri vesti lasciare 232 5, 95 | 95]~ ~Il dolce tempo era, e il cielo tutto ridente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License