Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
caggia 1
caggiano 1
caggiono 1
cagione 212
cagioni 12
caglia 1
caifas 1
Frequenza    [«  »]
219 avere
213 avanti
213 fare
212 cagione
211 forse
209 fatto
209 viso
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

cagione

    Libro,  Cap.
1 1, 1 | potere dire ch'io sia stata cagione di rilevazione della loro 2 1, 13 | conceduta, crudelmente sanza cagione si distrugga, e almeno da 3 1, 13 | contrastare. E se pure ci è alcuna cagione per la quale la vostra ira 4 1, 16 | spade, sanza ragionevole cagione; e vengono per occupare 5 1, 19 | perfetto amore mediante cagione, a' miei orecchi sono pervenute 6 1, 21 | a noi è di lor venuta la cagione occulta. Ma tanto mi par 7 1, 21 | tal gente, per niuna altra cagione si dee credere che elli 8 1, 22 | cercando, e per questo avranno cagione di cominciare la forse non 9 1, 22 | prendendole, ne se' loro stata cagione. E se tu pur dubiti della 10 1, 26 | della battaglia. La migliore cagione ci dee porgere speranza 11 1, 29 | Oimè misera, qual è la cagione del vostro pianto? -. E 12 1, 30 | Certo io non so qual sia la cagione della tua doglia, ma credo 13 1, 30 | morire, essendone le mie mani cagione -. Ascalion e' suoi compagni, 14 1, 30 | se vi piace, qual sia la cagione del vostro pianto, e chi 15 1, 33 | niuno difetto? Tu fosti cagione di farci commuovere tutto 16 1, 35 | memorazione de' suoi danni l'era cagione, con le propie mani lavorando, 17 1, 41 | inanzi alla tua natività cagione della morte del tuo padre, 18 1, 41 | domandando, volle sapere la cagione di cotal pianto. E fatta 19 1, 41 | piangeano, domandò qual fosse la cagione del loro pianto. Quella 20 2, 4 | disiderosi dell'effetto che della cagione, torti, si volgeano verso 21 2, 7 | il vostro onore per vile cagione non diventi minore -. E 22 2, 7 | mia malinconia celata, la cagione della quale è questa: con 23 2, 7 | malinconia? Non è questa gran cagione di dolersi, pensando che 24 2, 7 | Né Anassagora ancora ebbe cagione di piagnere, però che saviamente 25 2, 9 | ad avere. Per quale altra cagione diventò il gelso vermiglio, 26 2, 11 | reverendissimo padre, è occulta la cagione per che da voi sì giovane 27 2, 12 | sempre meco, e niuna altra cagione ti fa scusare l'andata; 28 2, 13 | mondo amo; e certo non sanza cagione: ella è l'ultimo fine de' 29 2, 14 | mai creduto che sì vile cagione ti ritenesse da volere andare 30 2, 15 | venga seguendo, levate la cagione acciò che non seguiti l' 31 2, 17 | congiungimenti, e con migliore cagione: ma, oimè dolente!, che 32 2, 18 | manda, io avrò legittima cagione di venirmene dicendo: "Voi 33 2, 18 | dolce anima mia, qual è la cagione del tuo lagrimare? -. La 34 2, 18 | le tue parole sono sola cagione del mio pianto. O malvagio 35 2, 19 | tua virtù è stata sempre cagione debita agli onoranti di 36 2, 19 | per invidia o per altra cagione? certo nullo; e se pure 37 2, 19 | in niuno atto o per nulla cagione t'avessi offesa o t'offendessi, 38 2, 20 | colore bella. E a me per tale cagione il donò Asdrubal, fratello 39 2, 20 | virtù, acciò che ella sanza cagione di lui non dubitasse. E 40 2, 21 | di questo male m'ha più cagione il mio crudel padre, il 41 2, 21 | la tua crudeltà è stata cagione della morte di costei, e 42 2, 21 | costei, e ella e tu sarete cagione della mia. Vivere possi 43 2, 21 | infino a ora stata? Qual cagione t'ha tanto occupata? Io 44 2, 26 | mai più non videro. E qual cagione recò Elena ad innamorarsi 45 2, 28 | subitamente morire sanza avere cagione che legittima paia? Se noi 46 2, 28 | tempo fosse, trovarle alcuna cagione adosso, per la quale faccendola 47 2, 28 | più avanti disse: - E la cagione potrà essere questa. Voi 48 2, 28 | l'ha in odio molto; e la cagione è questa, che egli più volte 49 2, 29 | consuma, e, rimossa ogni cagione, ne vuole qua venire: onde 50 2, 29 | sottile inganno possiamo aver cagione che parrà giusta e convenevole 51 2, 40 | costoro loro voleano sanza cagione apparecchiare.~ ~ 52 2, 42 | O santa dea qual è la cagione della tua tristizia, la 53 2, 42 | Venus, - or etti occulta la cagione del pianto degli uomini, 54 2, 42 | Ora t'è manifesta la cagione del nostro pianto -. - Oimè! - 55 2, 42 | incontanente mi corse all'animo la cagione la quale tu hai ora fatta 56 2, 43 | sua Biancifiore e della cagione per che da lei avea ricevuto 57 2, 44 | Dimmi, quale è stata la cagione della tua venuta a sì fatta 58 2, 44 | Ma Florio rispose: - La cagione della mia venuta è questa. 59 2, 44 | piacere non sia; ma qual è la cagione di sì subita volontà d'armarti? 60 2, 44 | perché a questo se' mosso, la cagione potrebbe essere tale che 61 2, 44 | sconoscente e malvagio, qual cagione licita o ancora verisimile 62 2, 48 | misera, quale può essere la cagione di tanta ingiuria? In che 63 2, 48 | del mio nascimento! Io fui cagione di sforzata morte al mio 64 2, 48 | m'è a saperlo, quale è la cagione per che fatta m'è questa 65 2, 48 | dea rispose: - Niuna altra cagione ci è, se non per che tu 66 2, 53 | stata di sì crudel cosa cagione, sono punita degnamente. 67 2, 53 | iddii, poi che essi sono cagione di vituperevole fine. Io, 68 2, 54 | rimedio, volendo sapere la cagione della mia morte da me, se 69 2, 54 | tu me ne se' principale cagione. E se pur giustamente la 70 2, 56 | affanni, or non avrebbe ella cagione di non amarti già mai, ma 71 2, 59 | difenda: dimmi qual sia la cagione per che il re t'ha fatta 72 2, 61 | colui che del male è stato cagione; per la qual cagione sopra 73 2, 61 | stato cagione; per la qual cagione sopra lui e non sopra costei, 74 2, 73 | di qua entro per sì fatta cagione uscita -.~ ~ 75 3, 2 | comandamento della santa dea ne fu cagione, il quale volesse il sommo 76 3, 3 | verso il cielo, e dimmi qual cagione ti fa dolere. Tu sai che 77 3, 3 | sicuramente a me quale sia la cagione della tua doglia, acciò 78 3, 4 | principio comincerò a dirvi la cagione de' passati dolori e de' 79 3, 4 | ignoto, ma egli, o per questa cagione o per altra iniquità compresa 80 3, 5 | massimamente avendo tu vera cagione di doverti rallegrare come 81 3, 5 | Biancifiore, non è sanza gran cagione. L'uomo non sa delle future 82 3, 5 | tuo padre fare morire, la cagione della qual morte dubiti 83 3, 5 | ti dolghi. Adunque niuna cagioneragione vuole che tu 84 3, 7 | andare pellegrinando mi ha cagione d'essercizio. Elli fu a 85 3, 7 | essercizio. Elli fu a Cadmo cagione d'etterna fama l'andar cercando 86 3, 7 | partire del loro regno fu cagione di grandissime cose. Io 87 3, 10 | che voi non vogliate esser cagione di cotal vergogna, però 88 3, 11 | Florio, dimmi, qual è la cagione della tua palidezza? Tu 89 3, 11 | dimandata palidezza era cagione, e sanza rispondere a quella, 90 3, 11 | avrebbe ella ragionevole cagione di non volerti mai vedere? 91 3, 11 | tacitamente, Calmena, che la cagione ignorava, gli si rappressò, 92 3, 11 | così amaramente, e dimmi la cagione della tua nuova turbazione, 93 3, 11 | perché non ne di' tu la cagione della tua subita malinconia? 94 3, 12 | non ne dirai quale nuova cagione ti fa tanto pensoso -. Disse 95 3, 12 | Disse Florio: - Niuna nuova cagione ci è del mio dolore: Amore 96 3, 13 | della vita di lei. E niuna cagione falsa è che a lei inducere 97 3, 13 | affanno mi tiene gelosia, e la cagione è questa: le giovani donzelle 98 3, 14 | tuo parlar dimostri, la cagione per che dei pigliar diletto, 99 3, 16 | uscissero fuori essendone egli cagione. Mostrando Biancifiore per 100 3, 17 | partirmi, e non posso; e la cagione è però che io amai già una 101 3, 18 | Fileno abbi abandonato, e la cagione per che vedere non posso. 102 3, 18 | il quale di questo male è cagione, però che se egli non fosse, 103 3, 18 | amadore. Oimè, che nulla cagione è che a me non sia contraria! 104 3, 18 | colui che sanza legittima cagione sono lasciato. La misera 105 3, 20 | abandonato. Deh, ora qual cagione t'ha potuto a questo muovere? 106 3, 20 | madre, a' quali tu sarai cagione d'avermi perduto. E se così 107 3, 21 | avviene che la ti doni, niuna cagione ti ritenga, ma sollecitamente 108 3, 21 | isconvenevole amaritudine, la cagione della quale è a me nascosa -. 109 3, 21 | dicendo: - Oimè, e per quale cagione potrebbe questo essere? -. - 110 3, 22 | punture molestare per simile cagione che senti tu, né mai infinta 111 3, 22 | graziosa piacevolezza, a me cagione d'intollerabile tormento: 112 3, 22 | consolazione nell'animo, e la cagione è questa: io non niego che 113 3, 25 | amasse, Fileno me ne saria cagione, del quale io prenderò sanza 114 3, 26 | è qui se non levare ogni cagione per la quale Biancifiore 115 3, 28 | suoi. Cessi questo, che per cagione di noi il giovane cavaliere 116 3, 31 | potesse. E domandando io della cagione, mi rispose che ciò avviene 117 3, 31 | avendo la mia compagnia, abbi cagione di meno dolerti -. Disse 118 3, 34 | uomini, ignoranti qual sia la cagione del mio essilio, penseranno 119 3, 34 | speranza. Tu gli fai divenire cagione delle schernevoli risa del 120 3, 35 | ardito gusto essere stata cagione a sé e a' discendenti d' 121 3, 36 | disiderii adempiano, dimmi la cagione del tuo dolore: forse non 122 3, 36 | ancora gli disse: - La cagione per che in sì fatto luogo 123 3, 39 | è ch'io possa sapere la cagione della vostra turbazione 124 3, 39 | noi nacque: ma certo la cagione di tanta e di tale tristizia 125 3, 47 | segreti mormorii mi danno cagione di dubitare. E ove s'usa 126 3, 49 | durata! O dolcissimo Florio, cagione del mio dolore, gl'iddii 127 3, 49 | dimori, rallegrati che io, cagione del tuo essilio, ti sono 128 3, 49 | avvegna che di tutto io fossi cagione se io di ciò fui cagione, 129 3, 49 | cagione se io di ciò fui cagione, dunque maggiormente conviene 130 3, 50 | insieme consumare? Deh, qual cagione ti conduce a questo? Piangi 131 3, 52 | acciò che io non abbia cagione di contaminare i tuoi cori 132 3, 53 | turbazione, essendone io stata cagione, hai sostenute gravose avversità. 133 3, 54 | disio t'adempiano, qual è la cagione del tuo pianto? Io ti priego, 134 3, 61 | meritasse morte? Tu se' stato cagione della morte di lei, e ora 135 3, 63 | misero, fui della tua morte cagione! Io, o misera Biancifiore, 136 3, 63 | che troppo amore t'è stato cagione di morte! Io ti lasciai 137 3, 63 | e come io ti sono stato cagione di morte, così mi credo 138 3, 63 | lasciate morire poi che la cagione m'avete porta? Questa morte 139 3, 68 | stringe: e però muovati qual cagione vuole, che me per duca e 140 3, 70 | pensare acciò che, vendendola, cagione non mi donaste di pellegrinare: 141 3, 74 | compagni trovati, narrata la cagione della sua venuta, pregò 142 4, 2 | conservino, non ti sia noia la cagione per che qui relegato dimori 143 4, 16 | rispose Caleon; - ma quale cagione vi muove a parlare questo? -. 144 4, 19 | le piacciono, e per avere cagione d'essermi tenuta; ma a te 145 4, 20 | appare, e ciò non sanza cagione fece, ma acciò che l'amore 146 4, 23 | per la pietà di sì dolce cagione, a piangere incominciai 147 4, 23 | proposi di volere più certa la cagione del loro pianto sapere, 148 4, 23 | celarmi per vergogna la cagione del vostro pianto, la quale 149 4, 23 | oramai se io ho di dolermi cagione”. Dissi io allora: “E quest' 150 4, 31 | stimoli del marito, che pur la cagione della sua malinconia disiderava 151 4, 31 | ricevette, domandando della cagione della sua venuta. A cui 152 4, 34 | quelli che per non dovuta cagione non debitamente si fanno; 153 4, 35 | certo io ho molto maggiore cagione di dolermi che tu non hai”. 154 4, 35 | l'amico “io ho maggiore cagione di dolermi che tu non hai, 155 4, 38 | vostro amico, che è geloso cagione di dolersi che voi non avete, 156 4, 40 | che spiacendo si toglie cagione d'essere amato: e con questa 157 4, 43 | tu miri, dinne, qual è la cagione che così sospeso ti tiene, 158 4, 46 | Né è ancora questo amore cagione di mitigata ira; ma benignità 159 4, 46 | che Pasife. Non è costui cagione di rompere i santi patti 160 4, 46 | Fedra dallo scelerato, fu cagione di tanto male, e di cotal 161 4, 49 | morire, e dove, e per che cagione. E ancora è credibile cosa 162 4, 52 | che gli altri, è questa la cagione. Manifesto è che quanto 163 4, 52 | altrui cose con ingiusta cagione disiderare, le maritate 164 4, 54 | come è detto, la maggiore cagione che porge dubbio non è con 165 4, 61 | tanto amata per alcuna altra cagione, quanto per piacere agli 166 4, 63 | simile atto e per simile cagione ritornare la vide. In costei 167 4, 76 | è il dirmelo. Dimmi qual cagione è in te che sì occupato 168 4, 76 | questo già poco mi curerei la cagione della mia malinconia narrarvi; 169 4, 77 | alcuna volta quale fosse la cagione del suo pianto, ella mi 170 4, 77 | femina di piangere ebbe cagione quanto ella avea, però ch' 171 4, 79 | licito era ch'egli sapesse la cagione della loro venuta, ché a 172 4, 82 | che il loro essere e la cagione del loro pellegrinare a 173 4, 82 | dove egli per niuna altra cagione è venuto se non per lei 174 4, 83 | fosse figliuolo, e per tale cagione pellegrino divenuto. E alzato 175 4, 83 | d'ammirazione mi porge la cagione della sua venuta, che altra 176 4, 87 | le parole al vento: e la cagione è ch'egli sopra tutti i 177 4, 87 | trarne quella, per ogni cagione saria follia, però ch'ella 178 4, 90 | dimoravano ad alcuno per alcuna cagione non palesassero. Moveasi 179 4, 108| follie de' mariti spesso sono cagione d'adulterii alle mogli, 180 4, 112| recare, io avrei alcuna cagione di conforto, se buona la 181 4, 130| ventre della mia madre fui cagione del crudel tagliamento fatto 182 4, 130| a me per la mia bellezza cagione d'etterni danni, dove l' 183 4, 130| d'essere! Tu principale cagione fosti dello ardente amore 184 4, 130| pensando che nol siamo cagione di commovimento a tutta 185 4, 132| al mondo, quel giorno la cagione di questa morte ne porse. 186 4, 145| tanta viltà. Domanda la cagione di tanta paura: niuno gliele 187 4, 150| contentarmi non ti può nuocere, né cagione alcuna spaventarti, però 188 4, 157| prateria vegnano, acciò che la cagione della comandata festa a 189 5, 4 | il suo pellegrinare, e la cagione della nascosa verità, e 190 5, 7 | incappasti, e qual fu la cagione perché di lui dolendoti, 191 5, 8 | inargentata luna, e qual fosse la cagione del perdere e dell'acquistare 192 5, 8 | maggiori notti, e assegnare la cagione per che le loro stelle in 193 5, 16 | degli assaliti dalla fortuna cagione di graziosa speranza e di 194 5, 19 | fare, avendo Elena porta la cagione. Quali folgori, quali tuoni 195 5, 26 | dicendo: “O misera, quale cagione a contaminare la nostra 196 5, 30 | ti rallegravi? Qual è la cagione? Non vive Fiammetta? -. 197 5, 33 | nella vostra grazia; e la cagione che a questo mi moveria 198 5, 36 | sento e ho poi sentito, cagione, ella, invita, comandandogliele 199 5, 38 | andarono per conoscere la cagione di tanto romore, e usciti 200 5, 39 | stessero, e quale era stata la cagione del loro romore poco avanti. 201 5, 39 | di noi possa durare: e la cagione per che qui dimoriamo è 202 5, 39 | de' nostri mali singulare cagione, superato da Antonio e da 203 5, 40 | lui parea di ciò essere cagione, si pensò di volergli pacificare, 204 5, 41 | altra i principali, e la cagione domandò della loro discordia. 205 5, 51 | passata? Da fuggire è la cagione acciò che l'effetto cessi -. 206 5, 52 | riguardare: e qual fosse la cagione delle forate mani, de' piedi 207 5, 54 | estrema povertà nascesse, la cagione vi tragga di maraviglia. 208 5, 55 | serviamo. Udito avete la cagione della sua incarnazione, 209 5, 70 | del giovane prencipe, e la cagione, con umili prieghi ad obviarlo 210 5, 72 | escono di dubbio udendo la cagione per che altra volta a loro 211 5, 88 | il vidi -. - E quale è la cagione? - disse Florio. A cui lo 212 5, 88 | sicuramente qual fosse la cagione interamente ne conta -. -


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License