Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] stata 108 state 24 stati 32 stato 179 statomi 1 statti 1 statuì 1 | Frequenza [« »] 182 verso 180 davanti 179 quelle 179 stato 177 sue 174 quel 174 t' | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze stato |
Libro, Cap.
1 1, 1 | nuova progenie generata, stato per alquanto spazio, rendeo 2 1, 1 | giorno, di niuna cosa era stato dalla nobilissima donna 3 1, 3 | elli per suo difetto era stato cacciato, imaginò di far 4 1, 5 | giovane, con la quale io sono stato tanto tempo ch'io veggio 5 1, 5 | E non dopo molto spazio stato tra loro quella congiunzione 6 1, 19 | dette. Onde io, essendo stato ne' prosperevoli passi lieto 7 1, 23 | menti non sia molte volte stato ricercato e essaminato, 8 1, 29 | per mia voglia non sarebbe stato legato, perché io conoscea 9 1, 29 | dolorosa fortuna, mi fosse stato licito di pararmi dinanzi 10 1, 29 | sangue, temendo non fosse stato offeso, costrinse l'anima 11 1, 30 | la recasse nel pristino stato, che miseramente cercare 12 1, 32 | insieme, se ciò non fosse stato nella misera Farsaglia, 13 1, 33 | questi pensieri lungamente stato, non potendo più la nuova 14 1, 40 | amore che tra te e me è stato, ti priego che in luogo 15 1, 44 | confortò domandandola di suo stato, poi comandò che le due 16 2, 11 | continuamente in prosperevole stato -.~ ~ 17 2, 15 | pensando che il mio spirito è stato sì volgare, che per rigidezza 18 2, 17 | che per altrui le fosse stato raportato. E bene avea con 19 2, 17 | menoma di queste cose se' stato ingannato, e hai detto di 20 2, 20 | come del padre di lei era stato e appresso della madre, 21 2, 26 | fosse con lei continuamente stato: il quale poi lei insieme 22 2, 27 | Biancifiore, ma egli m'è stato detto da più persone che 23 2, 29 | si sono dilettati, sono stato io uno di quelli, e tu il 24 2, 29 | ma, secondo che a me è stato porto, egli per l'amore 25 2, 37 | manifesto che io oggi sono stato in vostra presenza voluto 26 2, 37 | vostro avedimento non fosse stato. Laonde io intendo, come 27 2, 42 | vita come nella prima sono stato: o tu mi mostra qual via 28 2, 43 | e a me come promesso m'è stato, tenendola io nella mia 29 2, 43 | che volontieri vi sarebbe stato se agl'iddii fosse piaciuto.~ ~ 30 2, 44 | lungamente in diverse cose ti sia stato maestro fedelissimo, e amatoti 31 2, 44 | caro figliuolo mi fossi stato: dunque non ti guardar da 32 2, 44 | il vi dico. A voi non è stato occulto l'ardente amore 33 2, 44 | giovane, alla quale essendo stato ucciso il suo marito, per 34 2, 45 | volontieri vorrebbe allora essere stato a' fatti, e molto gli noiava 35 2, 49 | di Biancifiore fosse mai stato. E molti ve n'avea che, 36 2, 49 | n'avea che, se non fosse stato per tema di dispiacere al 37 2, 54 | veramente il tuo amore essere stato fallace e falso; che se 38 2, 54 | se perfetto e buono fosse stato, come è stato il mio verso 39 2, 54 | buono fosse stato, come è stato il mio verso di te, niun 40 2, 61 | è colui che del male è stato cagione; per la qual cagione 41 2, 63 | ha? E chi potrebbe essere stato amico di Florio tanto stretto, 42 2, 65 | pietosamente la confortava fosse stato Florio, ella avrebbe tosto 43 2, 68 | carni: e se il colpo fosse stato traverso, come fu diritto, 44 2, 71 | molti per ordine ciò che stato era nel campo tra' due cavalieri, 45 2, 71 | tutto ciò che da voi m'è stato detto, io veggo manifestamente 46 2, 74 | Ascalion, de' quali nullo era stato conosciuto, si misero al 47 2, 75 | disse: - In verità io sono stato, e Ascalion con meco, in 48 3, 2 | manifestare la vita e lo stato della mia Biancifiore che 49 3, 4 | mostrandomi con turbato colore lo stato di lei, e gl'iddii ne' miei 50 3, 7 | lei come altre volte era stato ne' puerili anni. E mentre 51 3, 7 | duca e d'Ascalion non fosse stato, li quali il confortavano 52 3, 11 | nel quale poco davanti era stato. Alle quali Florio disse 53 3, 11 | ragionevole conoscimento fosse stato, poi che d'un bruto animale 54 3, 11 | quali poco avanti ci saresti stato cortese, se sì ardite come 55 3, 16 | mirare lui, se ciò non fosse stato alcuna fiata in piacere 56 3, 17 | suoi amici quanto fosse stato l'acquistato onore, disegnando 57 3, 17 | compagni tacitamente, e stato per picciolo spazio, ritornò 58 3, 17 | lontani paesi dov'egli era stato, lo incominciò a domandare; 59 3, 18 | della misera anima, quanto è stato l'amore ch'io t'ho portato 60 3, 18 | te amassi: da assai sono stato tentato, mai niuna poté 61 3, 18 | o Amore, il cui potere è stato schernito da questa giovane? 62 3, 18 | la ritorni nel pristino stato; e se questo conceder non 63 3, 18 | non fosse, io non sarei stato lontano, e essendo stato 64 3, 18 | stato lontano, e essendo stato presente, la mia Biancifiore 65 3, 18 | arditissimo difenditore. E in tale stato, con più sospiri che per 66 3, 18 | Ora fossi io in quell'ora stato morto, acciò che io essemplo 67 3, 19 | tranquillo, e il legno nel suo stato, di che in se medesimo si 68 3, 20 | certo da alcuno amico m'è stato raportato segretamente me 69 3, 22 | per mostrarmi quanto sia stato o sia l'amore che mi porti, 70 3, 22 | madre, sì come più fiate m'è stato detto, discesi, e per quella 71 3, 24 | quale niuno sacrificio era stato porto come agli altri iddii 72 3, 24 | di leggiero poria essere stato sentito infino all'ultime 73 3, 26 | medesimi dubita d'essere stato ingannato: e così dimora 74 3, 26 | ché forte mi pare che, se stato fosse, io non avessi alcuna 75 3, 30 | pareva, come detto gli era stato, che venissero. Allora pareva 76 3, 30 | poi ch'egli si vide essere stato ingannato dal sonno partita 77 3, 35 | marito, il quale in terra era stato vincitore di Marte, per 78 3, 40 | la quale, secondo che m'è stato porto, spacciato il loro 79 3, 43 | maestà grandissimo fallo era stato commesso, per lo quale morte 80 3, 49 | Zeffiro ancora non era stato da Eolo richiuso nella cavata 81 3, 56 | paese tutto sotto pacifico stato possedea. Il quale, come 82 3, 56 | giovane a cui prosperevole stato vedeano promesso da signore 83 3, 57 | spazio di tempo in tale stato, che alcuno non era che 84 3, 60 | figliuolo, assai mi sarebbe stato caro che ad altra festa 85 3, 60 | acciò che licito ti fosse stato di avere veduta la vita 86 3, 60 | era nella presente vita stato, che tu ti dovessi confortare, 87 3, 61 | meritasse morte? Tu se' stato cagione della morte di lei, 88 3, 62 | nimico da cui davanti è stato ferito a morte. Fammi mostrare 89 3, 63 | vero e lungo amore tra noi stato si sia in poco di tempo 90 3, 63 | Oimè, che troppo amore t'è stato cagione di morte! Io ti 91 3, 63 | effetto, e come io ti sono stato cagione di morte, così mi 92 3, 63 | noi nel mortale mondo è stato, sia nell'etterno -. Questo 93 3, 63 | parlato, sanza dubbio è stato falsamente detto: ma al 94 3, 67 | che di Marmorina gli era stato contato e del morto cavaliere 95 3, 71 | è cotanto tempo non se' stato, che alquanti giorni della 96 4, 1 | furono, che il luogo essere stato tempio degli antichi iddii 97 4, 1 | volte ricevere solavate, è stato fatto; ma, riguardando alla 98 4, 3 | ombra, pensando di cui era stato, mi fosse più dolce il morire: 99 4, 3 | parole potuto tutto il mio stato comprendere, il quale io 100 4, 4 | domando, poi che al mio se' stato cortese, e non sanza consolazione 101 4, 4 | forma, così te nel pristino stato potrà a' suoi servigi recandoti, 102 4, 5 | cosa vorrei non esserci stato, però che mirabile cosa 103 4, 5 | diserto luogo, il quale n'è stato dagl'iddii comandato d'onorare, 104 4, 8 | iniqua volontà. Assai ti sono stato trastullo, assai hai di 105 4, 8 | ora in alto e ora in basso stato. Non penare più di recarmi 106 4, 11 | crudele, come a me se', fossi stato, ancora le sue mura vedresti 107 4, 19 | potuto conoscere chi più stato fosse di loro acceso della 108 4, 20 | quale de' due sia più amore stato mostrato, diciamo che colui 109 4, 31 | incredibile che, sei colui fosse stato Iddio, ch'egli avesse potuto 110 4, 31 | vicini al mese del quale era stato dimandato il giardino. Quivi 111 4, 31 | quale quasi pauroso d'essere stato da lui beffato per la lunga 112 4, 33 | chi quella dona, e nello stato, ch'egli ha con tanti affanni 113 4, 34 | quanto diceste, Tebano essere stato più che gli altri liberale, 114 4, 56 | cosa che se sollicito fosse stato a tale battaglia fare contra 115 4, 67 | vedi, piacere degl'iddii è stato, e io ti dirò come”. E cominciandosi 116 4, 70 | si può dire che l'essere stato leale dura in essere sempre: 117 4, 70 | dicasi il cavaliere essere stato più leale che colui lieto, 118 4, 73 | lei li ricordava essere stato. Ma perché il tempo che 119 4, 79 | domandò quale Lelio fosse stato il padre di Biancifiore. 120 4, 79 | grado che tra te e me è già stato e è di vera amistà, che 121 4, 83 | Quando saria mai per me stato pensato che sì nobile uomo 122 4, 89 | mezzo l'avrò”. “Folle se' stato cercandoli, e sarai se a 123 4, 93 | volontieri vorria allora essere stato in altra parte. Ma ricordandosi 124 4, 99 | villano verso di chi a me è stato cortese, forte saria che 125 4, 101| quando questo non fosse stato, sarebbe inlicita cosa a 126 4, 105| spazio di tempo che non era stato quello che tribolato avea, 127 4, 109| già dalle sante mani era stato ricoperto, tacitamente il 128 4, 124| come se con meco fossi stato, de' miei dolori e infortunii 129 4, 124| atto sì come se tu ci fossi stato, trattava. E certo, la mercé 130 4, 128| armi, combattei! O mi fosse stato licito l'uccidermi, quando 131 4, 128| bellezza, se tu non fossi stato, e però tu giustamente muori. 132 4, 130| allegrezza! Oh, quanto è picciolo stato lo spazio del nostro matrimonio, 133 4, 130| dilicato corpo di Florio sia stato dalle fiamme consumato? 134 4, 131| che nostro infortunio sia stato il non potere mai coi corpi 135 4, 132| oltre al dovere, sempre se' stato innamorato, poi che a questo 136 4, 137| disonesto e sconvenevole modo è stato di morire costretto. Io 137 4, 138| del suo cavallo; ma poco stato, tornato in sé, si levò 138 4, 145| niuno sa di che. Ciascuno, stato infino a quel luogo fiero 139 4, 147| guerriere mai non saria stato se conosciuti v'avessi per 140 4, 152| ti conobbi io? Tu saresti stato da me onorato, sì come degno. 141 4, 152| pericolo: tu saresti da me stato onorato sì come tu meritavi. 142 4, 153| così sia, e dimanda dello stato del vecchio re e della sua 143 4, 161| E gli altri, come se stato non fosse niente, con intero 144 5, 8 | padre alla sua madre era stato: e nondimeno le promise 145 5, 8 | sua madre il suo padre era stato, così a lei sarebbe, e i 146 5, 8 | alcuno altro, così io, prima stato ad amare duro, poi più che 147 5, 28 | parole, se possibile fosse stato le 'nteriora del marmo vedere, 148 5, 29 | fatto, mostrò quanto fosse stato a Filocolo caro la dimostrazione 149 5, 34 | maravigliò, e pensando allo stato di Fileno nel quale già 150 5, 36 | correndo ti riduca nel pristino stato -. A cui Fileno: - Oimè, 151 5, 36 | direi che licito gli fosse stato l'adirarsi; ma quella in 152 5, 50 | Mennilio Africano, a Lelio stato fratello, si scontrò con 153 5, 50 | ricordandosi lui essere stato congiunto di stretta amistà 154 5, 50 | gran palagio per adietro stato di Lelio, nel quale le donne 155 5, 51 | Mennilio, tenendo Ascalion stato di maggiore di tutti, sì 156 5, 52 | come se mai da te non fosse stato veduto -. A cui Filocolo 157 5, 53 | come sanza principio era stato, così niuna fine era da 158 5, 53 | successori disse ciò che stato n'era e che operato aveano: 159 5, 53 | il cui figliuolo Nino era stato primo prevaricatore de' 160 5, 53 | narrare Iano essere d'Italia stato primo re, e Romolo de' romani, 161 5, 53 | edificazione. E disse d'Agrileon stato primo re di Sitronia; e 162 5, 54 | 54]~ ~- Quanto sia stato nelle cinque età passate, 163 5, 54 | trovarono vero ciò che loro era stato detto, e adoraronlo. In 164 5, 54 | sorelle suscitò Lazzaro, stato già quattro giorni nella 165 5, 54 | sanò un povero, lungo tempo stato alla pescina per lavarsi 166 5, 54 | vedutolo, il rimandò; e stato lungamente suo nimico, per 167 5, 54 | riebbe la vista. Centurione, stato avanti degli schernitori, 168 5, 54 | confessò lui veramente essere stato Figliuolo di Dio. Dunque 169 5, 54 | e Redentore a noi essere stato. Venuto il vespro, fu il 170 5, 63 | che essendo al mio padre stato dato a vedere che suoi nimici 171 5, 64 | di Filocolo, e del basso stato che egli mostrava quivi 172 5, 71 | poco avanti loro oste era stato, e non l'aveano conosciuto. 173 5, 73 | manifesto essere per adietro stato ingannato; e chiamato a 174 5, 78 | fortuna, della quale saria stato contento, se la nobiltà 175 5, 78 | aiuto di quello non fosse stato, saria rimaso morto? Ha 176 5, 79 | loro particularmente dello stato del figliuolo s'informa, 177 5, 92 | 92]~ ~Stato Florio in Roma più giorni 178 5, 92 | quale io lungamente re sono stato, prenderai la corona e ' 179 5, 97 | libretto, a me più anni stato graziosa fatica, il tuo