Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] commuovere 7 compagna 21 compagne 25 compagni 167 compagnia 78 compagnie 1 compagno 29 | Frequenza [« »] 169 cuore 169 molte 168 due 167 compagni 166 bella 166 festa 165 infino | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze compagni |
Libro, Cap.
1 1, 2 | miseri sia sollazzo d'avere compagni nelle pene; e similemente 2 1, 3 | sé fatti cari fratelli e compagni a possedere il suo regno 3 1, 9 | infernali ministri, disse: - Compagni, voi sapete che Giove non 4 1, 10 | vidi io gran parte de' miei compagni bagnare la terra del loro 5 1, 10 | speranza di salute, io e' miei compagni tra gli aguti ferri de' 6 1, 10 | quali alquanti de' miei compagni vinti vilmente si fuggirono; 7 1, 11 | volse i passi co' suoi compagni verso le reali case. Alle 8 1, 15 | dalla fortuna, e a' suoi compagni simigliantemente, non s' 9 1, 15 | da alcuno altro de' suoi compagni.~ ~ 10 1, 17 | avesse potuto sé e' suoi compagni trarre delle mani degli 11 1, 18 | 18]~ ~Già tutti i compagni di Lelio e altri giovani 12 1, 19 | nobilissimi giovani e cari amici e compagni, i quali avete infino a 13 1, 20 | pietose parole porgeva a' cari compagni, ciascuno, portando a se 14 1, 21 | 21]~ ~- Cari signori e compagni, com'io davanti vi ragionai, 15 1, 22 | veggendo armati te e' tuoi compagni, forse credano che voi siate 16 1, 22 | le prese armi, tu e' tuoi compagni! E se tu disarmato temi 17 1, 22 | Non vedi tu che i tuoi compagni volentieri sanza prendere 18 1, 24 | a cavallo, tornò a' suoi compagni. Oimè, Lelio, or dove lasci 19 1, 25 | 25]~ ~A' quali compagni ritornato, Lelio li trovò 20 1, 25 | vedere, voltato a' suoi compagni, gli pregò che divotamente 21 1, 26 | credo che ancora i giovani compagni di Lelio avesseno riprese 22 1, 26 | difendendo sé e chiamando i cari compagni che 'l soccorressero. Veggendo 23 1, 26 | cadde in terra, dove da' compagni di Tarpelio fu morto sanza 24 1, 26 | ove ancora alquanti de' compagni d'Artifilo rimasi vivi combattevano 25 1, 26 | lungamente sostenne i pochi compagni. Ma poi ch'egli vide Sesto, 26 1, 26 | sostenuti dagli stretti compagni. Sculpizio, il quale non 27 1, 26 | intendo di volere, co' pochi compagni i quali rimasi mi sono, 28 1, 26 | si portava male. E' pochi compagni ricominciarono più aspramente 29 1, 26 | alcuno rimaso de' miseri compagni, anzi sanza niuno combattimento 30 1, 27 | loro padri e fratelli e compagni che morti giacevano, per 31 1, 30 | mi pare avere inteso da' compagni, e similmente la sua favella, 32 1, 30 | Mossesi Ascalion con alquanti compagni, e per l'oscura notte con 33 1, 30 | che fosse alcun de' miseri compagni di Lelio, e con torti occhi 34 1, 30 | cagione -. Ascalion e' suoi compagni, che vedeano il chiaro viso 35 1, 30 | che vedi che io e' miei compagni per compassione di te righiamo 36 1, 37 | aguzzati dardi, Lelio co' suoi compagni e la vostra Giulia di vita 37 2, 20 | chiamato Alchimede, con molti compagni per prender preda nel terreno 38 2, 24 | sentiva. Andavano i suoi compagni lasciando i volanti uccelli 39 2, 24 | aspetto il duca e i suoi compagni ricevette, e fu da loro 40 2, 34 | priego che voi né i vostri compagni a ciò rendere mi siate ingrati, 41 2, 35 | andrete, io con alquanti compagni, nobilissimi e valorosi 42 2, 35 | nozze durerà, io con molti compagni, vestiti ciascuno giorno 43 2, 36 | l'avesse voluto co' suoi compagni. O sommo Giove, or non potevi 44 2, 36 | tu sofferesti che i tuoi compagni fossero co' membri umani 45 2, 53 | misero padre e de' suoi compagni e della mia dolente madre, 46 2, 59 | tornargli adosso con più compagni; ma Florio, alzata la testa, 47 2, 59 | abbia, infino che i miei compagni e io avremo della vita, 48 2, 65 | campo tutto armato con due compagni, ciascuno sopra altissimo 49 2, 72 | Ascalion con molti altri compagni verso il reale palagio, 50 2, 74 | volontieri mi partirei co' miei compagni -. - Poi che sapere non 51 3, 2 | passo assai lontano a' suoi compagni, vide tra molti pruni un 52 3, 17 | cambiato nel viso si partì da' compagni tacitamente, e stato per 53 3, 17 | tanto a grado, quanto avere compagni ne' miei sospiri; ma ditemi, 54 3, 30 | Florio armato con molti compagni ci saranno suso, cercando 55 3, 67 | disse così: - Cari amici e compagni, quanta forza sia quella 56 3, 72 | Florio nella sala dove con li compagni dimorava, e disse: - O caro 57 3, 72 | di te medesimo e de' tuoi compagni, e non vogliate in questo 58 3, 72 | noi. E se a te e a' tuoi compagni, i quali paurosi ti seguitano 59 3, 72 | rimarrete, e io co' miei compagni, come la rosseggiante aurora 60 3, 73 | e lei lasciata, a suoi compagni si ritornò.~ ~ 61 3, 74 | Florio. Il quale, lui e' compagni trovati, narrata la cagione 62 3, 75 | bella nave, e Florio e' suoi compagni e' servidori tutti di violate 63 3, 75 | notte sopravenne. E i sei compagni per riposarsi in una camera 64 4, 1 | dolore, sollecita i passi de' compagni, seguendo quelli d'Ascalion, 65 4, 1 | portassero; ma sanza parlarne a' compagni, passando allato alle disabitate 66 4, 1 | mura di Iulio Cesare e da' compagni costrutte negli antichi 67 4, 1 | letizia pieno, tornò a' compagni, e loro il consiglio degl' 68 4, 2 | che non cadde, né i suoi compagni ebbero minore maraviglia; 69 4, 3 | palestra, sopra tutti i compagni per forza ricevetti l'onore 70 4, 3 | spada e quelle de' suoi compagni s'apparecchiavano di dovermi 71 4, 4 | cosa che a te siano molti compagni e in simiglianti affanni, 72 4, 5 | egli si dirizzò, e con li compagni suoi, di questa cosa tutti 73 4, 6 | servava: onde Filocolo e suoi compagni contenti al loro cammino 74 4, 8 | conforto e aiuto co' suoi compagni avea porto quanto potuto 75 4, 8 | infortunio agl'innocenti compagni -. E poi ch'egli aveva per 76 4, 9 | 9]~ ~Gli altri compagni di Filocolo tutti piangeano, 77 4, 10 | terra. E Filocolo co' suoi compagni, a' quali più tosto della 78 4, 11 | Videro Filocolo e' suoi compagni Febeia cinque volte tonda 79 4, 11 | passato, quando me e' miei compagni per morti quasi in questo 80 4, 12 | riposo. Il quale vedendolo, i compagni si maravigliarono molto 81 4, 12 | Pregaronlo Ascalion e' compagni che, cacciando da sé ogni 82 4, 14 | Parmenione e con gli altri compagni si mosse, e con lento passo, 83 4, 14 | la fortuna così lui e i compagni fuori del giardino tenea 84 4, 14 | sanza indugio tornato a' compagni, disse: - Venite, onoriamo 85 4, 14 | Lasciarono adunque i compagni di costui le donne alla 86 4, 14 | festa gli piacesse co' suoi compagni passare con loro nel giardino, 87 4, 14 | Filocolo, e non meno quello de' compagni; e così a' preganti fu da 88 4, 15 | negare; comandate: io e' miei compagni a' vostri piaceri tutti 89 4, 15 | con voi dimorerò, e' miei compagni con meco -. Ringraziollo 90 4, 17 | di lei, e con lui i suoi compagni, e Caleon e due altri giovani 91 4, 71 | rinfrescato, e i nostri compagni avere rincominciata la festa, 92 4, 77 | cammino utile, co' suoi compagni saliti sopra la nave si 93 4, 78 | Ascalion con lui e' suoi compagni, avvenne per accidente che 94 4, 78 | piacesse al suo ostiere esso e' compagni venire: dove Filocolo, piacendo 95 4, 82 | ritornare, né egli, né i suoi compagni, né io, se lei primieramente 96 4, 90 | dimorando, vietò a' suoi compagni che in alcuno atto tra loro 97 4, 127| loro, e armati con molti compagni guardano che alcuno non 98 4, 128| si duole degli abandonati compagni, nescii di tale infortunio, 99 4, 131| forti destrieri, con molti compagni vennero nel prato, intorniati 100 4, 132| partito; e i tuoi miseri compagni forse estimano che tu ora 101 4, 134| vostro aiuto stimola i tuoi compagni con sollecitudine; né prima 102 4, 136| tutto smarrito venne a' compagni. A' quali narrò ciò che 103 4, 137| quello. Odono Ascalion e' compagni, sì come gli altri, queste 104 4, 137| morire. Egli si volta a' compagni e dice: - Signori, io credo 105 4, 138| sopra le strieve, vede i compagni pure a lui guardare. Ond' 106 4, 138| seguirà, e poi quelle de' tuoi compagni, de' quali niuno al tuo 107 4, 138| sparta masnada sopra i sette compagni, non avendo ancora veduto 108 4, 138| colpi multiplica: gli altri compagni d'Ascalion, poi che videro 109 4, 138| adunque combattendo i sette compagni valorosamente, più per vendicare 110 4, 141| e per te noi tutti tuoi compagni morire disideravamo, multiplica 111 4, 143| Odono Ascalion e i suoi compagni la voce della graziosa giovane, 112 4, 150| Ascalion e con gli altri compagni, e con loro de' suoi infortunii 113 4, 150| buona pace tra te e' tuoi compagni e me è fermata. Adempi adunque 114 4, 151| e così ora m'appellano i compagni, e sono nipote d'Atalante 115 4, 153| siamo, ella e io e i miei compagni, che se con più agevole 116 4, 153| Appressansi a questa festa i compagni di Filocolo, e l'amiraglio 117 4, 154| ancora digiuni, con gli altri compagni, i quali tutti con preziosi 118 4, 155| amiraglio e Ascalion e' suoi compagni: e venuti nella presenza 119 4, 155| e a Marte egli co' suoi compagni offerano le penetrate armi, 120 4, 155| Biancifiore, e Ascalion e i suoi compagni, e con loro l'amiraglio 121 4, 156| camera Filocolo e' suoi compagni, e quivi con molte parole 122 4, 157| 157]~ ~A Filocolo e a' compagni piace tale diviso, e di 123 4, 164| dimandati all'amiraglio compagni, e da lui molti nobili giovani 124 5, 2 | Ascalion e gli altri suoi compagni e amici, e il suo proponimento 125 5, 2 | proponimento a tutti fece palese. I compagni il lodano, ma all'amiraglio, 126 5, 3 | vestimenti era, elli e' suoi compagni, venuto, comanda che, levati 127 5, 3 | Ascalion e 'l duca e gli altri compagni di Filocolo tutti, avendo 128 5, 4 | andassero, e di Filocolo e de' compagni e della loro tornata vere 129 5, 6 | essendo Filocolo co' suoi compagni entrato in un dilettevole 130 5, 6 | delle mani d'uno dei suoi compagni un dardo, correndo il cominciò 131 5, 6 | corso di Filocolo e de' suoi compagni, quasi tutti pieni di paura 132 5, 10 | per la qual cosa i miei compagni, sì per conforto di me che 133 5, 13 | aurora, Filocolo e' suoi compagni si levarono e il cammino 134 5, 13 | che chiamati gli sparti compagni, disse: - Se noi in quella 135 5, 28 | come i raggi, per che a' compagni tempo di tornare alla città 136 5, 32 | rivederlo, là egli e' suoi compagni n'andarono, non avendo il 137 5, 34 | duca e Ascalion e gli altri compagni insieme con Caleon furono 138 5, 34 | salvazione di sé e de' suoi compagni, con puro cuore offerse 139 5, 34 | Ascalion e 'l duca e gli altri compagni e servidori di Filocolo, 140 5, 40 | Filocolo assai riso co' suoi compagni de' modi nuovi di costoro, 141 5, 40 | duca: e questo narrando a' compagni, da tutti li fu lodato.~ ~ 142 5, 42 | promesse cose, e co' suoi compagni cavalca per la contrada 143 5, 50 | Mennilio domandò chi fossero i compagni, al quale Ascalion rispose: - 144 5, 50 | portasti, che tu co' tuoi compagni ad esser meco vegnate, mentre 145 5, 50 | con ciò fosse cosa che a' compagni forse non piaceria, però 146 5, 51 | Filocolo, tu e' tuoi compagni siete giovani e per diverse 147 5, 57 | de' tuoi; ma sanza i miei compagni, con li quali riferire voglio 148 5, 57 | parole, e con teco i tuoi compagni vi conforta: e fuggendo 149 5, 58 | passare, e di narrarlo a' compagni proposero. E accesi del 150 5, 59 | 59]~ ~- O cari compagni e amici, a me più che la 151 5, 61 | diviso con la sua sposa e co' compagni.~ ~ 152 5, 62 | narrarono, e come i loro compagni di tal conversione letizia 153 5, 62 | questo bene; chiama i tuoi compagni, e ricevete il santo lavacro -. 154 5, 68 | vederti, va, e con li tuoi compagni per modo convenevole prendi 155 5, 69 | all'ostiere, narrò a' suoi compagni che fare doveano, e similemente 156 5, 69 | e Filocolo e gli altri compagni similemente rendendo degne 157 5, 71 | a oro si vestì co' suoi compagni insieme e stette sopra un 158 5, 71 | sergenti intorniato e da' suoi compagni, sé nobilissimi nella vista 159 5, 71 | altri parenti e amici e compagni e con Ilario onoratamente 160 5, 71 | piccolo Lelio e tutti i suoi compagni, nel cospetto di tutti i 161 5, 80 | la sua sposa e co' suoi compagni credono novellamente, a' 162 5, 81 | molto onorato Mennilio: e' compagni di Florio prima dal re e 163 5, 84 | dimorando, chiamò a sé i cari compagni con lui stati nel lungo 164 5, 86 | battaglia di Ascalion e de' suoi compagni con gli avversarii fosse 165 5, 92 | egli e Mennilio con pochi compagni, lasciando Biancifiore con 166 5, 92 | pigliò i lugubri con molti compagni, tra' quali Mennillo similemente 167 5, 96 | sempre seco avendo i cari compagni del suo pellegrinaggio,