Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] artifilo 10 artigli 3 arturo 2 ascalion 156 ascalione 1 ascanio 1 ascendente 2 | Frequenza [« »] 158 altre 157 dicendo 157 fine 156 ascalion 155 poco 152 piacere 152 volta | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze ascalion |
Libro, Cap.
1 1, 30 | cavaliere il quale s'appellava Ascalion, e disseli: - Deh, or di 2 1, 30 | giorno? -. - Sire - disse Ascalion - io imagino che sia alcuna 3 1, 30 | preterito danno. Mossesi Ascalion con alquanti compagni, e 4 1, 30 | a Giulia; la quale, come Ascalion la vide, imaginando le nascose 5 1, 30 | romana loquela, la quale Ascalion, lungamente dimorato a Roma, 6 1, 30 | essendone le mie mani cagione -. Ascalion e' suoi compagni, che vedeano 7 1, 30 | corpo, e poi si voltò ad Ascalion e disse: - I vostri prieghi 8 1, 30 | compagne supina ricadde. Allora Ascalion teneramente per lo destro 9 1, 30 | riguardò; e avendo già udito da Ascalion gran parte della condizione 10 1, 30 | sotto la fidata guardia di Ascalion, ella e le sue compagne 11 1, 45 | ammaestrare. E appresso chiamato Ascalion, simigliantemente amendue 12 1, 45 | termine del mio disio -. Ascalion e Racheio presero i commessi 13 2, 5 | così ragionando Racheio, Ascalion sopravenne: il quale, in 14 2, 5 | pensiero rispose. Quando Ascalion intese questo, niente gli 15 2, 5 | presenza del re; al quale Ascalion parlò così:~ ~ 16 2, 26 | prendendo col duca e con Ascalion e con altri molti varii 17 2, 26 | che più volte il duca e Ascalion avedendosene il ne ripresero; 18 2, 32 | appresso del quale seguiva Ascalion, nobilissimo cavaliere e 19 2, 35 | gloriare -; e passò avanti ad Ascalion, che in ordine seguiva alla 20 2, 35 | vantate al paone? -. Rispose Ascalion: - Bella giovine, posto 21 2, 38 | volontieri risposto il duca e Ascalion, però che a loro parea manifestamente 22 2, 39 | consiglio. Ma il duca e Ascalion sanza prendere alcun congedo 23 2, 41 | piacea, ciò era del duca e di Ascalion, a Montoro; e molto pensoso 24 2, 42 | e andranne a quelle di Ascalion, a te fidelissimo amico 25 2, 42 | accidente; né per parole che Ascalion ti dicesse, da questa impresa 26 2, 44 | pervenne all'ostiere di Ascalion, ove più voci chiamò acciò 27 2, 44 | voce svegliato si levò fu Ascalion, il quale sanza niuno indugio 28 2, 44 | camera sanza altra compagnia, Ascalion disse: - Dimmi, quale è 29 2, 44 | volea, si moveano. Disse Ascalion: - Niuna cosa ho né potrei 30 2, 44 | dolce figliuolo - disse Ascalion, - che è quello che tu vuoi 31 2, 44 | le soprastesse -. Quando Ascalion udì così parlare Florio 32 2, 44 | bisognerà che combatta -. Disse Ascalion: - Poi ch'elli ti piace 33 2, 45 | 45]~ ~Veduta Ascalion la ferma volontà di Florio, 34 2, 45 | ammonisce e insegna, così Ascalion dicea a Florio: - Caro figliuolo 35 2, 45 | veggendosi armato; e disse ad Ascalion: - Caro maestro, niuna vostra 36 2, 46 | 46]~ ~Armossi Ascalion; e mentre che egli s'armava, 37 2, 46 | della sua forza. Di che Ascalion, lodando la sua leggerezza, 38 2, 47 | il cielo, quando Florio e Ascalion, lasciata la città, cominciarono 39 2, 54 | niuna altra cosa si partì Ascalion di qua, se non per venirloti 40 2, 55 | 55]~ ~Florio e Ascalion, pervenuti al tristo luogo 41 2, 55 | uso d'alcuna asprezza, e Ascalion per lunga età già tutto 42 2, 58 | dirizzò in piè, e chiamato Ascalion, disse: - Cavalchiamo, che 43 2, 58 | risplendere in mezzo di loro -. Ascalion sanza indugio si levò, e 44 2, 58 | Biancifiore dovea essere menata. Ascalion che a Florio vedea portare 45 2, 58 | che io ti chiamai -. Disse Ascalion: - Dove è quel duca che 46 2, 58 | vi dimora -. Allora disse Ascalion: - Ben ti dico che ora veggo 47 2, 65 | voltato al forte iddio e ad Ascalion, disse: - O somma deità 48 2, 72 | il grande iddio e egli e Ascalion con molti altri compagni 49 2, 74 | cavalli, egli e Marte e Ascalion, de' quali nullo era stato 50 2, 74 | andrete a Montoro -. Florio e Ascalion, udite queste parole, incontanente 51 2, 75 | qual cosa fatta, egli e Ascalion, tornati al palagio del 52 2, 75 | verità io sono stato, e Ascalion con meco, in un bellissimo 53 3, 7 | raffrenamento del duca e d'Ascalion non fosse stato, li quali 54 3, 8 | al duca molto dolea e ad Ascalion similemente, né sapeano 55 3, 9 | Standosi un giorno il duca e Ascalion insieme ragionando molto 56 3, 9 | disiderosi della sua salute, Ascalion cominciò così a dire: - 57 3, 9 | tenere? - disse il duca. Ascalion rispose: - Io il vi dirò. 58 3, 9 | sopra questo, e poi disse: - Ascalion, io mi maraviglio molto 59 3, 9 | provarlo, se buono vi pare -. Ascalion disse: - Certo io l'avea 60 3, 10 | venute davanti al duca e ad Ascalion, il duca così disse loro: - 61 3, 12 | 12]~ ~Aveano il duca e Ascalion veduto apertamente ciò che 62 3, 12 | ancora gli avea. Allora Ascalion, distesa la mano, il prese 63 3, 12 | me ne cacciaste -. A cui Ascalion così rispose: - Amore e 64 3, 39 | fosse vero, già il duca e Ascalion me l'avrebbero fatto sentire!”. 65 3, 57 | intorno a sé vide il duca e Ascalion piangendo, i quali con pietose 66 3, 67 | quivi chiamare il vecchio Ascalion e Parmenione e Menedon e 67 3, 67 | prendiate e massimamente te, o Ascalion, le cui tempie già per molti 68 3, 68 | 68]~ ~Tacque Florio, e Ascalion così gli rispose: - O caro 69 4, 1 | compagni, seguendo quelli d'Ascalion, ammaestratissimo duca del 70 4, 1 | Quivi s'apersero gli occhi d'Ascalion, e forte si maravigliò della 71 4, 5 | e il suo altare -. A cui Ascalion disse: - Noi andremo secondo 72 4, 9 | della nave. Ma il vecchio Ascalion, il quale altre volte di 73 4, 10 | confortare. E da un amico d'Ascalion onorevolemente ricevuti 74 4, 10 | cammino, ma, sconfortato da Ascalion, se ne rimase, aspettando 75 4, 12 | turbato stesse. Al quale Ascalion disse: - Giovane, caccia 76 4, 12 | induce -. - E come - disse Ascalion - è nuovo accidente venuto 77 4, 12 | lungamente dimorerà -. Pregaronlo Ascalion e' compagni che, cacciando 78 4, 14 | conta il tuo parlare - disse Ascalion, - né che ciò si voglia 79 4, 17 | E con unica voce tutti Ascalion, per che più che alcuno 80 4, 17 | re eleggevano. A' quali Ascalion rispose sé a tanto uficio 81 4, 17 | Consentirono allora tutti che in Ascalion fosse liberamente la elezione 82 4, 18 | 18]~ ~Levossi allora Ascalion, e colti alcuni rami d'un 83 4, 55 | appresso a Ferramonte, ad Ascalion proporre, il quale in cerchio 84 4, 57 | 57]~ ~Disse Ascalion: - O sapientissima reina, 85 4, 74 | è eletto! -, avvenne che Ascalion e Parmenione vennero dov' 86 4, 78 | per la quale andando e Ascalion con lui e' suoi compagni, 87 4, 78 | avvenne per accidente che Ascalion fu conosciuto da un grandissimo 88 4, 78 | festa corse ad abbracciare Ascalion dicendo: - O gloria della 89 4, 78 | conservino -. Costui conobbe bene Ascalion, e, effettuosamente abbracciatolo, 90 4, 78 | dove Filocolo, piacendo ad Ascalion, andò. E quivi mirabilmente 91 4, 78 | amando di perfetto amore Ascalion, in ogni atto s'ingegnava 92 4, 79 | giorno, Bellisano domandò Ascalion se licito era ch'egli sapesse 93 4, 79 | il saperlo a grado. A cui Ascalion, con piacere di Filocolo, 94 4, 79 | venisse -. Disseli allora Ascalion come ucciso Lelio e presa 95 4, 79 | padre di Biancifiore. A cui Ascalion disse: - Egli fu il nobile 96 4, 79 | mi disse -. Allora disse Ascalion: - Certi siamo di ciò che 97 4, 80 | offerendosi a Filocolo e ad Ascalion e a tutti, per amore di 98 4, 81 | E però a sé Bellisano e Ascalion chiamò e disse loro: - Che 99 4, 87 | Tacquesi allora Dario, e Ascalion e Bellisano vi dissero molte 100 4, 98 | già tarda, trovò Dario e Ascalion e gli altri tutti attenderlo, 101 4, 98 | chiamati Dario e Bellisano e Ascalion in una camera, ciò che avvenuto 102 4, 136| 136]~ ~Ascalion e 'l duca, con Dario e con 103 4, 136| andarono a dormire. Ma ad Ascalion, quasi più sollecito della 104 4, 136| riguardando così conci, Ascalion sanza dire nulla piangeva, 105 4, 136| non ci soccorre -. A cui Ascalion parea che rispondesse - 106 4, 136| consumare -. Questo udito, ad Ascalion parve vedere dintorno a 107 4, 137| riempiono quello. Odono Ascalion e' compagni, sì come gli 108 4, 137| circunstante popolo. Crede Ascalion veramente che in quello 109 4, 137| vendicando, appresso ad Ascalion se n'andarono verso il tenebroso 110 4, 138| 138]~ ~Pingesi avanti Ascalion e ficca gli occhi per l' 111 4, 138| forza si dirizzò per ferire Ascalion sopra la testa. Ma Ascalion, 112 4, 138| Ascalion sopra la testa. Ma Ascalion, savio, lo schifa, e, mentre 113 4, 138| tira Ircuscomos abasso, Ascalion, tratta la spada, il fiere 114 4, 138| il corpo, fiere sì forte Ascalion sopra l'elmo, che, fatto 115 4, 138| diviene più fiero, così Ascalion, divenuto più sopra il barbaro 116 4, 138| non però lascia di ferire Ascalion; ma egli spaventato del 117 4, 138| multiplica: gli altri compagni d'Ascalion, poi che videro lui cominciare, 118 4, 138| Egli, andando dietro ad Ascalion, quanti davanti del misero 119 4, 141| questa voce agli orecchi di Ascalion e degli altri, i quali veramente 120 4, 141| riconosciuti figliuoli. E Ascalion, prima che alcuno, rispose: - 121 4, 143| 143]~ ~Odono Ascalion e i suoi compagni la voce 122 4, 148| 148]~ ~Rispose Ascalion all'amiraglio: - Veramente 123 4, 149| 149]~ ~Di ciò che Ascalion dice, si maraviglia l'amiraglio, 124 4, 149| porti preziosi vestimenti, e Ascalion, e 'l duca, e Parmenione 125 4, 150| Biancifiore cavalca con Ascalion e con gli altri compagni, 126 4, 155| amanti, e l'amiraglio e Ascalion e' suoi compagni: e venuti 127 4, 155| simigliante fa Biancifiore, e Ascalion e i suoi compagni, e con 128 4, 164| onorevolemente la festa essaltò. Ma Ascalion volonterosamente il suo 129 5, 2 | sé chiamò l'amiraglio e Ascalion e gli altri suoi compagni 130 5, 3 | Filocolo, le quali Bellisano e Ascalion e 'l duca e gli altri compagni 131 5, 34 | venuto il giorno, il duca e Ascalion e gli altri compagni insieme 132 5, 34 | Biancifiore e Glorizia, Ascalion e 'l duca e gli altri compagni 133 5, 44 | accompagnate dal suo e tuo maestro Ascalion. Noi peneremo poco a tornare 134 5, 50 | andando Filocolo insieme con Ascalion, col duca, con Fileno e 135 5, 50 | scontrò con loro, e vide Ascalion, la cui riconoscenza non 136 5, 50 | Lelio, gli disse: - O santo Ascalion, or privaci la tua santità 137 5, 50 | sanza parlarne? -. Allora Ascalion, che ben lo riconoscea, 138 5, 50 | fossero i compagni, al quale Ascalion rispose: - Questi sono giovani 139 5, 50 | dimorare avete -. A cui Ascalion assai disdisse, pregandolo 140 5, 50 | saranno, e voi con noi -. Ascalion, non potendosi da' prieghi 141 5, 51 | costoro da Mennilio, tenendo Ascalion stato di maggiore di tutti, 142 5, 51 | similemente l'onore che ad Ascalion e a loro tutti era fatto, 143 5, 51 | costoro fossero, e domandonne Ascalion. - Come, caro figliuolo, 144 5, 51 | domanderei io? -. Disse allora Ascalion: - Ora sappi che di costoro 145 5, 51 | e poi per isposa: e con Ascalion delle iniquità del padre 146 5, 51 | meglio che qui trattare? -. Ascalion, che tutte le sue parole 147 5, 61 | gli altri, più che alcuno, Ascalion, però che il suo lungo disio, 148 5, 69 | che veduto luogo e tempo, Ascalion disse a Mennilio che partire 149 5, 71 | piccolo passo cavalcava Ascalion, e dall'altra le veniva 150 5, 71 | Biancifiore, e Parmenione e Ascalion Glorizia, che il piccolo 151 5, 72 | gli altri, parlando con Ascalion escono di dubbio udendo 152 5, 74 | festa grande di Florio, Ascalion, già molto pieno d'anni, 153 5, 75 | se' tu? Quali regioni, o Ascalion, cerca testé la tua santa 154 5, 77 | lagrime cessate del trapassato Ascalion, a Florio si raccese il 155 5, 81 | grandi parenti del trapassato Ascalion piangono la morte del valoroso 156 5, 86 | e dove la battaglia di Ascalion e de' suoi compagni con