Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] animali 8 anime 20 animi 39 animo 140 animosamente 1 animosi 1 animoso 2 | Frequenza [« »] 144 vostra 143 detto 143 sempre 140 animo 140 ben 138 forte 138 fortuna | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze animo |
Libro, Cap.
1 1, 2 | Farsaglia, le quali nell'animo alcuna durezza vi rechino; 2 1, 5 | ad effetto, sentiva nell'animo angoscioso tormento. Ma 3 1, 5 | ereditaggio; di che nell'animo sostengo gravissima noia. 4 1, 6 | però disponi il tuo virile animo al nuovo cammino, che al 5 1, 8 | partironsi, e con lieto animo cominciarono il disaventurato 6 1, 13 | poté dentro per fortezza d'animo ritenere le lagrime, ma 7 1, 20 | sostenne in Utica con forte animo, volendo più tosto morir 8 1, 26 | braccia, quando Lelio, nell'animo acceso di maravigliosa virtù, 9 1, 29 | fu licito al tuo virile animo di credere al feminile consiglio? 10 1, 30 | anzi, piangendo, nel savio animo diliberò che molto valea 11 1, 33 | mossero il nostro costante animo a grandissima ira e ad inique 12 1, 34 | appara a sostenere con forte animo le contrarie cose e' dolenti 13 1, 34 | tornare nella mente del forte animo che Orazio Pulvillo, appoggiato 14 1, 34 | antichi avoli con fermo animo nelle avversità mostrarono 15 1, 42 | E veramente il suo lieto animo non era il presente giorno 16 2, 7 | E detto questo, con l'animo turbato si partì da loro, 17 2, 7 | qual pensiero occupa sì l'animo vostro, che io, pensando, 18 2, 7 | padre sostenuta con sì forte animo, com'io avrei fatto o farei, 19 2, 9 | era continuamente nel suo animo figurata con più bellezza 20 2, 10 | nondimeno con essaminato animo imaginai che per le accidentali 21 2, 14 | viltà, la quale ha il tuo animo occupato in disporti ad 22 2, 14 | lasciato vincere il tuo virile animo, non ponendo mente quanti 23 2, 15 | alla grandezza di tanto animo quanto nella sua fine mostrò. 24 2, 15 | troveremo ch'è sola virtù d'animo. E qualunque è quelli che 25 2, 15 | qualunque è quelli che con animo virtuoso si truova quelli 26 2, 15 | casi, né con più equalità d'animo: liberalissima la veggiamo. 27 2, 17 | alcuno luogo, con intentivo animo tutte l'avea notate, ascoltando 28 2, 18 | seguitasse! Ma tu mi lasci l'animo infiammato del tuo amore, 29 2, 24 | dolore che l'angoscioso animo sentiva. Andavano i suoi 30 2, 31 | ove tu continuamente con l'animo corri e dimori disiderando 31 2, 35 | il quale allegro era nell'animo però che già vedea per la 32 2, 42 | incontanente mi corse all'animo la cagione la quale tu hai 33 2, 44 | riposi. Ma Florio porta nell'animo maggiore sollecitudine che 34 2, 44 | la femina gentile, ma l'animo virtuoso con le operazioni 35 2, 44 | poco, ch'è uomo di sì vile animo come io il sento, che s' 36 2, 44 | provare altressì con che animo ci eri disposto. E non dire 37 2, 48 | Venus, al cui servigio l'animo mio è tutto disposto, per 38 2, 49 | se il re l'avesse avuto animo adosso, per altro modo l' 39 2, 49 | contenti e allegri fossero nell'animo, sperando che il seguente 40 2, 56 | che stringevano il tuo animo poco avanti? Ora elli ti 41 2, 59 | avanti con non più sicuro animo che Cassio in Macedonia 42 2, 63 | novelle, ma con dolente animo l'ascoltava, e fra sé dice: “ 43 2, 71 | comparazione noiosa gli era all'animo tal novella; ma per non 44 2, 73 | priegoti che del tutto dell'animo ti fugga che io in questo 45 2, 73 | raccomandata. E non voglio che nell'animo ti cappia che io della giudicata 46 2, 76 | La reina con lieto viso e animo la prese, contenta molto 47 2, 76 | si curasse o ne portasse animo ad alcuno, ma ancora, sanza 48 3, 2 | che com'io ti porto nell'animo, tu porti me -. In simili 49 3, 5 | il duca, che con dolente animo ascoltava quello che non 50 3, 5 | le lagrime con fortezza d'animo; ma pietosamente piangendo, 51 3, 5 | contentamento giunse nell'animo d'Aconzio, sentendosi con 52 3, 5 | malinconia dovresti avere nell'animo. E avendo questo, come tu 53 3, 7 | corpo colà ov'egli con l'animo continuamente dimorava. 54 3, 8 | molti altri, era tanto l'animo di Florio tribolato, che 55 3, 11 | di mirarle, notando nell'animo ciascuna loro bellezza, 56 3, 15 | in sé graziose parole all'animo innamorato, che di quelle 57 3, 18 | Fileno, sostenendo con forte animo la noiosa pena che lo sbigottito 58 3, 18 | tratta; ma io dubito che l'animo tuo, il quale solea essere 59 3, 20 | niuno diletto si poté al mio animo accostare sanza ricordarmi 60 3, 20 | si dovrieno mai del tuo animo partire, le quali mostra 61 3, 20 | cose provegghi con intero animo. Nelle quali se forse alcuna 62 3, 22 | picciola consolazione nell'animo, e la cagione è questa: 63 3, 22 | tu mi porterai tanto nell'animo quanto io fo te, tu conoscerai 64 3, 22 | che posto che tu con forte animo il mio coltello tenghi nella 65 3, 25 | pistola, e già quasi nell'animo le parole di Biancifiore 66 3, 26 | Egli andava vedendo con l'animo tutte quelle vie le quali 67 3, 28 | apparecchia con diliberato animo di nuocere a Fileno: la 68 3, 28 | tutte le cose, pace dell'animo fuggitore di sollecitudine, 69 3, 34 | ha fatto vorrà con iguale animo pensare. Ahi, Fisistrato, 70 3, 34 | operazione è con iguale animo fatta, anzi sogliono i miseri, 71 3, 34 | Giunone, né gentilezza d'animo riguarda, ma solamente il 72 3, 36 | grande, e similmente il tuo animo, poi che con pazienza il 73 3, 36 | mi sento troppo minore l'animo che la doglia, e però invano 74 3, 37 | coloro che con volonteroso animo ti ricevono, come ti riceverò 75 3, 53 | nelle future con iguale animo ti conforta. Tu hai co' 76 3, 54 | rifiutare, e l'avverse con forte animo sostenere. Niuno mai fu 77 3, 60 | sì come savio, con forte animo ascolta le mie parole. E 78 3, 60 | noi similmente con forte animo aspettare la conviene sanza 79 3, 67 | inanzi con più fermezza d'animo lasciare a' fati muovere 80 3, 71 | partire; fermato ho nell'animo d'abandonarti a' fati e 81 3, 71 | inanzi m'avvenisse, con forte animo, però che quanto io per 82 3, 75 | cosa nuovo dubbio m'è nell'animo nuovamente nato. Noi non 83 4, 1 | davanti all'altare, con divoto animo incominciò queste parole: - 84 4, 12 | avuta gravissima noia nell'animo, veggendo le cose ch'io 85 4, 14 | Legarono i dolci prieghi l'animo gentile di Filocolo, e non 86 4, 19 | inverso del quale più il tuo animo si piega”. Disse la giovane: “ 87 4, 21 | sentendo sopra sé, nell'animo si rallegrano. E come voi 88 4, 25 | molto si debbia più nell'animo contentare, che chi disidera 89 4, 29 | la sua cortesia avere l'animo di molti preso con cara 90 4, 34 | alte donne onorata, e nell'animo gli è manifesto segnale 91 4, 35 | fossi tentato, con forte animo resistetti cessando i tesi 92 4, 35 | ritenni. E certamente mai dell'animo partire non mi si poté che 93 4, 35 | maggiori vedi con forte animo portare nascose”. Al quale 94 4, 38 | cosa che più la quiete dell'animo impedisce è la sollecitudine, 95 4, 38 | quali quanto più n'ha l'animo, tanto più ha affanno, e 96 4, 38 | doglia: ma il geloso ha l'animo pieno d'infinite sollecitudini, 97 4, 42 | uscito, hanno avuto nell'animo mille pentute, dicendo col 98 4, 42 | sentendo di quella nell'animo alcuno dolore, se avviene 99 4, 44 | suggetti gli siete, con forte animo l'ascoltate, non mutandovi 100 4, 45 | sono suggetti con forte animo a ciò confermarli, e quelli 101 4, 46 | mitigata ira; ma benignità d'animo, passato l'impeto che induce 102 4, 46 | che l'uomo fa, ma con che animo, e quello vizio o virtù 103 4, 48 | meno di lui, però che l'animo dell'uomo a seguire l'alte 104 4, 50 | acquisterà, più gloria nell'animo n'avrà e più diletto: e 105 4, 52 | nondimeno elle sono nell'animo contente. Poi il sempre 106 4, 52 | disiderare, e però con intero animo non seguono i vestigii dell' 107 4, 53 | maritata diceste, aveva io nell'animo diliberato che così dovesse 108 4, 61 | lo continuato vedere nell'animo tale piacere si conferma, 109 4, 65 | fine, dunque, con forte animo ci conviene seguire e sostenere 110 4, 66 | disponendosi con liberale animo a renderle overo lasciarle, 111 4, 67 | cavaliere la novella e con forte animo la sostenne, non mostrando 112 4, 70 | positive ubidire è virtù dell'animo; e le virtù dell'animo e 113 4, 70 | dell'animo; e le virtù dell'animo e per grandezza e per ogni 114 4, 90 | gl'iddii, anzi con forte animo il fecero sostenere aspettando.~ ~ 115 4, 91 | infinite fiate, e quasi nell'animo di ciò che faceva si sentiva 116 4, 126| deliberando nell'acceso animo di tal fallo farli punire. 117 4, 127| ma poi che con diliberato animo elesse che la loro vita 118 4, 128| sospesa, Filocolo con forte animo serrò nel cuore il dolore, 119 4, 128| perché l'angoscia dell'animo non menomi, niuna sua felicità 120 4, 133| parole mossero il forte animo di Filocolo, e le lagrime, 121 4, 133| vincere, che io con forte animo non abbia mostrato di sostenere 122 4, 133| proponimento del debole animo. Tu con meco insieme misera, 123 4, 135| amanti, i quali con perfetto animo rendeano agl'iddii degne 124 4, 161| fosse niente, con intero animo festeggiano, dilettandosi 125 5, 3 | quivi con pietoso viso e animo pervenuto, dall'amiraglio 126 5, 5 | non può con consolazione d'animo passare, Filocolo con la 127 5, 8 | si dispose alquanto più l'animo, ch'alcuno degli altri uccelli, 128 5, 8 | sottentrava nel guardingo animo, essendo rinnovato il dolce 129 5, 8 | variate penne prese tanto l'animo a più utili cose disposto, 130 5, 8 | tanto, con quello, ad ogni animo intollerabile, la speranza 131 5, 28 | giustizia di te contenta l'animo de' sofferenti. Così dopo 132 5, 57 | che già disidero con puro animo d'essere de' tuoi; ma sanza 133 5, 59 | meglio che egli prima nell'animo non divisava di dirle; la 134 5, 79 | vedrà che egli si muterà d'animo, e il debito amore che tra 135 5, 92 | rebellazioni e indegnazioni d'animo e inobedienze generare: 136 5, 92 | ira ha forza d'occupare l'animo sì che egli non possa discernere 137 5, 92 | riso. Dolersi con giusto animo delle altrui calamità non 138 5, 92 | Guardati similemente che l'animo accidia non ti occupi, la 139 5, 92 | grandi uomini fortezza d'animo si richiede, imperò che 140 5, 92 | virtù seguire con intero animo possi, sempre davanti agli