Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fornito 13
foroneo 1
forse 211
forte 138
fortemente 1
fortezza 9
fortezze 1
Frequenza    [«  »]
143 sempre
140 animo
140 ben
138 forte
138 fortuna
137 da'
137 nell'
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

forte

    Libro,  Cap.
1 1, 1 | veduta, il cuore cominciòforte a tremare, che quasi quel 2 1, 1 | Oimè, che è questo? -; e forte dubitava non altro accidente 3 1, 1 | occhi passando, percosseforte il cuore del piacere della 4 1, 1 | tu sostenghi la mia non forte mano alla presente opera, 5 1, 3 | prencipi, quello che più forte gli parve a potere resistere 6 1, 10 | lontani, possiate con più forte fronte ricevere che io non 7 1, 12 | freddo coltello, per duoloforte si scosse, che uscito delle 8 1, 13 | ritenere le lagrime, ma forte piangendo cominciò a dire: - 9 1, 17 | crudeli strumenti, come del forte strepito dell'armi medesime 10 1, 17 | cercano noi - tenendo con forte viso nascosa la creata paura; 11 1, 20 | Catone sostenne in Utica con forte animo, volendo più tosto 12 1, 21 | combattimenti infino che 'l forte ponte gli fu dietro tagliato, 13 1, 22 | compagno, incominciòforte a dolersi e a fare sì grande 14 1, 22 | quelle dei romani? Io dubito forte, e è da dubitare, che essi 15 1, 26 | ferivano sopra Artifilo: il suo forte elmo era in molti pezzi 16 1, 26 | di saette, fitte per lo forte dosso, che delle sue armi. 17 1, 26 | accostarono, e rincominciaronoforte la sventurata battaglia, 18 1, 26 | armadure a Sesto, e lui ferìforte sopra il sinistro omero 19 1, 29 | lagrime lavato, e piangendo forte sopr'esso si dimorava dolente.~ ~ 20 1, 33 | lasciato ne' lontani boschi, forte in se medesimo si maravigliò, 21 1, 34 | appara a sostenere con forte animo le contrarie cose 22 1, 34 | tornare nella mente del forte animo che Orazio Pulvillo, 23 1, 36 | taciti si maravigliavano, forte piangendo così cominciò 24 2, 7 | suo padre sostenuta con sì forte animo, com'io avrei fatto 25 2, 15 | di costei, né Catone, più forte negli avversarii casi, né 26 2, 17 | stata fosse fatta, o più forte vinco avrebbe te meco a 27 2, 20 | niente parea robustoforte come i suoi colpi il facevano 28 2, 21 | nol consentiva, piangendo forte si recò la semiviva Biancifiore 29 2, 21 | Biancifiore in braccio, temendo forte che la misera anima non 30 2, 23 | allato le sedea, piangea forte per pietà di lei, e piangendo 31 2, 26 | colui? Oimè, che questo m'è forte a pensare che possa essere; 32 2, 29 | mostrandomi allora di questo forte turbato, so che, secondo 33 2, 42 | prestare un corrente cavallo e forte; e quando questo fatto avrai, 34 2, 43 | Venere, che piangendo elli forte, e veggendo partire la santa 35 2, 44 | aprirgli, maravigliandosi forte della sua venuta, e del 36 2, 45 | bacinetto a camaglio bello e forte, sopra 'l quale un fortissimo 37 2, 45 | armò d'un bello scudetto e forte e ben fatto, tutto risplendente 38 2, 45 | presso al nimico, spronando forte, elli il suo corso impetuosamente 39 2, 45 | le cose disposte ad andar forte, quand'elle truovano alcun 40 2, 45 | appressandoti a lui prestamente con forte braccio abassa la tua lancia, 41 2, 45 | lasciare abbracciare, se forte non ti senti sopra le gambe: 42 2, 45 | terra, ma tenendoti ben forte lascia affannar lui, il 43 2, 48 | picciolo movimento v'era che forte non la spaventasse, e varie 44 2, 51 | queste parole, e temendo forte che Biancifiore ascoltata 45 2, 53 | lei dato sanza ragione, forte incominciò a piangere e 46 2, 54 | potuto. I sergenti tiravano forte e vituperosamente Biancifiore 47 2, 57 | guardandosi dintorno, e forte si maravigliò, quando vide 48 2, 58 | Florio vedea portare il forte arco, disse: - O Florio, 49 2, 58 | seguendo le vestige del forte iddio. E ora ciò che stanotte 50 2, 59 | dilicate mani legate con forte legame, e lei in mezzo di 51 2, 65 | volta al nominar Florio, più forte piangea. E Florio le rispondea: - 52 2, 65 | vedesse in tale maniera, forte sarebbe che egli o per grieve 53 2, 65 | de' quali li portava uno forte scudo avanti, nel quale 54 2, 65 | è venuto - e voltato al forte iddio e ad Ascalion, disse: - 55 2, 68 | acconciandogli in mano la forte lancia, disse: - Muovi, 56 2, 68 | sopra il siniscalco, sì forte con la sua lancia il ferì 57 2, 68 | andò verso di lui, e sì forte col petto l'urtò, che fatto 58 2, 68 | credette avere cadere, ma egli forte si ritenne pettoreggiando 59 2, 68 | guastate, alzato il braccioforte il ferì, che alcuna arme 60 3, 1 | Altre volte co' cani e col forte arco nelle oscure selve 61 3, 4 | un piacere, il quale sì forte comprese il mio giovinetto 62 3, 5 | tanta che più non posso, e forte mi pare a credere che vero 63 3, 7 | quando egli pur fosse più forte di me, puommi egli più che 64 3, 11 | tirò indietro, cominciando forte a pensare con gli occhi 65 3, 12 | innamorato mi pare, onde forte dubitare mi fai che tu forse 66 3, 18 | da Fileno, sostenendo con forte animo la noiosa pena che 67 3, 18 | colpo il levasse, e più forte piangendo diceva: - Oimè, 68 3, 19 | mano uno arco bellissimo e forte, e nella destra due saette, 69 3, 19 | di questa nave, e tanto forte la tirava in giuso che già 70 3, 19 | tuffata. Allora Florio, forte spaventato sì per lo fiero 71 3, 19 | niente se ne parea. Allora, forte piangendo, gli parea domandare 72 3, 20 | mai alcuna poté vincere il forte cuore, a te tutto disposto 73 3, 20 | udire più cose, sostenni con forte viso di riguardare quello 74 3, 21 | lagrime; e così, ognora più forte piangendo come più avanti 75 3, 22 | secolo: che posto che tu con forte animo il mio coltello tenghi 76 3, 24 | fiamma da riconfortare il forte tempo: ben v'era in uno 77 3, 24 | Il suo petto batteva sì forte, che sopra i molti panni 78 3, 26 | ciò che io imagino, ché forte mi pare che, se stato fosse, 79 3, 30 | volesse dire, e dubitando forte si mise a cercare del caro 80 3, 31 | mani ti traesse il cuore, forte gli sarebbe a credere che 81 3, 37 | misere ombre di Dite, ove forte sarà che maggior pena che 82 3, 38 | saette, e nella sinistra il forte arco portava. E quivi per 83 3, 39 | la ti dirò: oggi nel più forte cacciare che io facea, correndo 84 3, 47 | questo dicendo, incominciòforte a piangere, che a forza 85 3, 54 | rifiutare, e l'avverse con forte animo sostenere. Niuno mai 86 3, 60 | però sì come savio, con forte animo ascolta le mie parole. 87 3, 60 | e a noi similmente con forte animo aspettare la conviene 88 3, 71 | inanzi m'avvenisse, con forte animo, però che quanto io 89 4, 1 | gli occhi d'Ascalion, e forte si maravigliò della travolta 90 4, 13 | piedi sopra la schiena, forte ghermita la tenea. Poi appresso, 91 4, 13 | uscire un terzuolo, e con forte volo aggiungersi agli altri 92 4, 13 | ghiandaia che pigolando forte volava; e, dopo loro, quelli 93 4, 20 | amore portato è ciascuno sì forte obligato alla cosa amata, 94 4, 27 | piacere, a' quali tutti ho con forte resistenza riparato, tenendo 95 4, 27 | ad ogni pruova vigoroso e forte; la cortesia e la liberalità 96 4, 29 | cosa gli rimarrà; ma se al forte o al cortese il loro poco 97 4, 29 | perduto? Niuno ne darà! Ma il forte con la sua forza sé e altrui 98 4, 30 | poco savio, non tanto sia forte o cortese, non avverrà: 99 4, 30 | può fallire. Quello del forte viene meno con l'aiutante, 100 4, 30 | fama d'avere amato un uomo forte overo liberale? Niuna credo 101 4, 31 | maravigliare e a pensare forte, e a conoscere cominciò 102 4, 35 | volte già fossi tentato, con forte animo resistetti cessando 103 4, 35 | poté resistere, non era forte a contrastare, avendosi 104 4, 35 | me le maggiori vedi con forte animo portare nascose”. 105 4, 41 | corse a quello di che eraforte stimolata, che avanti sostenere 106 4, 44 | suggetti gli siete, con forte animo l'ascoltate, non mutandovi 107 4, 45 | che gli sono suggetti con forte animo a ciò confermarli, 108 4, 54 | vedremo potere essere fermo e forte e costante: e in ciò Dido 109 4, 65 | a che fine, dunque, con forte animo ci conviene seguire 110 4, 67 | cavaliere la novella e con forte animo la sostenne, non mostrando 111 4, 87 | follia, però ch'ella è da sé forte, e appresso è ben guardata, 112 4, 90 | sostennero gl'iddii, anzi con forte animo il fecero sostenere 113 4, 99 | chi a me è stato cortese, forte saria che io tal presente 114 4, 109| che avesti tu che tu sì forte gridasti, né t'è nel viso 115 4, 114| cuore cominciò a battere forte, sentendo la tua potenza: 116 4, 115| il cuore mi cominciòforte a battere, che mai non mi 117 4, 115| mai non mi ricorda che sì forte mi battesse, e giuroti per 118 4, 118| Glorizia, ma Filocolo la tenne forte, e subitamente le disse: - 119 4, 120| ingegnava di porgere all'altro. Forte saria a potere esprimere 120 4, 128| amante sospesa, Filocolo con forte animo serrò nel cuore il 121 4, 130| consumato? Io non so, ma forte mi pare a pensare che sì. 122 4, 133| Queste parole mossero il forte animo di Filocolo, e le 123 4, 133| potuto vincere, che io con forte animo non abbia mostrato 124 4, 136| future cose, e dubitando forte non avvenissero, il tacito 125 4, 138| guardare. Ond'egli recatasi la forte lancia in mano, e chiusa 126 4, 138| sopra il sinistro omeroforte, che di poco non il braccio 127 4, 138| ricoverato il corpo, fiereforte Ascalion sopra l'elmo, che, 128 4, 138| avea, quella alzando, sì forte diede sopra la testa al 129 4, 138| per che rimanendo a piede, forte combattendo con la scelerata 130 4, 145| s'arma e monta sopra un forte cavallo; e Alessandria tutta 131 4, 149| maraviglia l'amiraglio, e dubita forte, udendo le sue parole, che 132 5, 6 | e vibrato il dardo col forte braccio, quello lanciò, 133 5, 24 | ira temendo la terra tremò forte. Ma essi lasciato il furore, 134 5, 25 | ad Alleiram, Airam dubitò forte, e volle fuggire del luogo, 135 5, 40 | ordine la loro battaglia, forte co' duri bastoni lacerando 136 5, 42 | contrada signoreggia, questo forte luogo e bello, questo d' 137 5, 66 | che morisse? Egli col suo forte braccio uccise un nipote 138 5, 85 | servigi disposti legò con più forte catena. Elli quasi a tanta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License