Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] crediamo 25 crediate 8 credibile 4 credo 136 credono 5 creduta 1 credute 3 | Frequenza [« »] 137 nell' 136 col 136 cominciò 136 credo 135 mani 135 tuoi 134 dalla | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze credo |
Libro, Cap.
1 1, 6 | cammino, che al nuovo giorno credo cominceremo -. Giulia contenta 2 1, 10 | ricuperare, la quale omai credo sarà brieve; e le mie ferite, 3 1, 10 | i vostri nemici, i quali credo che non sieno di qui guari 4 1, 16 | e fratelli, però che già credo che i nostri nemici ci si 5 1, 16 | di noi, e essi, sì com'io credo ancora di nostro movimento, 6 1, 20 | facessi il simigliante? Credo che vie più lagrimereste. 7 1, 25 | gente, la quale veramente credo che del tutto le siano ribelli. 8 1, 26 | 26]~ ~Non credo che ancora i giovani compagni 9 1, 30 | cagione della tua doglia, ma credo che sia grande; e chente 10 1, 30 | chente ch'ella sia, io non credo che per lo tuo pianto si 11 1, 30 | te ne manda pregando; e credo che molto gli sarebbe caro, 12 1, 30 | ho potuta avere. Io non credo che la misera Ecuba né la 13 1, 30 | che da voi ho ricevuto, né credo che effettuosamente alcuna 14 1, 34 | questo è il vero, come io credo, e' ti dovrebbe tornare 15 2, 4 | avvenuto il simigliante. Credo che la virtù de' santi versi, 16 2, 4 | Veramente - disse Florio - io credo che come tu di' sia, però 17 2, 7 | d'avvallarci. E gl'iddii credo che ciò consentono; e la 18 2, 15 | serva la riputate, e voi credo che in parte ignoriate di 19 2, 17 | altro vinco, costretto. Io credo che se le tue lagrime fossero 20 2, 17 | si convenia. E appresso credo che forse gl'iddii ci serbano 21 2, 18 | fosse che io fermamente credo che alcuna parte di quella 22 2, 18 | partendoti tu, però che io non credo che mai giorno né notte 23 2, 19 | virtù per la mia partita non credo che manchi, né similemente 24 2, 20 | che quelli che io ho, né credo che il sole tocchi le sperie 25 2, 21 | m'ucciderei. Questo non credo però che possibile sia di 26 2, 21 | o s'io vi pure andassi credo che pensando al tuo dolore 27 2, 30 | cautamente le predette cose, credo sì fare che il vostro intendimento 28 2, 37 | disse così: - Sanza dubbio credo che a voi sia manifesto 29 2, 41 | tu mi fosti promessa? Io credo che 'l mio padre m'inganna, 30 2, 41 | tu mi dicesti. E tu ora credo che dimori nella gran sala, 31 2, 44 | ad annullarla, sì com'io credo fare con questa spada in 32 2, 44 | sofferto amore, che ben credo poter sofferire l'armi a 33 2, 45 | debitamente ritenute, le credo, ove il bisogno sarà, mettere 34 2, 48 | avanti non mi uccidevi? Credo che conosci che la morte 35 2, 48 | riguardi, sì come cosa la quale credo che poco cara ti sia! Immantanente 36 2, 48 | sostenere. Oimè, che io credo che se tu sapessi che io 37 2, 48 | quale tel venisse a dire? Io credo di no, però che gli amici 38 2, 48 | egli perduta la virtù? Io credo di sì, però che alle mie 39 2, 50 | possiedi, o Biancifiore credo che con le sue orazioni 40 2, 53 | degnamente. Niuna altra cosa credo che nuoccia a me misera, 41 2, 54 | che faresti tu? Certo io credo che tu porteresti grandissimo 42 2, 54 | mostrato le mie avversità; e credo che egli, del mio aiuto 43 2, 58 | dicesti, sanza dubbio ti credo, ben che infino a qui molto 44 2, 60 | per amore del quale io credo che io sono fatta morire, 45 2, 61 | lei intese, le quali io credo, e manifestamente appare 46 2, 65 | nol lasciai, però che io credo fermamente che se egli ti 47 2, 66 | oggi il proverà, sì come io credo; e a ciò gl'iddii m'aiutino, 48 3, 2 | dovriano essere. Ma io non credo che per la morte di colui 49 3, 2 | menomata, e la mia fortuna rea credo che ti faccia spesso noia: 50 3, 2 | faccia spesso noia: ond'io credo che più che mai alla tua 51 3, 3 | che da te palesata, io non credo che mai niuno accidente 52 3, 4 | del mio dolore, il quale credo che più vi si manifesti 53 3, 5 | pensano alla tua salute, e io credo sanza dubbio che questa 54 3, 5 | Ben se' lontano a lei, che credo che sanza comparazione ti 55 3, 9 | abbiamo potuto: fermamente credo che piacer degl'iddii sia, 56 3, 13 | né ella me; molti giovani credo che la stimolano per la 57 3, 14 | vedere non la puoi. Certo ben credo che ti dolga; ma credi tu 58 3, 16 | giovane, la cui bellezza Giove credo nel suo seno formasse, e 59 3, 17 | più avanti ne spero, né credo con l'aiuto de' nostri iddii 60 3, 17 | proposito, cioè d'amare me, non credo ch'ella si muti -. - Dunque 61 3, 18 | dimenticato: avvegna che ancora io credo che per paura di lui ella 62 3, 18 | insieme ci portavamo; ma tu, credo, invidiosa di sì graziosa 63 3, 18 | fossi mostrata! Certo io credo che 'l mio dolore sarebbe 64 3, 18 | posto sì abasso che più non credo potere scendere: nel quale 65 3, 20 | prosperità levata, come io credo, non con isperanza di poterti 66 3, 21 | essere? -. - Per niuna, credo - rispose il servo, - se 67 3, 22 | però che molto maggiore credo che sia che la tua lettera 68 3, 22 | o grazioso giovane, non credo me essere nata de' ferocissimi 69 3, 22 | similemente, né più durezza credo che trovasse nel mio che 70 3, 22 | ad amarlo, la qual cosa credo impossibile sarebbe agl' 71 3, 35 | brievemente, voi e 'l diavolo credo che siate una cosa! E che 72 3, 36 | come mi si manifestò, niuno credo che mai simile doglia sentisse 73 3, 36 | Fileno disse: - Giovane, ben credo che il tuo dolore fu grande, 74 3, 39 | avrebbero fatto sentire!”. Ma io credo fermamente che la puttana 75 3, 47 | non maritata ma venduta credo ch'io sono, come schiava 76 3, 49 | maniera mai rivedere non credo colui che è solo mio bene. 77 3, 49 | iddii mi ti tolgono. Io non credo mai più rivederti, però 78 3, 57 | per la qual cosa appena credo che ora viva sia -. Non 79 3, 63 | cagione di morte, così mi credo ti sarò compagno. Io solo 80 3, 65 | tanta sollecitudine? Io credo che in te è entrato lo spirito 81 3, 65 | lieti, né io altressì ve ne credo rallegrare, ma inanzi voglio 82 3, 67 | quella d'amore a niuno di voi credo occulta sia, però che ciascuno, 83 3, 67 | e alla mia madre, io non credo che mai di tale accidente 84 3, 67 | priego il mio partire di qui, credo che degl'iddii sia piacere 85 4, 12 | partita, ma sanza dubbio credo che meco non lungamente 86 4, 14 | ciò si voglia significare credo che mai alcuno conoscerebbe: 87 4, 16 | e più che voi non dite, credo di lei. Ma queste altre 88 4, 25 | la sua fame? Veramente io credo che più dolore sente chi 89 4, 27 | uno di corporale fortezza credo che avanzerebbe il buono 90 4, 27 | sua fama per ciascun polo credo che suoni: il terzo è di 91 4, 30 | forte overo liberale? Niuna credo ne fosse. Amisi adunque 92 4, 39 | priego voi, da cui veramente credo la vera diffinizione avere, 93 4, 45 | aumentatrice di virtù, com'io credo appresso mostrare. Questo 94 4, 61 | vede più diletta: e però io credo che molto maggior diletto 95 4, 69 | altissima reina, come voi dite credo che sia; ma gran cosa mi 96 4, 77 | quindi in Alessandria, e così credo che abbiano fatto: e però 97 4, 77 | tua bisogna gli priega; credo che assai ti varrà, e se 98 4, 82 | Amico, però che io credo che ignoto ti sia cui tu 99 4, 84 | sono guardate. Sì com'io credo che voi sapete, l'amiraglio 100 4, 85 | ampia per ogni parte, e credo che il sole, che tutto vede, 101 4, 85 | altre sale una ve ne dimora, credo la più nobile cosa che mai 102 4, 85 | la terra si truova, quivi credo che si troverebbe: e in 103 4, 87 | scoprirsi a lui solamente. Io mi credo, di ciò ch'io v'ho parlato, 104 4, 96 | due tratti matto da voi. Credo che 'l vedeste, ma per essermi 105 4, 102| per amore passato, io non credo che mai alcuno fosse tanto 106 4, 102| cacciata; ma però che, com'io credo, già in parte tal vita provaste, 107 4, 110| ardo del disio, e appena credo tanto vivere ch'io la vegga -. 108 4, 110| signore, ciò che tu mi di' io credo, e di lei il simigliante 109 4, 114| e tanta gioia quanta io credo che tu avresti vedendomi? 110 4, 115| libertà possedessi, com'io credo ch'egli la sua possegga, 111 4, 118| e stringoti, e appena il credo -. Luceva la camera, sì 112 4, 133| avesse: la virtù di costui credo che 'l mio periclitante 113 4, 133| tienilo sopra di te: io non credo che la fortuna abbia avuta 114 4, 137| compagni e dice: - Signori, io credo che gl'iddii abbiano alle 115 4, 144| del giovane, il quale io credo che morto sia, venuti sieno -. - 116 4, 144| tornare. E brievemente io non credo che nella gran prateria 117 4, 144| de' quali gran quantità credo che v'abbia; e de' condannati 118 4, 145| temessimo. Veramente io credo che agl'iddii spiaccia ciò 119 4, 147| quelli, qui veniste, com'io credo; e ciò si vede, ché 'l prato, 120 5, 8 | ingannata, né ancora secca, né credo che mai secchi, si può comprendere. 121 5, 9 | d'onore degna, niun'altra credo che tua pari ne viva. E 122 5, 36 | dolore, o voce a quella ch'io credo simile, non m'inganna, gl' 123 5, 36 | conosci, però che sì com'io credo, le avversità non danno 124 5, 38 | vermiglia si mostrava al vento, credo più tosto di pecorino sangue 125 5, 50 | siamo più giorni, e omai credo ci partiremo -. Disse allora 126 5, 51 | fossi conosciuto, io non credo che mi riguardassero per 127 5, 53 | introducimento a ciò che dire vi credo appresso: e però ascoltate 128 5, 54 | nelle cinque età passate, vi credo con aperta ragione aver 129 5, 59 | al presente ragionare vi credo; ma però che da nuova fiamma 130 5, 63 | voi tenete e ch'io tenere credo, hanno divozione grandissima, 131 5, 63 | ammaestrati, e sì come io ora credo, volere di Dio fu che l' 132 5, 66 | riceverete e avretelo caro, io credo sì fare con la speranza 133 5, 75 | tua santa anima? Certo io credo le celestiali, però che 134 5, 75 | non a più felice. Ora io credo che tu in lieta vita dimori, 135 5, 75 | quale se così hai com'io credo, ti priego che per me dinanzi 136 5, 78 | ricevute? Certo non mai. Io non credo che egli fosse mio figliuolo;