Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
significavano 2
significherebbe 1
signor 31
signore 129
signoreggerà 1
signoreggia 1
signoreggiante 2
Frequenza    [«  »]
132 onore
130 tal
129 degli
129 signore
128 n'
128 nostri
128 pietà
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

signore

    Libro,  Cap.
1 1, 1 | iniqua contra 'l principale signore, mostrando loro come venereamente 2 1, 1 | cominciai a dire: - Valoroso signore, alle cui forze non poterono 3 1, 2 | il fare un giovane solo signore della sua mente, sanza porgere 4 1, 5 | cospetto dello onnipotente Signore grazia impetri, che se Egli 5 1, 20 | rispondendogli che lui per duca e per signore continuamente aveano tenuto 6 1, 22 | non è della volontà del signore, né così fiero. Questi, 7 1, 25 | O sommo Giove, grazioso Signore, per la cui virtù con perpetua 8 1, 26 | riguardando la gente del suo signore per picciola quantità di 9 1, 30 | simigliantemente il re nostro signore te ne manda pregando; e 10 1, 30 | nella presenza del nostro signore, il quale, ancora che dolente 11 1, 30 | lagrimando disse: - Alto signore, a questi nobili cavalieri 12 1, 30 | la ricca Marmorina? -. - Signore no - rispose Giulia, - ma 13 2, 5 | poi alle orecchi del mio signore, forse mi nocerebbe l'aver 14 2, 7 | gli disse: - O valoroso signore, quale accidente o qual 15 2, 8 | pietoso aspetto disse: - Caro signore, non è per questo accidente 16 2, 8 | sovente vedere. Ond'io, caro signore, vi priego che questa malinconia 17 2, 18 | ma non bisogna scusa al signore verso il vassallo: tanto 18 2, 20 | Asdrubal, fratello al mio signore Annibale, a cui tu tanto 19 2, 29 | considerando che, dopo costui, signore vi rimarrebbe nato di sì 20 2, 29 | converravvi andar cercando signore strano. Adunque, acciò che 21 2, 30 | servidore dee a naturale signore servare, ho guardata e guarderò 22 2, 32 | ferocissimo nell'aspetto, e signore de' monti di Barca, sedea 23 2, 34 | usanza. E voi, altissimo signore, sì come più degno per la 24 2, 35 | Principalmente voi, o caro signore e singulare mio benefattore, 25 2, 38 | si levò e disse: - Caro signore, io so che 'l mio consiglio 26 2, 38 | che a legittimo e vero signore donar si dee, in tutto ciò 27 2, 38 | non sono avete, e sì come signore potete ogni mio detto indietro 28 2, 39 | quale i giudici risposero: - Signore, le leggi ne vietano di 29 2, 42 | vidi, santa madre del mio signore, sanza la risplendente luce 30 2, 44 | servigio di noi, che per signore t'aspettiamo, e lascia dare 31 2, 51 | e dissero: - Altissimo signore, niuna persona può da noi 32 2, 52 | passato, il nostro e suo signore re Felice avvelenare con 33 2, 69 | pregai il re, mio naturale signore, che gli piacesse di congiungerla 34 2, 73 | levata disse: - Padre e signore mio, io ti priego che se 35 2, 73 | manifesto, e però, caro padre e signore, rivestimi della tua grazia, 36 3, 5 | menare a chi lui tiene per signore, come tu meni; e io l'ho 37 3, 10 | sì come buono e legittimo signore, che voi non vogliate esser 38 3, 16 | cui io per volere di quel signore, alla forza del cui arco 39 3, 18 | prieghi del misero, o caro signore; rivolgiti verso lui con 40 3, 19 | bellissimo piano un gran signore coronato di corona d'oro, 41 3, 19 | sanza alcuna punta. E questo signore, il quale di mezza età, 42 3, 19 | vedere dalla destra mano del signore una bellissima donna, la 43 3, 19 | quale ginocchioni davanti al signore umilemente pregava; ma egli 44 3, 19 | Poi alla sinistra mano del signore rimirando, vide un tempestoso 45 3, 19 | fuggire e gridare verso quel signoreAiuto”. Ma egli non parea 46 3, 19 | spazio gli parea che questo signore gli dicesse: “Io sono colui 47 3, 19 | parendogli che quello di quel signore li fallisse, e egli vide 48 3, 23 | Porterai questa al tuo signore, a cui gl'iddii concedano 49 3, 27 | sanza lei. O nobilissimo signore, questa è a' tuoi atti tutta 50 3, 28 | quali aiutano la potenza del signore di quel luogo. Dintorno 51 3, 34 | a lui, cui io singulare signore tenea, avrei meritato essilio 52 3, 34 | altre, tu, o crudelissimo signore non figliuolo di Citerea, 53 3, 39 | così gli disse: - O caro signore, se licito è ch'io possa 54 3, 42 | queste cose noi al nostro signore possiamo rendere vera risposta -. 55 3, 42 | può far cosa che al vostro signore e a voi piaccia, come umilissimi 56 3, 43 | quale morte meritava - ma il signore, pietoso della sua bellezza, 57 3, 45 | quantità, così dissero: - Signore, sanza altro mercatare, 58 3, 45 | Dissero i mercatanti: - Signore, comandate alla giovane, 59 3, 46 | marito si chiama Sardano, signore dell'antica Cartagine, a 60 3, 46 | viso e disse: - Oimè, dolce signore, e come m'avete voi maritata, 61 3, 49 | anima mia? O Amore, solo signore della dolorosa mente, quanti 62 3, 54 | avversità, se meco fosse il signore dell'anima mia, o in parte 63 3, 56 | giorni dimorati, vi venne un signore nobilissimo e grande, il 64 3, 56 | mercatanti risposero: - Signore, noi lasciammo i liti quasi 65 3, 56 | passerà lungo tempo che il mio signore dee qui venire, al quale 66 3, 56 | stato vedeano promesso da signore che bene lo poteva attenere. 67 4, 4 | nobili parenti, e per quello signore per lo quale tu in lagrime 68 4, 31 | del vostro disio, che 'l signore mio vada a caccia o in altra 69 4, 32 | da fuggire come furioso signore. La terza non è da disiderare, 70 4, 35 | de' suggetti del nostro signore Amore piena di molte sollecitudini 71 4, 44 | savio, non fuggirà tale signore? Viva chi può libero, seguendo 72 4, 45 | né la potenza del nostro signore Amore, né le menti d'alcuno 73 4, 45 | avere la grazia di tanto signore e essergli suggetto, poi 74 4, 45 | nelle nostre menti cotal signore! -~ ~ 75 4, 46 | Come adunque diremo che tal signore si deggia seguire per bene 76 4, 53 | tosto si dispone, lui per signore solo servando nel ferito 77 4, 53 | quale ella ha già fatto signore della sua mente? Questo 78 4, 55 | nel cospetto del nostro signore, e, appresso, per iniqui 79 4, 84 | menata l'abbiamo acciò che al signore la vendiamo, e di lei oltre 80 4, 84 | incontanente all'amiraglio nostro signore li menai, e, narratogli 81 4, 84 | acciò che nella grazia del signore interamente permanga, quanto 82 4, 84 | detto, a fine di donarle al signore il fa; e come egli l'ha, 83 4, 89 | non forse il risappia il signore, e privilo d'avere e di 84 4, 89 | truova? E per questo il signore ti farà uccidere o ti scaccerà 85 4, 94 | cui Filocolo rispose: - Signore, io sono un povero valletto 86 4, 99 | presentò, dicendo: - Bel signore, quel giovane al quale voi 87 4, 102| 102]~ ~- Signore, però ch'io non dubito che 88 4, 104| scoprisse e facesseti al signore vedere, niuna redenzione 89 4, 107| l'altre ceste davanti al signore già venuto nel prato, dove 90 4, 109| 109]~ ~Il signore comanda che la più bella 91 4, 110| cui Glorizia disse: - Caro signore, ciò che tu mi di' io credo, 92 4, 121| a dire: - O santo iddio, signore delle nostre menti, a cui 93 4, 127| adempiere il comandamento del signore, per che i due amanti legati 94 4, 130| seguire le leggi del suo signore. Egli fece quello che Amore 95 4, 132| voce e con vergogna: - O signore mio dolce, ove se' tu con 96 4, 134| Citerea, madre del vostro signore. Questa sarà ultima ingiuria 97 4, 137| vendetta della morte del mio signore adoperi. Io in niuna maniera 98 4, 144| cui Ircuscomos disse: - Signore, vedi come sopravenuti nimici 99 4, 144| Ircuscomos rispose: - Signore, io non ne vidi se non forse 100 4, 151| e così gli risponde: - Signore, niuna paura mi farà tacere 101 4, 151| la bella imagine del mio signore, che sopra l'ignea colonna 102 4, 152| A cui Filocolo disse: - Signore, per dovere de' vostri regni 103 4, 153| gli cominciò a dire: - Signore, di ciò che oggi è avvenuto 104 4, 153| ziano di Filocolo, come signore onorano, e egli loro come 105 4, 153| appresso Filocolo, per signore il tenea. E con questi ragionamenti 106 4, 157| mettendo per comandamento del signore le ricevute offese in non 107 5, 8 | delle figliuole del suo signore, essendo allora il sole 108 5, 22 | credetteessere singulare signore dell'anima mia. Esso, cercatore 109 5, 23 | lontano agognando se ne chiama signore? Noi belle, noi savie, noi 110 5, 35 | 35]~ ~- O grazioso signore, debita pietà mi muove, 111 5, 36 | giustamente movessi il mio signore ad ira, ma come giovane 112 5, 36 | s'io fallii, che 'l mio signore mi perdoni, ché s'io non 113 5, 36 | Dunque per onore del mio signore e per lo mio utile priega: 114 5, 37 | confortati, la grazia del tuo signore t'è renduta: e però sicuro 115 5, 45 | voglia, però che egli è mio signore per molte ragioni. Non fu' 116 5, 48 | promettere che elli lui per signore e per difenditore avrebbero 117 5, 54 | rassicurata, al volere del suo signorerispose, dicendo: “Ecco 118 5, 54 | dicendo: “Ecco l'ancilla del Signore, sia a me secondo la sua 119 5, 54 | tragga di maraviglia. Egli, signore di tutte le cose, è credibile 120 5, 54 | vostra setta, disse: “O il signore della natura sostiene ingiuria 121 5, 55 | servo per la liberazione del signore, o l'uno amico per l'altro, 122 5, 55 | ma quanto è maggiore il signore, per lo servo liberare, 123 5, 71 | la quale veggendo il suo signore a piè, dismontò di presente, 124 5, 71 | Iddio dicendo: - O dolce signore Iddio, omai consolata viverò 125 5, 81 | festa, attesero il loro signore, ciascuna con la più bella 126 5, 83 | venendo alla corte del suo signore, recò, e quella presentò 127 5, 83 | vedovi credeano rimanere di signore, ora riconfortati, lieti 128 5, 85 | liberale giovane ci ha dato per signore; per che della gran proferta, 129 5, 92 | loro beni, le quali cose in signore né in alcuno altro sono


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License