Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pieno 67 piero 1 pieta 1 pietà 128 pietosa 30 pietosamente 7 pietose 18 | Frequenza [« »] 129 signore 128 n' 128 nostri 128 pietà 128 secondo 127 fa 127 nostra | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze pietà |
Libro, Cap.
1 1, 3 | di dovere mostrare la sua pietà inver di coloro che stoltamente 2 1, 5 | tormento. Ma l'infinita pietà di Colui a cui nulla cosa 3 1, 6 | Tiberio Gracco, fu tanta la pietà che tu avesti di Cornelia, 4 1, 17 | solamente aspettare la lor pietà, misericordia chiamando, 5 1, 19 | misericordia, se essi si muovono a pietà di noi, ringraziando Iddio, 6 1, 22 | rocce, che essi non abbiano pietà, né che essi non ascoltino 7 1, 26 | contrarii volti sanza alcuna pietà sieno uccisi. Egli promuove 8 1, 26 | elmo chetamente bagnò per pietà il suo viso; e abandonato 9 1, 29 | il feminile aspetto porta pietà in quelli petti ov'ella 10 1, 29 | vivuti. Deh! ove fuggì la tua pietà, quando tu in dubbio di 11 1, 29 | cavalieri, i quali sanza alcuna pietà metteste l'agute lance per 12 1, 29 | numero degli uccisi! Questa pietà sola usando vi farà meritar 13 1, 30 | suo viso, mosso dentro a pietà, quasi lagrimando disse: - 14 1, 30 | la farò più lieve per la pietà che voi userete uccidendomi. 15 1, 30 | voi non volete usar questa pietà, almeno prestate alle mie 16 1, 30 | sangue, lagrimavano tutti per pietà di costei; e piangendo le 17 1, 41 | di Giulia, il quale tanta pietà porgea a chi morto il riguardava, 18 1, 43 | aveano, che niuno fu che per pietà non spandesse molte lagrime. 19 2, 12 | scuse da lui porte, non da pietà che di lui padre avesse, 20 2, 13 | voi della mia vita aggiate pietà sì come padre di figliuolo, 21 2, 14 | scienze reca altrui. Sola pietà di me vecchio credea ti 22 2, 17 | più lagrimare, però che la pietà, che sarebbe stata da avere 23 2, 17 | incrudelito, né hai avuta alcuna pietà alla tua vita! Or con che 24 2, 17 | udita, né però si muovono a pietà! Ahimè, Ecuba, quanto ti 25 2, 23 | pianto che ne sarebbe presa pietà a chiunque udita l'avesse 26 2, 23 | sedea, piangea forte per pietà di lei, e piangendo la confortava 27 2, 28 | indugio si farà, né già pietà che la sua bellezza porga 28 2, 31 | le quali più tosto per pietà di te medesima spandere 29 2, 33 | crudele volontà vinse la pietà che di Biancifiore le venne, 30 2, 38 | giustizia, né amore, né pietà, né parentado, né amistà 31 2, 39 | giustizie molte volte sono da pietà impedite, né hanno poi loro 32 2, 42 | tristizia, la quale movendomi a pietà mi costringe a piagnere, 33 2, 51 | doveano temendo, e mossi a pietà, s'ingegnarono d'aiutare 34 2, 53 | l bel viso sanza niuna pietà lacerato con crudeli unghie, 35 2, 53 | voluto, se non fosse stata la pietà che 'l mio leale cuore ti 36 2, 53 | dubitasse. Né veggio che per pietà di me cambi aspetto. Tutte 37 2, 54 | l'usato modo costretti da pietà, cominciarono a lagrimare: 38 2, 59 | disutile gente, incominciò per pietà sotto il lucente elmo il 39 2, 61 | il quale, se spirito di pietà alcuno fosse in voi rimaso, 40 2, 67 | me misera, e se io alcuna pietà merito, porgimi il tuo aiuto, 41 2, 68 | noi di te porgere alcuna pietà, narra davanti a tutto questo 42 2, 69 | desse: onde egli mosso a pietà di lei, che come figliuola 43 2, 70 | così fatti uomini niuna pietà si vuole avere -. Florio, 44 2, 73 | sentenziare la udii; e se la pietà si dovesse antiporre alla 45 2, 75 | O santa dea, per la cui pietà tutti coloro che a' loro 46 3, 3 | rispose; ma crescendogli la pietà di se medesimo, perché da 47 3, 3 | persona che di lui avea pietà era veduto cominciò a piangere 48 3, 11 | non potea sostenere, per pietà la confortava, dicendo: - 49 3, 11 | impedire i miei sospiri con la pietà del tuo pianto: ché io ti 50 3, 18 | avea udito, avendo di lui pietà, discese del suo cielo nella 51 3, 20 | strignesse, stringati la pietà del mio vecchio padre e 52 3, 20 | tua sia, e me per la loro pietà non dimentichino”.~ ~ 53 3, 30 | aguti ferri sanza alcuna pietà ingegnandosi di ferirlo. 54 3, 30 | dicea: - O giovani, se niuna pietà è in voi rimasa piacciavi 55 3, 33 | tanto che agl'iddii prese pietà della sua miseria, sempre 56 3, 34 | Florio perduta la debita pietà del vecchio padre e della 57 3, 35 | non guardando alla debita pietà del marito, il quale in 58 3, 47 | piangere, che a forza mise pietà ne' crudeli cuori del re 59 3, 49 | sopra i nostri liti, muova a pietà colui di cui egli è, e da 60 3, 51 | graziosissima Citerea, ove è la tua pietà fuggita? Oimè, come tante 61 3, 53 | co' tuoi prieghi mosse a pietà le nostre menti, e spera 62 3, 54 | celi, però che grandissima pietà, che di te sento nel cuore, 63 3, 54 | le tue lagrime da giusta pietà procedono; ma piacciati 64 3, 58 | gloriosi iddii, della cui pietà l'universo è ripieno porgete 65 3, 58 | anima. Sostengasi per vostra pietà la sua vita, e siale renduta 66 3, 62 | cominciare, tanta era la pietà che 'l suo aspetto porgeva 67 3, 65 | tornato di ferro! Di voi ogni pietà è fuggita. In voi niuna 68 3, 69 | iddii, levimi per la vostra pietà la morte da tante tribulazioni! 69 3, 72 | non ti muove a rimanere la pietà del tuo vecchio padre, il 70 3, 72 | consuma tutto? Non ti muove la pietà di me, tua misera madre, 71 3, 72 | tu non vuoi di noi aver pietà, increscati di te medesimo 72 3, 73 | Figliuolo, poi che né priego né pietà ti può ritenere, prendi 73 3, 76 | divotamente che per la loro pietà porgessero ad essi grazioso 74 4, 2 | molte anime pietose, se pietà meritano i tuoi avvenimenti -.~ ~ 75 4, 3 | di potere avere. Ma pure pietà del mio dolore vinse gl' 76 4, 4 | verità, e cominciò quasi per pietà a lagrimare, e così gli 77 4, 4 | così gli rispose: - Fileno, pietà m'ha mosso de' tuoi casi 78 4, 8 | facemmo mai, muovasi la tua pietà a' nostri prieghi, né resistano 79 4, 23 | parve. Per che io sì per la pietà di loro, sì per la pietà 80 4, 23 | pietà di loro, sì per la pietà di sì dolce cagione, a piangere 81 4, 76 | che ha potenza di porgere pietà nel cuore a chi ti mira -. 82 4, 76 | mai io non trovassi a cui pietà di me venisse se non a voi. 83 4, 77 | nobilissima donna, se alcuna pietà nel cuore il mio aspetto 84 4, 77 | ricordandomi, di te mi venne pietà. Ella dimorò qui meco più 85 4, 77 | Disse allora Sisife: - Gran pietà ebbi di lei, e maggiore 86 4, 103| sospiri, non si poté per pietà tenere, ma con lui pianse. 87 4, 104| certo la tua nobiltà e la pietà delle tue lagrime hanno 88 4, 110| gli disse, tanto che di pietà a lagrimare il mosse. E 89 4, 114| entrare Biancifiore, di pietà tale nel viso divenne, quale 90 4, 121| contaminarlo, ma per la tua pietà in unità il conserva: e 91 4, 127| Ma già per questo niuna pietà ramorbidisce i duri cuori: 92 4, 127| prima si maraviglia, poi per pietà piange, e la bella sala, 93 4, 127| vaghi di vedere ciò che pietà fa loro poi debitamente 94 4, 127| accesi fuochi siano sanza pietà messi, acciò che di loro 95 4, 130| viva. O iddii, se in voi pietà alcuna è rimasa, purghisi 96 4, 133| piangendo a rispondere: - Quella pietà che io di me dovea avere, 97 4, 134| crucciati iddii a degna pietà, e furono essauditi e con 98 4, 136| volessero: - Non ti muove pietà di noi a vederci così maculati? -. 99 4, 136| crescendogli il dolore e la pietà di ciò che vedea, ad un' 100 4, 140| pietosamente ragionando, quella pietà che di noi hanno avuta gl' 101 4, 143| altra cosa appaia, più nella pietà degl'iddii omai sperando, 102 4, 147| vendicatori per la vostra pietà della villana morte de' 103 4, 149| con loro parlando e per pietà lagrimando, non avendogli 104 4, 152| conceduta, avendo per la loro pietà tornata indietro tanta mia 105 4, 154| Filocolo, mosso a debita pietà de' loro pianti, per loro 106 5, 2 | madre, e fu di loro da degna pietà costretto. Egli vide il 107 5, 4 | Sisife, ripiena non meno di pietà che di maraviglia, lieta 108 5, 6 | offendere. Purghi la tua pietà il nostro difetto, i quali 109 5, 7 | mossi con noi a debita pietà, per te pietosi prieghi 110 5, 7 | Io non spero che mai pietà possa per sua forza mollificare 111 5, 11 | porgete alla bianca pietra che pietà vi consente. Né vi partite 112 5, 16 | 16]~ ~- O pietà, santissima passione de' 113 5, 23 | di quella niente hanno. Pietà niuna in loro si trova: 114 5, 24 | gioverà. E come altri a te per pietà già porse prieghi, così 115 5, 28 | Assai sostenne la divina pietà, ché certo la menoma delle 116 5, 28 | loro vendette, per quella pietà che a giusta ira le mosse 117 5, 33 | ch'io gli porti, ma sola pietà de' suoi parenti, la vita 118 5, 34 | e parlato avria la sua pietà dimostrando, se non che 119 5, 35 | grazioso signore, debita pietà mi muove, la quale, dentro 120 5, 36 | O tu, il quale da debita pietà de' miei danni se' mosso 121 5, 36 | Io ti priego per quella pietà che di me nel tuo petto 122 5, 40 | Filocolo si voltarono in pietà, vedendo i magagnati dolersi 123 5, 55 | pensieri quanta la sua infinita pietà sia stata verso di noi, 124 5, 66 | rintenerì i cuori con tanta pietà, che per l'udite parole 125 5, 85 | E queste parole dette, pietà entrò ne' fedeli petti: 126 5, 89 | queste parole, alquanto da pietà ristretti sparsero molte 127 5, 90 | a te piace, poi che una pietà con meco insieme hai, andiamo, 128 5, 90 | l'accompagnarono, tanta pietà li strinse. Poi riconsolati,