Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mondani 11
mondano 7
mondare 2
mondo 125
moneta 1
monta 3
montagna 8
Frequenza    [«  »]
127 voce
126 anima
125 madre
125 mondo
124 alquanto
124 grazia
124 tanta
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

mondo

    Libro,  Cap.
1 1, 1 | la loro fama spegnerà nel mondo -. E questo detto, voltato 2 1, 3 | più la santa fama per il mondo risuona.~ ~ 3 1, 4 | quale igualmente a tutto il mondo ponesti il tuo signorile 4 1, 16 | nelle estravaganti parti del mondo in doloroso essilio. Adunque, 5 1, 19 | quasi in niuna altra del mondo; e ancora me ne accerta 6 1, 22 | che le diverse nazioni del mondo abbiano fra sé altre nimistà 7 1, 29 | marito, che lasciarmi nel mondo essemplo di dolore a quelli 8 1, 31 | Come il nuovo sole uscì nel mondo, il re con la sua compagnia, 9 1, 34 | loro virtù, per la quale il mondo lungamente si contentò d' 10 2, 4 | sopra tutte le cose del mondo mi piaci -. - Certo tu non 11 2, 11 | siete, vada studiando per lo mondo attorno. E però più utile 12 2, 12 | delle varie nazioni del mondo. Già sappiamo noi che Androgeo, 13 2, 12 | alcuna erede: l'onore del mondo né i celestiali regni non 14 2, 13 | in qualunque parte del mondo, che niuno di loro fece, 15 2, 13 | adunque cercando per lo mondo? Quel ch'io amo e quel ch' 16 2, 13 | sopra tutte le cose del mondo amo; e certo non sanza cagione: 17 2, 13 | andare in alcuna parte del mondo, né vicinalontana di 18 2, 15 | la più vil feminella del mondo, sì è ella da dovere essere 19 2, 19 | di Roma, gastigatore del mondo, ti terrebbe cara compagnia, 20 2, 21 | sopra tutte le cose del mondo ti priego che tu per assenza 21 2, 21 | abandonato il corpo e mutato mondo, e con timida mano cominciò 22 2, 21 | di seguitarti nell'altro mondo -. Allora si dirizzò Biancifiore 23 2, 23 | andata lieta, in qualunque mondo fosse ita essendo io morta 24 2, 47 | che per te nel tempestoso mondo venni, aiutami nelle mie 25 2, 48 | Oimè, che gl'iddii e 'l mondo m'hanno abandonata, e massimamente 26 2, 59 | il più dirotto pianto del mondo, dicendo: - Oimè, dolcissima 27 2, 69 | sopra tutte le cose del mondo Biancifiore, e amandola 28 3, 7 | sopra tutte le cose del mondo, e per questo amore vivo 29 3, 7 | io starò in un altro. Il mondo è grande assai: l'andare 30 3, 18 | per la più bella donna del mondo. E chi sarebbe colui che 31 3, 18 | tanta miseria non fossi nel mondo rimaso. Ma certo la mia 32 3, 22 | non è. Niuna persona è nel mondo amata da me se non Florio. 33 3, 31 | più che alcuna cosa del mondo ama; e per questo è di te 34 3, 35 | volendo dalla origine del mondo incominciare si troverà 35 3, 35 | prima età nello allagato mondo tutta perì, fuori che Deucalion 36 3, 35 | seguire, anzi volle che il mondo perisse sotto l'armi che 37 3, 36 | sopra tutte le cose del mondo amai e amo: e di lei mi 38 3, 36 | con ciò sia cosa che il mondo sia una sola città a tutti. 39 3, 49 | le miserie, acciò che il mondo riposi: elle sono tutte 40 3, 54 | sopra tutte le cose del mondo -. - Fermamente conosco - 41 3, 58 | infinito valore che dal mondo si partirebbe morendo questa. 42 3, 58 | posero. Sostieni che nel mondo si vegga costei per mirabile 43 3, 62 | figliuola che mai niuno uomo del mondo avesse: ella sarà tua sposa, 44 3, 63 | che tra noi nel mortale mondo è stato, sia nell'etterno -. 45 3, 64 | la più bella giovane del mondo e la più gentile per compagna: 46 3, 65 | pellegrinando vada per lo mondo. Ma volessero i fati che 47 3, 65 | fosse l'andare tapini per lo mondo, come a me converrà provare, 48 3, 70 | certo tutti i reami del mondo alla mia volontà sommessi 49 3, 75 | sia grande è a tutto il mondo manifesto, e similemente 50 4, 4 | acerbissima doglia pieno vo per lo mondo. Quel Florio, il quale tu 51 4, 13 | certo io dubitava non il mondo un'altra volta in caos dovesse 52 4, 19 | tutte l'altre giovani del mondo a ciascuno di loro la figlia 53 4, 31 | Oltre a tutte le cose del mondo mi piace averti servito, 54 4, 33 | una delle moleste cose del mondo a sostenere, con ciò sia 55 4, 44 | Per questo i cieli, il mondo, i reami, le province e 56 4, 44 | utilità: di questo è il mondo più che d'altro ripieno. 57 4, 50 | che la maggiore donna del mondo. Dunque, qualunque uomo 58 4, 53 | lo quale noi vegnamo nel mondo non conobbe, e naturale 59 4, 63 | sopra tutte le cose del mondo lui amava, e ocultamente 60 4, 65 | tanta gente, quanta nel mondo dimora, tutti affannando 61 4, 67 | sopra tutte le cose del mondo amava. Era questa donna 62 4, 67 | conoscenza, essendo già nato nel mondo il nuovo sole, davanti si 63 4, 74 | quale parea che tutto il mondo dovesse accendere, e quella 64 4, 74 | accendere, e quella parte del mondo, che tal luce sentiva, più 65 4, 76 | rapresenta è che dagl'iddii, dal mondo e dagli uomini abandonato 66 4, 77 | tutti gli altri uomini del mondo, però che egli amava lei 67 4, 82 | sopra tutte le cose del mondo l'ama: e che ciò sia vero 68 4, 84 | nobili, né alcuna n'è nel mondo che bella sia, la quale 69 4, 87 | che a niuna persona del mondo, fuori che al Soldano, la 70 4, 87 | sopra tutte le cose del mondo si diletta di giucare a 71 4, 94 | prendo diletto in andare il mondo veggendo; e udendo la gran 72 4, 98 | chiaro giorno rallegra il mondo. Levasi Filocolo, e tacitamente 73 4, 99 | del più nobile uomo del mondo si possa dire, e però che 74 4, 101| cortesia tutti gli uomini del mondo -. A costui rispose così 75 4, 101| voi più che altro uomo del mondo per me potete operare. E 76 4, 115| E' non è niuna cosa nel mondo che io più tosto volessi, 77 4, 115| dubiterei d'andarlo per tutto il mondo cercando, infino che io 78 4, 115| mi dire. Elli non è nel mondo brievemente uomo cui io 79 4, 115| speranza ch'egli per lo mondo mi cerchi, come tu mi dicesti 80 4, 117| io non ho altro bene nel mondo che te, né d'altrui attendo 81 4, 118| femina col più lieto uomo del mondo ti ritruovi, e prendi la ' 82 4, 128| sopra tutte le cose del mondo, colei per cui i passati 83 4, 130| nella mia venuta nel tristo mondo, cacciai di vita la dolente 84 4, 130| riguardatore, perché nel mondo venisti? O Apollo, a cui 85 4, 130| vita, ancora molto utile al mondo, non si prolungherà sanza 86 4, 131| medesimo giorno ci diede al mondo: piacciavi che, poi che 87 4, 132| tal grazia e a Dio e al mondo dimanderei, se io credessi 88 4, 132| quel giorno che ci diede al mondo, quel giorno la cagione 89 4, 140| vita forse ancora cara al mondo. Noi vivi nello oscuro nuvolo 90 5, 4 | avanti che il terzo sole nel mondo nascesse, nella città pervennero, 91 5, 8 | meritarono di fare allagare il mondo, vi lasciò secondo l'oppinione 92 5, 8 | dodici parti sia tutto il mondo diviso, così quello che 93 5, 9 | fatto; ma però che tutto il mondo infino dal suo principio 94 5, 9 | Biancifiore per la quale il mondo conosce quanto si possa 95 5, 9 | quale, secondo che tutto il mondo parla, è tanto stata amata 96 5, 20 | a tutte le cose che nel mondo si possono disiderare, son 97 5, 22 | Esso, cercatore di tutto il mondo, portava seco d'ogni parte 98 5, 24 | pauroso suono e chiusero il mondo d'oscure nuvole, né a niuno 99 5, 28 | occhi ardenti spaventi il mondo. Tu ti credi con le corna 100 5, 36 | sopra tutte le cose del mondo amava: io dico di Biancifiore, 101 5, 44 | donna lungamente per lo mondo errata, come non ti strigne 102 5, 45 | sono io da lui per tutto 'l mondo stata ricercata? Non m'ha 103 5, 45 | sopra tutte le cose del mondo disidera di rivedere il 104 5, 46 | stenderà la mia vita quanto il mondo si lontanerà; e allora che 105 5, 51 | e per diverse parti del mondo sconosciuti siete pellegrinati, 106 5, 53 | fattore, per la quale il mondo allagò, riserbato solamente 107 5, 54 | Augusto e tenendo tutto il mondo in pace quieta, il suo unico 108 5, 54 | conoscendo il Salvatore del mondo, s'inginocchiarono, quella 109 5, 54 | quell'ora si videro per lo mondo mirabili cose, e massimamente 110 5, 54 | si ruppero, né restò nel mondo alcuno idolo intero. Quella 111 5, 54 | Creatore e Salvatore del mondo era nato: e se forse mirabile 112 5, 54 | sostiene ingiuria o tutto il mondo perirà”. E Longino, cieco 113 5, 54 | odorifere cose involto in un mondo lenzuolo, fu posto in una 114 5, 54 | tutti per diverse parti del mondo andarono -.~ ~ 115 5, 63 | sopra tutte le cose del mondo. E certo io n'ho un piccolo 116 5, 63 | della via di Dio, quella del mondo non dovete ignorare, ché 117 5, 71 | sopra tutte le cose del mondo maravigliandosi della sua 118 5, 75 | vita dimori, e Iddio nel mondo grazia mirabile ti concedeo, 119 5, 80 | e abominevole a tutto il mondo -. E questo detto, a un' 120 5, 86 | cornuta si mostrò per tutto il mondo Febeia -. Poi per molti 121 5, 90 | così come cari e fedeli nel mondo fummo, e a Dio con puro 122 5, 90 | e involtolo in un caro e mondo drappo, così armato come 123 5, 92 | riceverò. La quale poi che del mondo tolto m'avrà, e renduta 124 5, 92 | pensando, conoscerai di questo mondo niuna cosa portarsi se non 125 5, 92 | sopra tutte le cose del mondo, acciò che la sua benedizione,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License